Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 18 Settembre 2011 ore 21:35
scusami ma la foto non mi convince per questi motivi: -sovraesposta -sfondo con elemento antropico che disturba lo sfocato -soggetto su posatoio mosso -maf incerta Puoi fornirci sempre i dati tecnici di scatto (a fianco del titolo) come reflex,obiettivo, tempo esp.,num.F., programma di scatto, iso, focale, val.di deviazione esposizione, flash e se hai dovuto ricorrere a complesse modifiche in post-produzione? Fornire questi elementi utili agli altri utenti permette loro di entrare meglio nello spirito della fotografia postata e comprendere le tue scelte nella fase del pre-scatto oltre a permetterci di fare un commento più ragionato e oggettivo. ciao e buona luce, lauro |
| inviato il 19 Settembre 2011 ore 21:05
Ti ringrazio per l'analisi, ma sono solo una dilettante che scatta con una canon 1100D con l'obbiettivo in dotazione. ho inserito le mie foto, per non lasciare il profilo scarno, ma non sono alla vostra altezza e vorrei imparare dalle vostre foto. -maf incerta? non sò cosa significhi. non ho matto nessuna modifica in post-produzione. |
| inviato il 19 Settembre 2011 ore 22:53
ricordati che nessuno è nato maestro quindi come abbiamo fatto tutti da qualche parte bisogna iniziare questa avventura: si posta, si filtrano i commenti, ci si confronta, si cresce e si migliora . Per maf incerta intendo che dovevi dare una priorità in questo scatto. Qual'era il soggetto che volevi enfatizzare? la foglia verde a destra o l'ospite e parte del fiore? Se era l'ospite dovevi: - impostare la priorità di diaframma - scegliere gli iso per avere un tempo di scatto adeguato - scegliere il diaframma che ti permettesse di includere tutto il soggetto e parte degli stami nella profondità di campo. Ricerca del punto preciso di messa a fuoco, hai 2 percorsi da seguire: - la maf manuale - la maf affidata all'ottica scegliendo il sistema di af singolo in nikon e one-shot in canon , puntando sul soggetto principale, mantenendo premuto a metà corsa il pulsante di scatto, ricomporre l'inquadratura e premere a fine corsa il pulsante di scatto. Così facendo non perderesti la messa a fuoco ed enfatizzersti la composizione. Abbandona i programmi manuali della reflex e prendi maggior controllo di questa interessante reflex. attendiamo altri tuoi scatti e prova e riprova credendoci vedrai che avrai molte soddisfazioni. ciao e buona luce, lauro |
| inviato il 20 Settembre 2011 ore 9:32
Grazie per l'incoraggiamento! cercherò di applicare i tuoi consigli. Ancora tante grazie! Angela |
| inviato il 01 Dicembre 2011 ore 10:00
Angela, io più di consigliarti interventi semplicissimi tipo raddrizza o tenta un b/n ecc... non posso fare, dato che non ho l'esperienza fotografica e tecnica suffuciente per farlo. Mi limito solo ad apprezzare passione ed entusiasmo. Però lascia che ti dica una cosa: l'esperienza (in generale) mi suggerisce di tener molto conto di commenti espressi di chi, come Lauro in questo caso, ci aiutano a crescere e migliorare tutto ciò che entusiasmo e passione non riescono a fare. Un saluto, Lorenzo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |