JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Ciao! quando inserisci le foto ricordati i dati di scatto, come diaframma, iso ,obiettivo che hai utilizzato ecc. sono utili a tutti per poterti dare qualche consiglio . ! un saluto Andrea ,
Andrea hai ragione, scusa ma sono veramente all'inizio e molte cose ancora non le conosco. Questi dati sono gli Exif, esatto? Li recupero in che modo? Grazie 1000
Ciao ! non preoccuparti siamo tutti qui per imparare ( io per primo ) i dati di scatto li trovi così: ( almeno come faccio io ). Con un'immagine in jpg fai tasto destro , proprietà, dettagli , e sotto nella parte fotocamera hai tutti dati che la macchina memorizza al momento dello scatto!. ( almeno con windows ) Venendo agli scatti, se hai intenzione di fotografare uccelli devi cambiare tecnica a mio avviso , ( non che io abbia molta esperienza in fotografia - 1 anno e mezzo circa ). O cerchi qualche oasi con dei capanni già in loco oppure ti mimetizzi tu tramite capanno / tenda che puoi acquistare in internet o nei negozi di caccia e pesca ! se non erro ellemme che ti ha commentato una foto , che è anche uno dei moderatori del forum , ha scritto moltissimi post anche sulle tecniche di mimetismo e gardening dei volatili, che sono molto molto interessanti. Visto che hai un 300 mm. ( quindi per uccelli non molto adatto perchè corto, ti scrive uno che ha un 70/300 e passerà tra poco ad un 400 ) devi quindi avvicinarti di più ai soggetti logicamente. ti consiglio in ogni caso di trovare qualche oasi attrezzata come primo passo ! un saluto e buona fortuna, Andrea