Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 05 Aprile 2020 ore 17:22
Splendida come tutte le tue foto !!! Sei il numero uno del genere Chapeau ! |
| inviato il 05 Aprile 2020 ore 17:38
Ti ringrazio perchè sei il mio più grande sostenitore !!! Secondo me qui qualcuno inizia a pensare che ti pago per dire queste cose !!! Scherzi a parte ti ringrazio davvero tanto |
| inviato il 05 Aprile 2020 ore 17:51
No no lo penso veramente io penso che esitono due tipi di persone che apprezzano in ogni caso le tue foto solo che uno è sincero e l'altro (ma sempre perché sono troppo belle..) cerca il pelo nell'uovo perché non era riuscito a farle come te |
user73210 | inviato il 06 Aprile 2020 ore 11:15
Ciao Valeriano....penserai che ce l'ho con te. In realtà ce l'ho con tutte queste mineral Moon che sono un falso clamoroso..... è solo lo staking di una foto ipersatura (quindi non naturale) e una in bn D'altra parte non mi pare che al ritorno dall'allunaggio nel 69 gli astronauti dissero che era colorata... |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 19:12
Ma no Pi Gi, ognuno ha la sua opinione ! Posso farti una domanda ? Perchè su 100 mineral moon hanno tutte bene o male i colori distribuiti in maniera simile ? Un'altra precisazione, la mineral moon non rappresenta i colori reali della luna...i colori della luna sono quelli che vediamo e non si discute. La mineral moon ci da qualche informazione sulla composizione minerale della luna. Saturando i colori dei una immagine lunare ( la mia non e uno stacking ma uno scatto singolo) si evidenzia la diversa composizione (chimica) del terreno. Ti potrà sembrare incredibile ma è così ! E non c'è nulla di falso in queste foto. Bisogna solo capirne il significato. Quindi i mari sono blu perchè ricchi di basalto, altre zone vanno dal rosso all'arancione per via della presenza di ferro e altri minerali. Se le mineral moon fossero false ognuno otterrebbe un risultato diverso ( le diversità ci sono ma dipendono molto dal bilanciamento del bianco ) |
user73210 | inviato il 06 Aprile 2020 ore 20:57
Grande Valeriano, mi piace parlare con te perché mi sento libero di esprimere quello che penso senza ricevere dei calci, sei una grande persona. In sostanza non aggiungo niente perché hai già detto quello che volevo leggere, cioè che la luna è quella che vediamo. Il resto ok..... sarà sicuramente come dici ma non mi convince perché avrai notato, durante la lavorazione, che nelle ragioni di maggior curvatura escono dei colori improbabili, frutto di aberrazioni dovute, appunto, alla curvatura della sfera lunare. In secondo luogo entrano in gioco le varie lenti che si usano, e, non per ultima, l'atmosfera terrestre che falsa sicuramente i risultati. Ripeto sarà anche come dici ma io temo più sia frutto di Photoshop e basta Grazie per la tua risposta Paolo |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 21:15
Pure a me fa piacere parlare con te perchè sai esprimere bene le tue opinioni, in maniera pacata e corretta ! Per le lenti è vero che hanno aberrazioni cromatiche, però anche i telescopi newtoniani ( che hanno ad esempio la coma come aberrazione, ma non cromatica ) restituiscono gli stessi colori. L'atmosfera falsa un po' il risultato ma nemmeno troppo. Poi per fare qusto genere di elaborazione non si dovrebbe usare photoshop, ma programmi specifici, (con algoritmi presi in prestito dalla Nasa come ad esempio la deconvoluzione ) come pixinsight ( costa un po' ma ha delle funzione che altri non hanno ). Per curiosità, l'hai mai vista questa immagine ? www.nasa.gov/images/content/175836main_image_feature_819_ys_full.jpg |
user73210 | inviato il 06 Aprile 2020 ore 21:37
Uso solo Pixinsight e Lightroom.... L'ho vista ora e mi pare che abbia dei colori diversi dalla "massa". Ragionando sul tuo discorso un senso ce l'ha ma non chiamiamola fotografia.....per come vivono la fotografia è come dire che una radiografia equivale ad un ritratto. Con stima e rispetto Ciaooo |
| inviato il 11 Dicembre 2020 ore 16:08
spettacolo, mai visto la luna così !!!!! con cosa hai scattato ? |
| inviato il 11 Dicembre 2020 ore 22:04
Grazie ! Ho scattato con una reflex collegata ad un telescopio ( 150/750 di tipo newtoniano ) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |