Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 06 Febbraio 2013 ore 19:54
se avete consigli e critiche sono benvenute, da tanto sono appassionato da questa tecnica ma.... malgrado gli sforzi ottengo risultati abbastanza deludenti....... mi dite dove sbaglio?? |
| inviato il 07 Febbraio 2013 ore 10:25
Il cielo è davvero molto bello. Per essere un HDR la zona dei monti è davvero molto scura, non si leggono i dettagli. Prova a mettere la fotocamera in manuale e controllare l'esposizione in live view, cerca di esporre in modo da ottenere una buona lettura in tutte le zone della scena, fai anche 5 o più scatti se necessario. ciao |
| inviato il 07 Febbraio 2013 ore 19:31
si.. devo riprovarci ancora! non riesco però a capire come si fà a tirare indietro il cielo bruciato dalle foto chiare per la zona terrestre... insomma se ne metto una troppo chiara quando il programma me la monta mi sbilancia tuttoil resto... grazie del consiglio.. devo provare e riprovare.. |
| inviato il 09 Febbraio 2013 ore 11:32
Quoto beppeverge prova ad esporre normalmente prima di scattare sovraesponi di un diaframma poi il secondo scatto un diaframmaemezzo,post produzione su camera raw filtro gradiente comincia a sottesporre |
| inviato il 09 Febbraio 2013 ore 11:34
Quoto beppeverge prova ad esporre normalmente prima di scattare sovraesponi di un diaframma poi il secondo scatto un diaframmaemezzo,post produzione su camera raw filtro gradiente dall'alto verso il basso poi sotto esponi cosi recuperi il cielo |
| inviato il 09 Febbraio 2013 ore 16:06
Roberto, prova SNS-HDR, è un programma per l'HDR che gestisce molto bene ed in maniera naturale gli scatti. In alternativa ti suggerisco di elaborare il tuo HDR tenendo conto del solo risultato sul terreno, in photoshop poi sostituisci il cielo HDR con il migliore tra gli scatti fatti e vedrai che il risultato sarà più naturale. ciao |
user612 | inviato il 09 Febbraio 2013 ore 17:00
“ cerca di esporre in modo da ottenere una buona lettura in tutte le zone della scena, fai anche 5 o più scatti se necessario. „ Quoto. A parte il poco dettaglio sui monti, non vedo un brutto scatto, anzi belle le cromie, compo e pdr. Ciao |
| inviato il 09 Febbraio 2013 ore 19:22
grazie a tutti per i consigli, cercherò di farne tesoro per i prossimi scatti e grazie per il passaggio |
| inviato il 18 Giugno 2013 ore 11:39
Tra tutti gli HDR questo è quello che mi piace di più perchè è quello che si avvicina di più alla realtà! complimenti!! come ti trovi con il samyang?? |
| inviato il 18 Giugno 2013 ore 22:49
grazie ;)mi fà piacere che ti sia piaciuto il samy è una favola,innanzitutto è un rasoio, le foto che fai non le tocchi quasi per niente, molto versatile e facilissimo da usare ho fatto anche ritratti (oviamente per ridere) partite di volley da bordocampo è molto divertente, su ff diventa estremo tipo il 10mm su aps-c , con due scatti fai dei bei panorami da 150 gradi tranquilli da unire con photomerge, vignetta un po ai lati ma col comando rimuovo vignettatura in 3 secondi in raw lo togli, consigliatissimo e superiore alla stragrande maggioranza dei grandangoli , unici due nei exif e af mancanti. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |