Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 20 Aprile 2020 ore 12:13
Bella ambientazione ...e quanti!!! Ciao,Raffaele |
| inviato il 20 Aprile 2020 ore 13:02
Ciao lele grazie della visita Sì normalmente ce ne sono molti , è un luogo abbastanza lontano e si arriva solo camminando , di solito ci sono le madri ed un'infinità di piccoli però è difficile arrivare senza essere visti , ho trovato un canale che mi porta giusto a metà prato e se sono fortunato li ho sotto e non mi vedono , se invece sono sopra non c'è speranza di passare inosservato , quando finirà la reclusione ci tornerò , ormai dovrebbero avere già i piccoli ( in maggio ) |
| inviato il 20 Aprile 2020 ore 15:25
Allora buone foto!!! Ciao,Raffaele |
| inviato il 20 Aprile 2020 ore 17:40
Alla sentinella in basso a sx qualcosa non quadra ... sempre bello godersi i selvatici senza farli allarmare , bella foto , complimenti |
| inviato il 20 Aprile 2020 ore 18:14
Ciao Ivan e grazie del commento , sicuramente hanno visto muoversi qualcosa ma non sono ancora allarmati , poi comunque mi sono sporto di più ( anche per togliere il masso che mi faceva da ostacolo ) e quindi sono fuggiti , poi non ritornano subito sul posto ma solo il giorno dopo , hanno pascoli immensi ma preferiscono quella zona lì . Ciao e buona serata |
| inviato il 20 Aprile 2020 ore 19:48
Animali fantastici! Di un agilità ed eleganza di movimenti stupefacente..Adoro osservarli e fotografarli..complimenti per aver trovato questo posto..tienilo per te!!! Ottima cattura multipla! Paolo |
| inviato il 21 Aprile 2020 ore 12:33
Complimenti, non mi è mai capitato di trovarne in branchi così affollati. Anzi, al contrario degli stambecchi, i camosci li ho trovati sempre singoli o in coppia; probabilmente dipende dalla stagione. Ne vedo qualcuno piccolo ma probabilmente già di un anno. Comunque una bella cattura! Per curiosità, sono le Giulie o le Carniche? |
| inviato il 21 Aprile 2020 ore 13:32
Ciao Myshkin , grazie per il commento , in quella zona ci sono sempre gruppi molto numerosi anche 40-50 esemplari , grandi e piccoli , in primavera ci sono anche quelli appena nati , però come dicevo prima ci sono prati ripidi ed è difficile arrivare vicino , ho trovato un canale , che usano anche loro , per arrivare a metà pendio , poi ci vuole fortuna ad essere alla distanza giusta , però dopo alcuni tentativi arriva la volta buona , devo provare ad arrivarci appena viene giorno in modo da essere lì non dico prima di loro ma almeno sono accovacciati e forse non sono molto attenti , appena si può andare farò un sopralluogo . Si tratta del confine fra le carniche e la giulie ed il confine austriaco . Ciao |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |