Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 10 Maggio 2020 ore 8:46
Bella complimenti!!!!! |
| inviato il 10 Maggio 2020 ore 10:32
Bellissima |
| inviato il 10 Maggio 2020 ore 11:56
veramente bella complimenti |
| inviato il 10 Maggio 2020 ore 14:26
Non sono un esperto di forcelli, ma anche il piumaggio mi sembra diverso dagli adulti, ottimo scatto dettagliato, in ambiente e in buona luce diffusa, complimenti |
| inviato il 10 Maggio 2020 ore 15:35
Grazie a tutti per la visita , anche quest'anno ci sono andato , una sfacchinata alle 3 di mattina ma poi ti ripaga , forse è già tardi come periodo , non ho visto molto movimento , una gallina e 7-8 galli , combattenti solo nel buio per poi calmarsi alla luce ( neanche a farlo apposta ) Ciao e buona giornata |
| inviato il 10 Maggio 2020 ore 19:17
Hai altre foto dove si vede meglio la coda ??? e se fosse un giovane ma di ibrido mezzano??? la coda mi pare senza la classica forma a lira, i giovani anche di un anno son già tutti neri .... |
| inviato il 10 Maggio 2020 ore 19:37
Ottima immagine. |
| inviato il 10 Maggio 2020 ore 20:19
Grazie Ivan e Luigi della visita Per Ivan ho inserito altre 2 immagini forse si capisce qualcosa di più Ciao e buona serata |
user87463 | inviato il 10 Maggio 2020 ore 21:36
Io credo sia un forcello in notevole ritardo di muta. In una delle due foto che hai aggiunto la lira si vede adesso Strano incontro comunque... |
| inviato il 11 Maggio 2020 ore 8:54
Foto molto interessante per la particolarità del soggetto! |
| inviato il 11 Maggio 2020 ore 11:21
Grazie Francesco e Thom della visita Ciao e buona giornata |
| inviato il 12 Maggio 2020 ore 10:50
Ciao, il piumaggio di questo giovane è davvero particolare; ha ragione Ivan; i giovani di un anno sono già completamente neri e tutto quel marrone sul groppone è strano; anche la coda, che si vede bene in un'altra foto, non è la classica coda di un forcello di un anno; anche l'ipotesi di una muta molto tardiva è un'ipotesi abbastanza ardua, soprattutto in considerazione delle condizioni climatiche del mese di aprile; tuttavia, anche gli ibridi forcello-cedrone al loro primo anno presentano una livrea un po' diversa; solitamente sono neri come il forcello; sopracciglio più marcato del forcello e coda più simile a quella del cedrone, seppur più piccola; ma potrebbero esserci delle differenze a seconda se l'ibridazione avviene fra femmina cedrone-maschio forcello o maschio cedrone-femmina forcello; potrebbe essere d'aiuto analizzare il contesto di dove l'immagine è stata scattata; personalmente frequento un'arena dove nell'arco di non molti metri di dislivello sono presenti tutti e quattro i tetraonidi alpini; in quel contesto si potrebbe ipotizzare un'ibridazione forcello-cedrone, anche se non mi è mai capitato di osservarla; forse ho creato ulteriore confusione, ma mi sentirei di suggerire a Scosse di tener monitorato il soggetto, cercando per quanto possibile di documentarlo anche a coda aperta per capirne un po' di più; è certamente un soggetto particolare che merita essere seguito; complimenti per le immagini della galleria |
| inviato il 13 Maggio 2020 ore 8:54
Grazie Mauro ed Ivan della visita Purtroppo per lavoro sarà difficile che possa ritornare sul luogo , forse più avanti ma non so se sono ancora nel periodo degli amori . Grazie anche per le " spiegazioni " , mi informerò se sul posto c'è la presenza del cedrone ( io non ne ho mai visti nè setiti , ma il loro periodo amoroso avviene prima dei forcelli e solitamente la zona è ancora ben innevata e difficilmente raggiungibile , anche la strada d'accesso è chiusa per neve e si arriva ora quasi alla sella ma c'è ancora qualche spiazzo nell'ombra . Ciao e buona giornata |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |