JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Grazie Marco! — credo a 3/4 cm dalla lente frontale - sotto questa distanza, non riesco a illuminare con il pop-up della M6 (che schermo con un diffusore e uso combinato con i led dell'ottica - tutti i miei close-up sono a mano libera, ma uso un'impugnatura aggiuntiva x video fissata alla gabbia smallrig x essere + stabile - se uso focali + lunghe e ingombranti con tubi, monto una staffa con flash laterale e diffusore - in questi gg, in giardino, ho provato di tutto, dal fish eye al 400 mm
Diciamo che + un'ottica e' grandangolare, meno problemi hai sia in termini i di Micro-mosso che di gestione complessiva - cambia poco in termini di pdc, visto che devi avvicinarti molto al soggetto e non hai il dettaglio che ti può dare un 90/100 mm macro - il 28 macro x Canon M è (immagino), il gemello 35 macro x reflex aps-c non vanno male anzi - solamente i led frontali sono efficaci solo a pochi cm di distanza 3 o 4 al massimo - oltre puoi usarli giusto x schiarire, ma già a 10 cm sono completamente inutili - ho provato il 60 macro che a mio parere e' + dettagliato - resta il fatto che, anche in buona luce, x fare macro o close-up ravvicinata, almeno una o + luci di supporto garantiscano risultati migliori...
Qualunque tipo di luce va bene, anche una normale torcia a mano (a volte nel bosco uso anche quella) - unica controindicazioni il bilanciamento del bianco va a farsi benedire, ma se scatti in Raw...