Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 29 Marzo 2020 ore 10:48
“ La vita è integrità e rottura insieme, perché è ri-composizione costante ed eterna. Rendere belle e preziose le "persone" che hanno sofferto: questa tecnica si chiama "amore". Il dolore è parte della vita. A volte è una parte grande, e a volte no, ma in entrambi i casi è una parte del grande puzzle, della musica profonda, del grande gioco. Il dolore fa due cose: ti insegna, ti dice che sei vivo; poi passa e ti lascia cambiato. E ti lascia più saggio, a volte. In alcuni casi ti lascia più forte. I giapponesi che hanno inventato il Kintsugi usano l'oro al posto della colla per riparare oggetti di valore. La differenza è tutta qui: occultare l'integrità perduta o esaltare la storia della ricomposizione? „ Complimenti! Mi piace molto e mi ha fatto ricordare uno scritto forse di Tiziano Terzani, non ne sono certa, l'ho trovato fra alcune pagine raccolte da me. Buon fine settimana! Marisa |
| inviato il 29 Marzo 2020 ore 11:58
Marisa, grazie di cuore! Soprattutto per aver condiviso questa pagina, che altrimenti non avrei conosciuto... Lieto che una foto senza pretese ti abbia riportato a questo ricordo. Buona giornata, Michele |
| inviato il 29 Marzo 2020 ore 21:48
Bella interpretazione, in una vita normale, quotidiana, la crepa è il fatto improvviso, inaspettato. La situazione attuale ci ha colti tutti di sorpresa, e purtroppo di crepe ce ne sono parecchie e in tante famiglie. Bravo Ciao Stefano |
| inviato il 29 Marzo 2020 ore 22:15
Purtroppo sì, Stefano... la crepa si sta tuttora allargando, dobbiamo sforzarci di vedere uno spiraglio dove ancora non c'è Grazie, ciao Michele |
| inviato il 29 Marzo 2020 ore 22:42
Ottimo scatto. Bella composizione. Colori gradevoli. Ciao. |
| inviato il 29 Marzo 2020 ore 23:08
Grazie Pinitti, a presto! Michele |
user112477 | inviato il 30 Marzo 2020 ore 11:47
Michele, se non avessi letto il prezioso contributo di Marisa, (vanne fiero). Avrei pensato di chiamare un muratore Giapponese, che usa l'oro. Da noi; li paghi a peso d'oro. E poi perde. Ciao. |
| inviato il 30 Marzo 2020 ore 18:28
Fuji...ma è tutto metaforico! Sentiamo stasera Michele! Poi ne riparliamo! Forse lo dico sussurrando...lo spiraglio...Shhh |
user112477 | inviato il 30 Marzo 2020 ore 21:45
>Ehhee no Michele, ciò che dici è solo parzialmente vero. Per due motivi. 1° motivo. Intanto da noi non ci sono le antilopi anche se facciamo facciamo facciamo tanti salti. 2° motivo: Per conto mio non è per niente un Kintsugi. E' semplicemente una scomposizione del muro. Ciao. >Marisa, secondo Tè sarebbe un metà-forico?. No no! la causa è risaputa, >è una crepa*<, è da tempo convenuto l'intervento ma per ora non è il momento. Ciao. * che, come speriamo, con due cazzuolate di cemento si ripari. |
| inviato il 30 Marzo 2020 ore 22:47
Fuji, è vero, è solo una scomposizione del muro e non ci sono antilopi, ma lasciami fare qualche salto, anche se metàforico... almeno adesso, che non si può neanche fare due passi... |
user112477 | inviato il 30 Marzo 2020 ore 23:11
|
| inviato il 03 Aprile 2020 ore 23:32
C' è molto in questo scatto minimalista, dettato dalla contingente clausura: c'è una persiana chiusa ma con la ribaltina alzata, lenzuola bianche stese simbolo di lutto e di rinascita, c'è la crepa e un bel ramo fiorito. Che non stia a noi spezzare l'equilibrio in una giusta direzione ? Gradevole la tua composizione un po' coatta Michele. Ciao, Fabio |
| inviato il 04 Aprile 2020 ore 1:21
Fabio, grazie! Una lettura davvero completa di un quadretto quotidiano, ma ricco di spunti... o sarà la clausura che ci aguzza la vista Ciao, Michele |
| inviato il 11 Aprile 2020 ore 18:58
Bravo Michele...effettivamente lo scatto nella sua semplicita' si presta a varie interpretazioni....purtroppo tutte attuali Ti auguro una buona Pasqua a te e famiglia.Ciao Rosario |
| inviato il 12 Aprile 2020 ore 9:45
Buona Pasqua, Rosario! Grazie della visita, sempre molto gradita! Ciao, Michele |
| inviato il 15 Maggio 2020 ore 0:04
Scatti semplici che suggeriscono grandi riflessioni, questa è la tua grande capacità, condivido quanto è già stato detto dagli amici che mi hanno preceduto ... complimenti Michele. Ciao, Rod |
| inviato il 15 Maggio 2020 ore 7:14
Bel colposo d'occhio Michele. Complimenti. Ciao fiore. |
| inviato il 15 Maggio 2020 ore 7:39
Bellissima |
| inviato il 15 Maggio 2020 ore 20:14
Rod, Fiorenzo, Corrado felice di trovarvi e di leggere i vostri commenti, ciao! Michele |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |