RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » consoliamoci con l'arte

 
consoliamoci con l'arte...

MILANO

Vedi galleria (29 foto)

consoliamoci con l'arte inviata il 24 Marzo 2020 ore 11:35 da Walter Bertolotti. 6 commenti, 268 visite. [retina]

, 1/50 f/2.0, ISO 250, mano libera. Milano, Italia.

Il Cristo alla colonna è un dipinto a olio su tavola (93×62 cm) attribuito a Donato Bramante, databile al 1490 circa e conservato nella Pinacoteca di Brera di Milano. L'opera mostra Cristo legato alla colonna (in questo caso un pilastro ornato con decorazione classicheggiante a bassorilievo) prima della flagellazione, proiettato vicinissimo allo spettatore, come in un contatto quasi diretto, eliminando i tradizionali flagellanti. Questa vicinanza suscita nello spettatore un forte impatto emotivo, accentuando la già struggente scena creando, nel complesso, un'atmosfera di fortissima tensione psicologica. Ancor più i dettagli, come la corda che penzola dal collo del Cristo, contribuiscono a creare quella notevole apprensione emotiva che scaturisce dall'intera composizione. Il procedimento con cui si dà l'idea di un vasto spazio colonnato è, in pratica, lo stesso usato nell'architettura del finto coro di Santa Maria presso San Satiro: l'estensione degli elementi principali oltre i confini del dipinto e il suggerimento della distanza tra primo piano e sfondo. Il modellato classico del corpo di Cristo rimanda alla cultura urbinate da cui proveniva artisticamente Bramante, mentre altri dettagli dimostrano una seconda contaminazione con spunti della pittura fiamminga, quali la doppia illuminazione (frontale, in questo caso orientata da sinistra a destra, e dalla finestra sullo sfondo), la veduta che sfuma in lontananza, l'attenzione minuziosa al dettaglio. In questo senso spicca lo studio sulla luce, che crea una miriade di riflessi colorati, come in quelli rossicci e azzurrini nei capelli e nella barba del Cristo. Alcuni dettagli rimandano all'influenza di Leonardo, quali lo studio delle potenzialità espressive del volto, oppure alcuni particolari di estremo realismo come le carni strette dalle corde o le lacrime trasparenti. Sul davanzale è appoggiata una pisside dorata, un rimando all'eucaristia, che palesa il senso del sacrificio di Cristo. (fonte Da Wikipedia)



Vedi in alta risoluzione 3.8 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 24 Marzo 2020 ore 11:44

l'arte è una cosa meravigliosa, ottima la foto che hai fatto e meravigliosa didascalia, grazie socio Sorriso

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2020 ore 11:49

Eeeek!!! Fotografia Preziosa Eeeek!!!
Ottima Didascalia Carissimo Walter

Pace Bene e Salute
Fortza Paris
Ernesto

avatarsupporter
inviato il 24 Marzo 2020 ore 13:02

Bella anche questa! ;-)

user81750
avatar
inviato il 24 Marzo 2020 ore 13:33

La Bellezza è consolatoria...grazie del tuo scatto!
Brera è una galleria di livello mondiale per chi ama l'arte!

avatarsupporter
inviato il 24 Marzo 2020 ore 14:56

Opera straordinaria

La foto è eccelsa

Complimenti

Federico

avatarsupporter
inviato il 24 Marzo 2020 ore 16:16

Vedere il Cristo flagellato mi spezza il cuore, tuttavia l'opera è molto bella. Ciao Walter complimenti da Gaz.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me