JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Buona la composizione. Anomalo il rumore digitale a soli 100 iso. Testa della cinciallegra fuori fuoco, la maf è caduta sul dorso ma un diaframma così aperto ha ridotto la pdc Ottica e focale usate?
Resetterei completamente l'approccio fotografico optando per: -iso di sicurezza -scelta dei punti di ripresa con luce a favore -uso di valori di diaframma più consoni -uso di 1 solo punto af -impostazine di af-continuo -scelta chirurgica del punto di maf (sempre sulla testa) -crea dei posatoi di avvicinamento degli uccelli e concentrati su questi posatoi -- (i pastoni i semi di girasole -pinoli etc sono inestetici)
(imho)
Se acquisti i pastoni per uccelli già pronti ricordati di non utilizzare la retina verde di plastica che li avvolge perchè potrebbe trasformarsi in una trappola mortale !!! : - In caso di ingestione da parte degli uccelli possono provocare danni gravi. - Gli uccelli potrebbero rimanere impigliati e nel tentativo di liberarsi ridurre le proprie energie fino alla morte (periodo invernale con temperature molto basse notturne) Cerca dei contenitori nati per ricevere le palle (serpentine coniche con gancio)
Ottima ottica il tamron, cortina ma valida. Intanto spremila in futuro cerca un 100-400mm o meglio ancora un 150-60mm usati. Quali problemi si incontrano nel riprendere dietro ad una finestra? -Poniamo davanti alla lente un doppio vetro che influisce negativamente sul microdettaglio -peggioriamo la situazione di brutto se il sensore della reflex non è parallelo alla superficie del vetro della finestra più incliniamo l'ottica più decade la qualità vedi voce "Diffrazione"
Alternative? Nel birgadening ma anche in altre occasioni ambientali meglio usare una rete mimetica. Nel caso della finestra si possono applicare dei gancetti sul telaio e fissare una rete mimetica praticando un taglio a C dove verrà inserita l'ottica (meglio se si sfrutta un treppiede o un monopiede) ovviamente si dovrà chiudere la porta di comunicazione vista la temperatura.
La rete mimetica ci evita i problemi di diffrazione e ci permette di non influenzare i comportamenti dei volatili (ritmo meno frenetico di avvicinamento/allontanamento)
cerca nei negozi militaria o in ebay o altra piattaforma "Sciarpa mimetica Kefiah militare" ha una trama fitta , è leggera e utilizzabile su finestre, pertugi/capanni, finestrino auto etc.. meglio tinta unita verde oliva