Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 12 Settembre 2011 ore 16:31
Piacevoli la composizione e le cromie. Si sente la mancanza di un filtro polarizzatore e l'immagine ne avrebbe guadagnato se includevi tutte le fronde. Manca di nididezza la parte in primo piano, sembra dovuta alal compressione file ma il peso mi sembra sufficiente .. era un momento ventoso? ... potresti indicare sempre i dati di scatto? Fornire questi elementi utili agli altri utenti permette loro di entrare meglio nello spirito della fotografia postata e comprendere le tue scelte nella fase del pre-scatto oltre a permetterci di fare un commento più ragionato e oggettivo. ciao e buona luce, lauro |
| inviato il 12 Settembre 2011 ore 21:56
Ciao, non uso il polarizzatore nelle foto di matrimonio perché trovo chiuda troppo le ombre e aumenti eccessivamente il contrasto (nel ritratto non mi piace). L' inquadratura "era" panoramica, ma il software di caricamento sul forum l'ha tagliata sui bordi, in origine l'albero era intero. Canon 5d, 24-105 f4 a 58mm, 1/250 f5,6. Grazie per l'attenzione dedicata alle foto e per i commenti approfonditi. A presto |
| inviato il 12 Settembre 2011 ore 22:32
o.t. regoli te l'intervento del pola ruotandolo quindi hai ancora pieno controllo. x postare prova a 1200pixel sul lato più lungo ... non di più e meno di 380kbyte di peso . f.5,6 lo userei per i ritratti ma non per le panoramiche dove occorre p.d.c. e nitidezza a costo di alzare un pochino gli iso se serve (considerazioni personali ovviamente) . ciao e buona luce, lauro |
| inviato il 12 Settembre 2011 ore 23:15
Concordo sul F 5,6 in questo caso, il problema con i matrimoni è che si fanno oltre 1000 scatti e in quasi tutti il diaframma va aperto, si lavora velocemente, non sempre si ha il tempo di fare troppi "conti". |
| inviato il 16 Dicembre 2011 ore 10:47
Ho voluto riprendere questo tuo post perchè la location , le cromie e la composizione sono streganti, starei ore e ore ad osservarla ma continuerebbe sempre ad affiorarmi il dispiacere che tu non abbia abbandonato i parametri di default che hai memorizzato per rispondere alle aspettative che hanno i clienti. Credo che la tua sodisfazione è quando il cliente è soddisfatto ma esiste comunque il rischio che venga appiattito il margine di intervento personalizzato? il tuo intervento, il tuo stile? La prossima volta che avrai una situazione simile pensi che cambierai i "paletti" . Grazie in anticipo per la tua risposta. ciao e buona luce, lauro |
| inviato il 16 Dicembre 2011 ore 23:51
Ciao Lauro, è un piacere ritrovati, ho scritto "non sempre si ha il tempo", di solito si cerca d'organizzare la cosa in modo d'avere i giusti tempi in esterni e comunque anche quando ho molta fretta cerco di non lavorare in automatico ma "pesando" tutte le scelte esattamente come faccio nel paesaggio, solo in casi"d'emergenza" con forti ritardi scatta l'automatismo. Ci tengo a precisare , le risposte contratte dei post possono dare impressioni sbagliate, che noi diamo un'impronta molto personale ad ogni singolo servizio discutendo tutti gli aspetto molto a lungo con gli sposi cercando di capire i loro gusti e se possibile di trovare location sempre diverse e non solo per dare un servizio "nuovo" ma anche per cercare sempre nuovi stimoli a noi stessi onde evitare il comodo, veloce ma frustrante e professionalmente poco appagante "lavoro in serie" in cui è facile cadere usando sempre gli stessi posti. Il tuo intervento mi ha ricordato che c'è stato un errore di caricamento su questa immagine, domani cerco la versione corretta e la carico qui Un saluto |
| inviato il 17 Dicembre 2011 ore 0:44
O.k. mi hai rassicurato era quello avrei voluto leggere perchè spesse volte incontro fotografi che non si accorgono di usare degli approcci e/o delle modalità talmente abitudinarie che bloccano di fatto i tentativi di esplorare altre interpretazioni. A volte io stesso mi insulto perchè ho abbandonato per 2 secondi la pro-attività ... quella pro-attività che mi avrebbe gratificato per cogliere quell'attimo, quella luce .. quell'azione ... poi mi chiedo che non sarebbe sportivo sfruttare la macchina del tempo per ritentare di modificare quei parametri importanti nella fase del pre-scatto attendo la versione corretta ...ciao e buona luce, lauro |
| inviato il 17 Dicembre 2011 ore 15:07
La versione originale stampata in un formato adeguato penso farà felice (...o l'averà già fatto) questa coppia di sposi. Ciao. |
| inviato il 17 Dicembre 2011 ore 18:54
Decisamente molto più "funzionale" la versione panoramica ciao, lauro |
| inviato il 17 Dicembre 2011 ore 22:24
Grazie Paolo e Lauro L'immagine è stata inserita nell'album in doppia pagina Ciao. |
| inviato il 26 Dicembre 2011 ore 12:16
anche se e' un genere che non conosco minimamente la versione panoramica non tagliata e' fantastica!!! |
| inviato il 26 Dicembre 2011 ore 12:48
Grazie Geko'67 Ciao. |
| inviato il 15 Febbraio 2012 ore 17:20
Mi sono imbattuto in questa foto e devo dire che la trovo superba. La location è strepitosa. Leggendo i vari commenti mi rendo conto che a volte capita anche me di farmi prendere troppo dalla fretta che i tempi del servizio matrimoniale impongono. Quel fuggi fuggi che a volte non ti consente di realizzare quel che volevi realmente finchè non torni a casa e ti mangi le mani... Non credo sia questo il caso! ;) A presto |
| inviato il 15 Febbraio 2012 ore 18:23
che bel posto per sposarsi :) dov'è stata scattata? |
| inviato il 15 Febbraio 2012 ore 22:51
Grazie Armyst e Fulcontact L'immagine è stata scattata lungo la strada che porta al Passo del Faiallo (GE) sull'Appennino Ligure. Ciao. |
| inviato il 29 Febbraio 2012 ore 16:45
penso che gli sposi riguarderanno per sempre questa foto con grande piacere...è fantastica.... |
| inviato il 29 Febbraio 2012 ore 17:09
Grazie Wade |
| inviato il 29 Febbraio 2012 ore 17:14
“ La versione originale stampata in un formato adeguato penso farà felice (...o l'averà già fatto) questa coppia di sposi. „ pienamente d'accordo...uno scatto da matrimonio molto particolare e "diverso" , complimenti |
| inviato il 29 Febbraio 2012 ore 18:02
“ penso che gli sposi riguarderanno per sempre questa foto con grande piacere...è fantastica.... „ Quoto in pieno, purtroppo si vedono poche foto così sugli album di matrimonio, complimenti. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |