Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 20 Febbraio 2020 ore 10:27
Ciao Aldo, esperimento interessante! È un qualcosa che frulla in testa anche a me da un po', ma per mancanza di tempo e mezzi al momento è in stand-by. Ti dico le mie impressioni: il mosso sul bosco ed il bilanciamento fra luci ed ombre funzionano alla grande! Ci sono un paio di cose che trovo un po' stonate: la prima è il fatto che il flash risulti visibile (questa credo si risolva con poco, nascondendo dietro a un mucchietto di foglie o simile), l'altra è la presenza di rami ed alberi ben fermi attorno alla vettura (per questo, forse si potrebbe regolare la potenza del lampo, riducendola? Sparo, eh... ). Ultima cosa, che è una domanda: per avere un contorno superiore dell'auto più definito, è questione di altezza/inclinazione del flash? Grazie e complimenti, esperimento incoraggiante. Per l'altra cosa ti scrivo in MP appena ho un attimo! Ciao, Davide |
| inviato il 21 Febbraio 2020 ore 21:14
Eccoci! Allora, vedo di andare con ordine! 1. Grazie per i complimenti! 2. Il flash visibile è una colpa e sapevo che un occhio attento come il tuo l'avrebbe notato. Se guardi l'altra foto della stessa tipologia che ho pubblicato, lo noterai molto meno perché l'avevo nascosto tra le foglie (fino a che, non gli hanno tirato un calcio, senza farlo apposta ovviamente). In questo caso invece, trattandosi di un esperimento fatto "di corsa" (mi sono fermato in quel posto massimo 10 minuti, utili solo ad avvicinarmi alla macchina per andare a scaldarmi) non ho curato i dettagli. Volevo solo provare un qualcosa di diverso dal solito (visto che quella posizione è la stessa che frequento da anni, e stasera pubblico ciò che ho fatto dallo stesso punto ma nel 2018). Ci sta la critica, che mi sono auto-fatto poi a casa hahah 3. Per i rami ben fermi, hai ragione. Penso che il tutto sia riconducibile non tanto alla potenza del flash ma alla sua posizione, o magari usando la linguetta la luce sarebbe rimbalzata su quella evitando il fastidioso fermo immagine delle piante. (ipotesi tutte da verificare). Cosa stupida, avrei potuto piazzare il flash in una zona senza un albero sullo stesso piano della vettura, e la cosa si sarebbe risolta li.. 4. Provo a rispondere al tuo quesito collegandomi al punto 3. Credo che si, sia pura questione di altezza più che inclinazione. Per dire, se questa foto l'avessi realizzata dalla parte opposta della strada, dove il terrapieno è più in alto e meno scosceso, forse avrei ottenuto quella nitidezza dei contorni di cui parli. Magari dipende anche dai tempi usati e dalla condizione di luce (in quel punto e a quell'ora, ce n'era molto poca, con 1/50 e più luce naturale, un panning scattato con le stesse impostazioni avrebbe probabilmente avuto una nitidezza maggiore sul soggetto ma un effetto mosso meno accentuato). Detto questo, è una tecnica che mi piace, anche considerando il costo irrisorio di un apparecchio remoto. Galeotto fu un Rally del Taro di qualche anno fa, dove un mio amico mi mostrò questi giocattoli. Gli ho copiato l'idea, anche per variare rispetto ai soliti scatti. |
| inviato il 22 Febbraio 2020 ore 23:02
Grazie Aldo per le spiegazioni! Anche per me è una tecnica interessante, penso possa regalare ottime immagini e grandi soddisfazioni Ciao, Davide |
| inviato il 10 Novembre 2021 ore 18:21
esperimento riuscito, solo da fare un po' di fine tuning ma i piloti non si innervosiscono per il lampo? |
| inviato il 11 Novembre 2021 ore 9:17
Marco se vedo bene la foto è scattata di giorno, almeno sembra che tra gli alberi si veda il cielo azzurro, per cui il lampo lo notano si e no. In questa foto www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3418637 ho cercato anch'io qualcosa di diverso, un panning col flash sulla seconda tendina stando attento a scattare quando l' auto era in parallelo per non disturbare i piloti con uno scatto frontale. Mishima bella idea e realizzazione la tua, certamente da perfezionare, magari, come già scritto, cercando la posizione più adatta . Ciao Stefano |
| inviato il 14 Novembre 2021 ore 9:29
Ciao Marco, grazie per il passaggio. Parlando con diversi piloti, essendo il flash tanto breve, non se ne accorgono nemmeno. Come giustamente dice Stefano, è stata una prova fatta di giorno, in un sottobosco, quindi il problema era anche minore. Grazie per tutti i consigli! |
| inviato il 27 Novembre 2021 ore 8:54
Grazie mille |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |