RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



 
Aspettando G....

Covid, tra autarchia ed archivi

Vedi galleria (18 foto)

Aspettando G. inviata il 21 Aprile 2020 ore 12:07 da Paolo P. 37 commenti, 933 visite. [retina]

, 1/20 f/6.3, ISO 100, mano libera. Pavia, Italia.

Un murales del 2016 che migliaia di pavesi certamente ricordano (sotto il ponte della tangenziale, sponda SX, verso “La casa sul fiume”). Oggi ne vorrei conoscere l'autore, essendo diventato di macabra attualità, un manifesto predittivo di un futuro prossimo che è la nostra odierna realtà. La conferma di tanta miserabile povertà intellettiva che accompagna da sempre il genere d'appartenenza. Ripeto, con assurda ed inutile ostinazione (lo so) domande già poste a contorno di un'altra fotografia: chi ? – chi paga ciò che non ha prezzo ? – chi paga ciò che non è (sarebbe) negoziabile ? Il titolo dato a questa foto è volutamente incompleto riguardo al nome proprio. Ovvio che il pensiero vada all'opera di Samuel Beckett in attinenza, soprattutto, all'attuale mancanza di qualsivoglia certezza in termini prospettici, si chiami “terapia specifica”, oppure “vaccino” (il miraggio), oppure “ripresa economica” di una crisi ancora in divenire. Il “teatro dell'assurdo” non è più tale, è demolito, annichilito, da una realtà più forte dell'idea d'origine di Beckett. Questa è l'apologetica dell'assurdo. Il nome proprio è volutamente omesso dal titolo. Se il riferimento all'opera teatrale potrebbe essere congruo e pertinente all'attuale situazione, la personale, piccola provocazione attiene alla sostituzione di “Godot” con altro nome proprio, magari femminile, di identica iniziale. La bimba svedese fu ben scelta da una quasi-abile regia, quale feticcio intoccabile (bimba, bruttina, d'immacolata coscienza) ad esporre demagogiche verità, profezie dell'ovvio da tutti conosciute, senza un coinvolgimento diretto di alcun potere: mai esporsi in termini impopolari per richiedere sacrifici al popolo, per questo ci sono “i tecnici” o le ragazzine a salvaguardia di chi -…..ha la faccia e mostra solo il viso, sempre gradevole sempre più impreciso… -(Da “La bomba in testa” F.d.A). Roba da v.. , insomma, il coraggio l'abbiamo solo noi. Noi che si subisce la situazione con un esercizio del quale, probabilmente, non abbiamo bisogno, essendone già capaci. Ancora, altra analogia la trovo nell'opera di Buzzati “Il deserto dei Tartari” e ancora mi ripeto: il nostro miglior contributo alla situazione attuale la nostra migliore azione sta nell'essere privi di qualsivoglia azione, non fare nulla. Il deserto è quella separazione metafisica che ci divide dal Nemico, invalicabile per noi, che non lo sappiamo combattere, ma perfettamente permeabile a “Lui” che ci trafigge. La sintesi finale del romanzo di Buzzati (ripresa nel concetto da un certo signor Falcone) porta il protagonista a dare un senso alla sua apparentemente inutile vita elidendo non la morte ma la paura di morire. Ma, a “noi” non serve. Siamo già capaci di morire con insospettata dignità.



Vedi in alta risoluzione 24.0 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 21 Aprile 2020 ore 12:18

Bellissima ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2020 ore 12:29

Bellissima Paolo, ormai non si sa cosa credere. Saluti Alejandro

avatarsupporter
inviato il 21 Aprile 2020 ore 14:15

Ogni mattina mi sveglio e guardo fuori dalla finestra.
Se c'è il sole sono contento e mi godo il cielo azzurro.
Se piove sono contento perché c'è bisogno di acqua e poi mi piace sentire la pioggia sui lucernai.
Sono contento di poter passare tanto tempo con la mia compagna e di lavorare gomito a gomito nello studio che abbiamo messo assieme in casa.
Mi ritengo fortunato perché per ora le persone che amo non hanno avuto problemi.
Aspetto con calma e fiducia che piano piano si torni alla normalità, con l'esperienza sul divenire delle cose accumulata in tanti anni. Di più, so di non poter fare.

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2020 ore 18:59

Tema quanto mai d'attualità, profetico quel murales. Viviamo questa inquietante situazione con poche certezze e molti sospetti (a quelli da te adombrati potremmo aggiungerne altri). Qualcosa sempre ci sfugge ...
Un saluto, Roberto

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2020 ore 19:47

Perfetta ripresa in tema con il momento attuale di incertezza globale.
Ciao Stefano

avatarsupporter
inviato il 21 Aprile 2020 ore 20:27

Molto molto bella, ciao Paolo

avatarsupporter
inviato il 21 Aprile 2020 ore 21:46

Corrado,
Alejandro,
Mauro,
Roberto,
Stefano,
Felice.

Grazie per il passaggio e d i commenti.
Un cordiale saluto.
Paolo

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2020 ore 7:57

Importante e lucida riflessione.
GianniSorriso

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2020 ore 8:39

Questa situazione ci dimostra,ma qualcuno sicuramente non lo ha ancora capito,come siamo tutti ma proprio tutti piccoli e vulnerabili,speriamo che ci faccia aprire gli occhi
Foto bellissima
Ciao Fausto

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2020 ore 12:21

Foto Bellissima come anche la didascalia, amo la tua frase finale ... "Siamo già capaci di morire con insospettata dignità". Una delle leggi universali e che tutti avremo un biglietto verso nuove mete.

Di grande riflessione, come sempre grazie Paolo.

Un abbraccio il tuo amico Pietro

Grazie infinite per tutte le volte che passi dalle mie foto e mi dedichi il tempo, penso il tesoro più' grande che abbiamo in questo momento.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2020 ore 16:00

I miei sentimenti ed il mio umore sono simili ad una pallina da flipper che rimbalza qua e la... spero di non andare in tilt:-P

Bella foto e bellissima dida.

Carlo

avatarsupporter
inviato il 23 Aprile 2020 ore 5:55

Gianni, grazie apprezzo il tuo passaggio
Fausto, ti ringrazio, commento di certo condiviso
Pietro, grazie, la tua umanità è un tonico per lo spirito
Carlo, un grande grazie per il commento (in "tilt" non ci vai comunque)

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2020 ore 6:17

Ottima immagine, ben realizzata. Profonda riflessione che ho letto con piacere e soprattutto attenzione. Buona giornata Paolo, Emanuele.

avatarsupporter
inviato il 23 Aprile 2020 ore 9:05

Grazie, Emanuele.
Un cordiale saluto.
Paolo

avatarsupporter
inviato il 23 Aprile 2020 ore 14:00

Ottima immagine e profonda che ho letto con attenzione e immenso piacere
Un saluto
Mauro;-):-P

avatarsupporter
inviato il 23 Aprile 2020 ore 14:06

Grazie Mauro.
A presto.
Paolo

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2020 ore 20:44

Molto molto bella
ciaoSorriso

avatarsupporter
inviato il 23 Aprile 2020 ore 21:09

Grazie Valerio, sempre gentile.
Un saluto.
Paolo

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2020 ore 21:13

Bella immagine ed interessante il racconto.
Ciao Renzo;-)

avatarsupporter
inviato il 23 Aprile 2020 ore 21:44

Ben trovato, Renzo, ti ringrazio per il passaggio.
Un cordiale saluto.
Paolo


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me