Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 22 Gennaio 2013 ore 13:25
Ciao cara amica! Uno scatto originale e di impatto; molto bella la gestione del colore contrapposto al b/n. Il grigiore, la tristezza e la solitudine demarcati da quella linea oltre la quale vivono i colori della gioia e della speranza. Un invito a fare un passo...oltre! Bravissima, questa foto mi piace molto Sanja! Complimenti! Michela |
| inviato il 22 Gennaio 2013 ore 16:29
Mamma mia, Michela...sei veramente bravissima a "leggere" le foto....e poi, le parole con le quali ti esprimi( ti invidio un po, sai!!!) Ti ringrazio di cuore per la tua presenza, per i tuoi commenti, per la tua amicizia...!!! Un bacio... |
| inviato il 22 Gennaio 2013 ore 17:21
<3 |
user8602 | inviato il 23 Gennaio 2013 ore 14:47
Grande scatto. Non prediligo i colori "freddi" ma in questo caso ci stanno alla grande. Michela ha ragione.... a prescindere Complimenti. P.S. ho saputo che il tuo "migliore amico" è tornato ciao (CKC) |
| inviato il 23 Gennaio 2013 ore 17:07
Ciao Sanja, complimenti per questa foto ricca di impatto. Molto bella la demarcazione, effettuata con le diagonali, tra i sassi colorati a destra e quelli in b/n a sinistra che io leggo come metafora delle due facce della vita... Complimenti di cuore! Ciao, Chiara |
| inviato il 23 Gennaio 2013 ore 19:52
Ciao Chiara, mi piace molto anche la tua descrizione, e sono veramente molto felice che ti sia piaciuta!!!! Grazie di cuore!!! Un abbraccio... |
| inviato il 23 Gennaio 2013 ore 21:53
Brava Sanja, vedo che sei molto attenta e impari velocemente le tecniche di ripresa!!Sono sicuro che questa foto sarà solo la prima di una lunga e bella serie di immagini. Mi piace molto , complimentissimi!!!!! Ciao amica mia, Carlo |
| inviato il 02 Febbraio 2013 ore 21:54
Brava Sanja....ottima la fantasia dimostrata nell'immagine,me gusta!!!! ciao da Gazebo. |
| inviato il 02 Febbraio 2013 ore 22:59
Grazie mille Gazebo, sono molto felice che ti sia piaciuta!!! Ciaoooo |
| inviato il 06 Febbraio 2013 ore 13:08
Brava Sanja, io ci vedo fantasia e sogno da una parte,e la razionalità contrapposta oltre questa bella diagonale. Ottimo scatto, brava!! Colgo l'occasione per augurarti buon compleanno Un saluto, Luca |
| inviato il 06 Febbraio 2013 ore 14:43
Ciao Luca, sono molto felice che la foto ti sia piaciuta e ti ringrazio di cuore per gli auguri!!!! Tanti cari saluti a te!!!! Ciaoooo |
| inviato il 02 Aprile 2013 ore 18:07
E dopo aver scelto questa foto tra le tante, ho deciso di "prenderla in prestito" per un concorso di scuola... e l'analisi che ne ho fatto (essendo il tema quello del pensiero) è questa: “ Questa fotografia è stata scattata a Sirmione, a bordo del Lago di Garda. Nella sua semplicità riassume il significato più profondo insito nella capacità di pensare propria dell'intelletto umano. Gli elementi ripresi, anche se di primo impatto possono sembrare molteplici, in realtà sono solo tre, scanditi dai rispettivi colori: i sassolini bianchi e neri che compongono il marciapiede, il margine di un colore indistinto tra grigio e marrone di quest'ultimo e le pietre colorate immerse nell'acqua del lago. L'immagine può essere letta a partire dall'angolo in basso a sinistra fino a quello in alto a destra, cogliendo la metafora delle due principali forme di pensiero degli elementi immortalati: quello sensibile, della sola esperienza del mondo, simboleggiato dai sassolini bianchi e neri, e quello dato dalla riflessione e dalla rielaborazione delle idee dei sensi, ben rappresentato nella sua molteplicità di aspetti dalle svariate forme, dimensioni e colori delle pietre colorate, sempre più deformate dal movimento dell'acqua, più ci si avvicina all'estremità in alto a destra della fotografia, quasi a sottolineare la capacità dell'immaginazione di astrarre talmente tanto un pensiero dalla realtà da renderlo difficilmente riconoscibile. La lettura dello scatto può avvenire anche nel verso opposto, dall'angolo in alto a destra fino a quello in basso a sinistra, poiché il pensiero può seguire molteplici percorsi, e, anche se è più difficile del procedimento contrario, da un'idea astratta si può risalire a quelle concrete che l'hanno resa possibile. Da sottolineare che nell'insieme della composizione la barriera tra i due tipi di pensiero non viene percepita come un ostacolo insuperabile a causa del taglio diagonale dell'intera composizione, che invita invece a compiere un passo "otre", per l'appunto. Un passo oltre un confine incerto per sfuggire al grigiore che contraddistingue la prima parte della composizione, che comporta anche una sensazione di tristezza e solitudine, e raggiungere la sua seconda parte, regno dei colori e con ciò anche della gioia e della speranza. „ Spero ti piaccia quanto la foto piace a me!!!  |
| inviato il 02 Aprile 2013 ore 20:40
Per me è un grandissimo onore perchè hai scelto proprio questa foto!!!!! La tua analisi mi piace molto....resta solo che "incrociamo le dita" e aspettiamo i risultati dei concorso!!!! Un bacione sorellina e ci fai sapere le notizie!!!! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |