Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 05 Maggio 2020 ore 16:11
Ciao nik, la foto è bella, magari con una maggiore profondità di campo, sarebbe Stata perfetta. Comunque ottimo risultato. Ciaooo Ale |
| inviato il 05 Maggio 2020 ore 16:54
Grazie Alessandro, diciamo che, al momento purtroppo, sarà difficile attuare il tuo consiglio  A prestooo |
| inviato il 05 Maggio 2020 ore 17:26
Va bene, allora aspetto che torni.... ciaooo  |
| inviato il 08 Maggio 2020 ore 23:06
Personalmente avrei tagliato in basso lasciando le "righe" occupare il terzo del frame in basso. Taglio pano e come ti hanno già suggerito, tutto a fuoco la parte infinito. La messa a fuoco è incerta In simpatia |
| inviato il 08 Maggio 2020 ore 23:36
Ciao Francesco, grazie del consiglio e se due indizi fanno una prova ....probabilmente è così. Chiedo:volendo mettere in evidenza la duna con le sue striature di sabbia - che riempie quasi 2/3 della scena - cosa vi porterebbe a mettere a fuoco anche lo sfondo? |
| inviato il 09 Maggio 2020 ore 8:58
Perché la scena è aperta, ampia, totale. D'altronde hai usato un diaframma chiuso quindi si suppone voglia tutto a fuoco. L,'alternativa rimane massima apertura diaframma, fuoco sulle righe in basso e tutto sfuocato il fondo. |
| inviato il 09 Settembre 2022 ore 9:56
A me la foto piace anche con la sfocatura dello sfondo: mi sembra che enfatizzi il pattern del primo piano, avrei invece scelto di ridurre in fase di ripresa o in postproduzione il cielo quasi bruciato, per un maggior equilibrio compositivo e anche perchè è decisamente la parte meno interessante dell' immagine. Un saluto. Roberto |
| inviato il 09 Settembre 2022 ore 18:14
Ciao Roberto, si l'idea era quella di "valorizzare" le righe della sabbia in primo piano per dare l'impressione, non so se riuscita, di immensità dello spazio: fissando le righe non si ha l'impressione di un movimento delle stesse? Concordo sul cielo, dici di ritagliare in qualche maniera la foto? |
| inviato il 10 Settembre 2022 ore 11:17
Io, per mio gusto, ritaglierei fino a escludere quasi completamente la parte bruciata in alto a dx.... chiaramente è solo la mia personalissima opinione.... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |