Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 24 Gennaio 2013 ore 23:36
molto interessante...pdr davvero estremo! complimenti bella foto. quale obiettivo hai usato? |
| inviato il 24 Gennaio 2013 ore 23:50
Grazie Roger, ho inserito i dati di scatto, l'obiettivo è il Sigma 12-24 mm che la mia 5D sfrutta appieno e che per me è uno dei più bei obiettivi che abbia mai usato, qui ero a 12mm di focale e non la minima distorsione, mi piace troppo. |
| inviato il 28 Agosto 2013 ore 19:43
Beh se questo è uno scatto a 12mm complimenti a sigma allora, ma soprattutto complimenti a te. Gestione della luce eccellente. Dov'è sto posto? |
| inviato il 28 Agosto 2013 ore 21:39
Castello di Tarascona in provenza un castello "prigione" davvero imponente e inquietante durante la rivoluzione francese giustiziavano i condannati gettandoli dalle mura direttamente nel fiume che lo costeggia, nessuno sopravviveva. Spero non averti tediato con questa piccola didascalia, grazie del passaggio e del commento mi fa piacere che ti "piaccia" (come vedi sono ripetitivo anche io). |
| inviato il 29 Agosto 2013 ore 9:40
No, non mi hai tediato, io sono curioso quanto te: mi piace sapere il perché ed il quando dei posti che visito..ora è ancora più inquietante questa immagine |
| inviato il 30 Agosto 2013 ore 9:50
Non so se ne ho caricata qualcuna nel sito, ma sul mio sito ci sono (lascia stare il casino che trovi ma ci sono) ci sono delle foto delle celle che, complice la composizione delle mura credo arenaria sono piene di incisioni, migliaia con nomi cognomi date etc. e tantissime con enormi incisioni di navi, velieri, galeoni, galere, e altre del castello, di torri, veramente molto belle c'erano celle pienissime di incisioni di ogni tipo, stranamente, ho notato, nessuna riguardante l'altro sesso, questi uomini imprigionati per anni incidevano sempre le stesse cose, navi dappertutto, ma mai donne?? Comunque vale la pena di visitarlo anche perché una volta raggiunta la cima (non senza qualche fatica) si gode di un panorama stupendo su Tarascona e sul fiume che la circonda. Ciao |
| inviato il 30 Agosto 2013 ore 10:36
Bello, sicuramente lo visiterò, la provenza è nella mia To-do list. Interessante anche questa storia delle donne..ti sei dato o hai trovato da qualche parte una spiegazione su questo fatto? |
| inviato il 30 Agosto 2013 ore 12:20
No nessuna spiegazione, ho trovato anche incisioni con nomi italiani tipo "Grillo 1860" era interessante fermarsi a leggerle era un po' come sfogliare un "diario" di quelle persone. |
| inviato il 30 Agosto 2013 ore 12:20
Ps devi cercare sotto Novembre 2012 |
| inviato il 04 Novembre 2013 ore 13:31
Molto bella !! Bell'effetto di prospettiva dell'edificio |
| inviato il 05 Novembre 2013 ore 10:10
Grazie Nikola |
| inviato il 10 Dicembre 2013 ore 18:12
uno scatto molto molto bello .. una prospettiva bellissima e un'ottima luce e colori... complimenti ciao Jody |
| inviato il 10 Dicembre 2013 ore 19:50
Grazie Jody  |
user34611 | inviato il 06 Maggio 2015 ore 17:04
Bella... Ho anch'io questo obiettivo per Nikon e piace molto anche a me. Dopo aver visto questa tua foto, mi hai fatto venire la curiosità di verificare la distorsione del mio esemplare :) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |