Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 02 Maggio 2020 ore 14:52
Mi piacciono l'ambientazione, i colori, il dettaglio. La composizione risulta molto sbilanciata, il protagonista non ci fa partecipi della scena, fa saltare la triangolazione fotografo-soggetto-osservatore ... noi non intravediamo la zona che lui osserva. Bric avrebbe dovuto avere più spazio nella direzione in cui lui guardava quindi più spazio a sx e meno a destra. Persone, animali dovrebbero sempre avere più spazio dove il loro sguardo è rivolto ad eccezione di quei casi in cui coscientemente decidiamo di farli quasi uscire dalla scena , situazioni in cui però i soggetti sono in movimento (talmente veloce che stava per uscire dall'inquadratuta ) (imho) Ciao, Lauro |
| inviato il 02 Maggio 2020 ore 15:32
Grazie per la tua critica compositiva. E' una delle prime regole da seguire, ed anche abbastanza naturale. In questo caso, pensavo che lo sguardo verso l'ignoto potesse suscitare interesse, rafforzato dalle prime luci sul monte di destra, e dal colore del cielo. Evidentemente non ha funzionato, in quanto il tuo commento lo conferma. Bisogna sperimentare, e grazie per il tuo passaggio. |
| inviato il 02 Maggio 2020 ore 16:26
Concordo con il suggerimento di Elleemme, ma nulla toglie che sia una bella foto con un soggetto semplicemente adorabile. |
| inviato il 02 Maggio 2020 ore 20:21
Modestamente apprezzo tutto di questa foto, lo sguardo del cane, l'ambientazione, i colori....faccio un paragone con la musica, della quale sono molto appassionata e so riconoscere se un brano è ben costruito, gli arrangiamenti, il lavoro...qui, fotograficamente-musicalmente parlando, gli arrangiamenti sono buoni..fatti bene, non appiattiti ai cliché. La foto è ben arrangiata..il cane ti fa innamorare, il suo sguardo ha l'inquadratura spezzata, ma..chi ha detto che non è bella lo stesso...allora...prendiamo Pat Metheny, uno tra i chitarristi jazz migliori degli ultimi decenni. Gli album che ha inciso di sola chitarra, dove la tecnica va oltre ogni massimo, sono dischi inascoltabili anche per la critica, fatti solo per il piacere dall'artista, fini a sé stessi. Prendiamo gli album dove la tecnica era fine e lasciava spazio ad altri suoni e strumenti uniti in grande armonia, sono dei capolavori assoluti, quelli che un cultore della vera musica porterebbe sempre con sé nel proprio cuore e nella famosa isola deserta. |
| inviato il 02 Maggio 2020 ore 20:48
Anelanna: Le tue parole le apprezzo molto, in quanto toccano il reale sentimento che mi spinge a fotografare, ovvero cercare di regalare delle emozioni, cercare di suscitare un'interesse nell'osservatore. Prima di tutto fotografo perché mi piace immaginare, e cerco di trasportare il mio immaginario nella fotografia, come i musicisti lo fanno con le note. Da un punto di vista puramente compositivo è vero quanto detto da "Elleemme", però come spiegato sotto il mio intento ero diverso, e forse da quanto ho capito è arrivato. Ci sono piccoli accorgimenti anche, che adotto sempre nelle mie foto, in tutte le mie foto. In questa foto, se si guarda a tutto schermo, sull'occhio del "Bric", si può vedere il sole che sorge. |
| inviato il 03 Maggio 2020 ore 8:52
Francesco, mi permetto un'ovvietà con cui penso sarai totalmente d'accordo. Negli occhi di un golden c'è sempre il sole che sorge. |
| inviato il 03 Maggio 2020 ore 10:13
 Verissimo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |