Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 14 Maggio 2013 ore 13:16
Lo so che non ha senso, ma io ci provo ugualmente: la signora non vivrà mica nella provincia di Frosinone, vero? |
| inviato il 14 Maggio 2013 ore 21:19
No! in provincia di Vercelli, Valsesia! |
| inviato il 14 Maggio 2013 ore 22:50
Scusa... avevo avuto la sensazione (davvero difficile fosse giusta) di aver già visto persona e posto (tanti anni fa)... :) |
| inviato il 10 Giugno 2013 ore 21:54
Bella sia la foto che le tue parole. Toccano nel profondo dell'anima... |
| inviato il 11 Giugno 2013 ore 13:20
Grazie Elena! |
| inviato il 29 Agosto 2013 ore 23:06
Che bella questa nonnina. Oggi siamo tutti presi dalla tecnologia, il tempo scorre veloce fra una cosa e l'altra ed abbiamo dimenticato che la semplicità non tradisce mai, soprattutto i sentimenti. Come dice Elena, questa immagine tocca nel profondo dell'anima............e la mia si scuote al pensiero che questa nonnina passi giorno dopo giorno sempre sola, senza nessuno con cui parlare. Considerato che io sono in provincia di Salerno e quindi molto lontano, faccio una appello a chi si trova vicino Valsesia di andarla a trovare, di andare a smuovere le ragnatele del tempo così come ha scritto Fulvio. E chissà quante belle storie di vita potrete ascoltare. Questa è la forza di una foto!!! |
| inviato il 22 Gennaio 2014 ore 21:08
Supenda foto e didascalia. Voglio pensare che questa "nonnina" sia felice di vivere senza tutto quello che per noi è indispensabile, accanto ad amici sinceri, il cane, il gatto e le galline. La semplicità di questa povertà è ricca di insegnamenti. Questa immagine ferma le lancette dell'orologio e fa riflettere. Eraldo. |
| inviato il 22 Gennaio 2014 ore 21:24
Un abbraccio a Eraldo per aver colto il cuore dell'immagine! Un sentito ringraziamento!Ciao! |
| inviato il 20 Maggio 2014 ore 14:39
Bellissimo FULVIO hai fato bene ad immortalare nella storia questo pezzo di storia. ciao Pier |
| inviato il 20 Maggio 2014 ore 15:45
La foto è commovente come la storia... e fa pensare che a volte il normale che ci circonda è il superfluo del troppo... Per chi da piccolo andava in qualche casa in campagna, e si ricorda cosa voleva dire un focolare, questa vecchina sicuramente smuoverà tanti ricordi... Ma Fulvio, sei tu che vai a regalarle speranza, o lei che ne dona a te..? |
| inviato il 20 Maggio 2014 ore 17:07
bellissima!!ciao Michele |
| inviato il 23 Maggio 2014 ore 8:19
Tenerissima, ricorda tanto la stufa della mia Nonna e la mia nonnina. Grazie |
| inviato il 23 Maggio 2014 ore 14:17
Nonostante le tue parole molto forti e inquietanti, la foto mi infonde serenità e speranza. La vecchia ma validissima "cucina economica" (dalle mie parti si chiama così.....) che rappresenta il fulcro di questo piccolo casolare e' manovrata con mani e sguardo lucido nonostante i 95 anni....Le poche cose che possiede la vecchietta sono tutto quello che serve, siamo noi gli schiavi di di mille cose, siamo noi quelli veramente soli...... Dimenticavo, complimenti per la bellissima immagine |
| inviato il 23 Maggio 2014 ore 16:44
Grazie a Te Alchie per il bellissimo commento! Un salutone! |
| inviato il 13 Giugno 2014 ore 8:03
E' difficile accettare la fine. E' un qualcosa che l'uomo da sempre tenta di esorcizzare inutilmente. Questo scatto è particolarmente toccante perchè questa donna porterà con sè un mondo intero oltre lei. Alla prossima fermata toccherà a noi. |
user44651 | inviato il 13 Giugno 2014 ore 23:14
...una tenerezza disarmante!!! Veramente bella, in tutti i sensi.... Luisa |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |