JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user73210
inviato il 06 Aprile 2020 ore 14:05
Scusa come sei riuscito a fare un panning con le ruote ferme?
Semplice: tempi lunghi come il classico panning (infatti ho scattato a 1/60) e Flash remoto a "congelare" il movimento dell'auto (si vede il fascio di luce al centro che illumina la macchina), cosa che giustifica le ruote ferme.
Niente photoshop, l'effetto è naturale ottenuto da questa tecnica, salvo le solite correzioni base di luminosità, contrasto e nitidezza che di solito eseguo sulle mie foto.
Spero di esserti stato d'aiuto!
user73210
inviato il 06 Aprile 2020 ore 22:37
Urca....avevo notato il punto di illuminazione ma non mi ero fermato a pensare (cosa che invece andrebbe sempre fatta prima di aprir bocca). Onestamente pensavo a qualcosa di pasticciato con Photoshop, ti chiedo scusa. A questo punto però tu chiedo se nessuno si oppone all'uso dei flash, io faccio solo asfalto e in prevalenza due ruote e l'uso di questa tecnica comporterebbe gravi ripercussioni
Ciao! Ma figurati, nessun problema! Domanda più che lecita.
Allora nel mio mondo (rally), parlando con alcuni piloti, mi hanno sempre detto che per loro il flash è ininfluente o quasi, nel senso che l'utilizzo ne inficia molto poco la concentrazione. Inoltre ultimamente l'utilizzo del flash remoto è un qualcosa che va di "moda" anche per uso creativo, non necessariamente solo per illuminare in situazioni di scarsissima luminosità (ti consiglio di vedere qualche scatto di Jaanus Ree, uno di quelli che utilizza questa tecnica).
Le due ruote immagino le fotografi in pista, in questo caso sono tanto ignorante a livello di regole, anche se dalle poche esperienze che ho fatto a Monza, non credo sia possibile piazzare un flash in remoto anche solo a bordo cordolo (soprattutto per la sicurezza di chi gira in pista).
user73210
inviato il 07 Aprile 2020 ore 23:57
Eh no non è assolutamente possibile. In primis per una questione di regolamento e poi anche perché le agenzie cercano soprattutto commerciale, gli scatti "artistici" non interessano perciò tutto si limita al massimo a qualche panning estremo.