RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fauna (no uccelli)
  4. » Vipera aspis

 
Vipera aspis...

Wildlife

Vedi galleria (31 foto)





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2020 ore 14:13 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Una vipera che ho quasi calpestato.
Abbastanza tempo per scattare una foto, poi l'ho incoraggiato a tornare in cammino. ;-)
Renaud

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2020 ore 14:26

Bravo Renaud. Fotografata nei Pirenei?

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2020 ore 14:41 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Grazie mille Atrox. 8-)
Sì, è nei Pirenei, proprio tra la Spagna e la Francia, quasi su una striscia di confine.
Ciao, Renaud

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2020 ore 15:02 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Notevole

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2020 ore 15:06 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Grazie mille Mariariesz!
ciao, Renaud

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2020 ore 15:36

Renaud, infatti è Vipera aspis zinnikeri, una sottospecie che si trova nel sud-ovest della Francia. Jolie bestiole

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2020 ore 16:01 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Grazie per questo chiarimento Atrox. ;-)
http://vipera.fr/galerie/galerie-vipera-aspis-zinnikeri/
Ho visto molte di queste sottospecie nella mia vita, sempre piuttosto piccole (

avatarsupporter
inviato il 08 Febbraio 2020 ore 18:03

Ottima ripresa
da riprendere con un ...teleMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2020 ore 18:16 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Grazie mille Claudio. ;-)
E 'stato un incontro inaspettato, ho tenuto il bastone in una mano e fotografato con l'altra :-D.
Renaud

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2020 ore 20:07

Bella cattura ed immagino incontro emozionante.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2020 ore 11:33 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Ciao Roy, grazie mille per la tua visita e il tuo commento. 8-)
Infatti, incontro molto spesso serpenti (Vipera aspis, Malpolon monspessulanus, Natrix natrix ...), ma l'incontro è furtivo e ho spesso un teleobiettivo incompatibile con le riprese di un rettile così a lungo... ;-)
A dire,
Renaud

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2020 ore 22:42

Bella e brutto ricordo una sua sorella mi ha morso qualche anno fa non è stata una bella esperienza :(

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2020 ore 6:21 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Oh, a seconda del carico di veleno, può fare molto male, e un bel po 'di tempo. :-(

avatarsupporter
inviato il 11 Febbraio 2020 ore 8:29

Si molto male ?

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2020 ore 12:59 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

"Si dice" che sotto 35 kg di peso corporeo (bambini piccoli, cani ...), il veleno può porre problemi molto gravi, fino alla morte. Conoscevo un uomo che teneva il braccio molto gonfio per molte settimane. :-/

avatarsupporter
inviato il 12 Febbraio 2020 ore 0:00

Io sono stato malissimo per 24 ore con febbre altissima e tremori così violenti che temevo si fermasse il cuore, poi ho avuto la gamba destra dal ginocchio in giù gonfia che sembrava scoppiare e blu scura per 5/6 giorni e all'epoca pesavo 100 kg.
la mia prece te frase.

Si molto male ?

È un errore non voleva essere una domanda, (?) ma un'affermazione (!) erroneamente ho messo il punto interrogativo. Scusa

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2020 ore 7:29 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Ora conosco due uomini che hanno passato tutto questo. :-(
Cheer, ;-)
Renaud

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2020 ore 15:19

Fantastico eseplare e bello scatto!!! Sono andato a curiosare nel link che hai postato e devo dire che sono davvero molto belli!!! Tra l'altro adoro i rettili in genere ed in particolare i serpenti!!!

Ho sbirciato anche le tue gallerie e devo proprio farti i miei complimenti!!! Bravissimo!!!

Un caro saluto, Andrea

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2020 ore 15:36 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Grazie mille Andrea per la vostra visita e il vostro commento.
Quando ero giovane, ho preso le vipere a mano ... e anche un Monspessulanus Malpolon di 2m20 una volta.
Oggi, non sarei così sconsiderato. :-D
A dire,
Renaud

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2020 ore 15:47

eh beh...nonostante adori i serpenti, le vipere in particolare, non so se avrei il coraggio di prenderne una in mano...o sono già vecchio anche io oppure mi manca proprio il coraggio!!! MrGreen MrGreen MrGreen
Con le bisce è diverso, il colubro di esculapio (Zamenis longissimus) che vedi nella mia galleria l'ho preso in mano e portato lontano da casa (e dai gatti) senza problemi poi son stato più di mezz'ora sdraiato per terra con lui nel bosco ad ammirarlo e a fotografarlo (purtroppo avevo il tele montato sulla macchina e non un obiettivo corto)...ma anche lui comunque non era 2,20 m! ;)
A presto, Andrea


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me