Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 20 Gennaio 2020 ore 0:11
Bravissimo nel gestire questo scatto, meravigliose maschere e costumi. Un altro bel racconto delle tradizioni della tua Terra. Ciao Roberto |
| inviato il 20 Gennaio 2020 ore 0:20
Magistrale scatto e gestione della luce. Come sempre i colori riescono a riportare ad un atmosfera passata ma reale e tridimensionale. Un saluto. Davide |
| inviato il 20 Gennaio 2020 ore 0:20
Uno splendido e coinvolgente racconto fotografico che solo Emme sa esprimere per narrare le tradizioni della sua terra! Tanti complimenti per questo ennesimo capolavoro! Notte serena Nadia |
| inviato il 20 Gennaio 2020 ore 0:34
Caro amico Giuseppe, uno scatto del genere richiede oltre alla abilità che il cuore detti i tempi giusti. Bellissimo, suggestivo e caratteristico. La didascalia è un pezzo di Storia e tradizioni che per fortuna continuano nel tempo per non dimenticare le radici e con quanto poco ci si "divertiva" festeggiando insieme. Farti i complimenti è poco ma: GRANDE! Un abbraccio. Franco |
| inviato il 20 Gennaio 2020 ore 0:35
Un'altra bellissima foto che , grazie anche al racconto e alla scena interpretata, fa conoscere la vita nella bella Sardegna. Tanti complimenti. Un caro saluto. Luci |
| inviato il 20 Gennaio 2020 ore 0:41
Grazie carissimi amici ho iniziato ad andare in giro per proporvi le immagini del carnevale sardo e delle nostre tradizioni popolari, faccio del mio meglio con passione ma sono ripagato abbondantemente dal vostro apprezzamento generoso e sincero, vi ringrazio dal più profondo del cuore, giuseppe grazie infinite a Antonio Dell'Aquila, Franco Iannello, Luci, NadiaB, RobertoTR, The Jackall 84 |
| inviato il 20 Gennaio 2020 ore 0:56
Notevole. |
| inviato il 20 Gennaio 2020 ore 1:03
Tu sei un GRANDE fotografo. Bellissima didascalia. Con affetto e stima PGS |
| inviato il 20 Gennaio 2020 ore 1:07 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Wow Emme.. performance, immagine e composizione spettacolari.. grande cattura.. Congratulazioni.. dai, Jean.. Wow Emme..spectacular performance, picture and composition..great catch..congrats..bye Jean.. |
| inviato il 20 Gennaio 2020 ore 5:04
fa pensare al sabba |
| inviato il 20 Gennaio 2020 ore 5:37
Bellissima immagine e racconto Giuseppe, la foto è davvero ben gestita. complimenti. Ciao fiore. |
| inviato il 20 Gennaio 2020 ore 7:17
bella immagine con avvaloramento delle tradizioni -Giordano |
| inviato il 20 Gennaio 2020 ore 7:43
Splendido scatto, come sempre ben realizzato e raccontato. Complimenti carissimo Ciao, Livio |
| inviato il 20 Gennaio 2020 ore 8:33
Solo applausi Amico mio Chapeau |
| inviato il 20 Gennaio 2020 ore 8:50
Meravigliosa, complimenti ciao Corrado |
| inviato il 20 Gennaio 2020 ore 8:54
Strepitosa! Ciao Max |
| inviato il 20 Gennaio 2020 ore 9:00
La foto è stupenda. Le tue didascalie oltre ad essere esaustive sono anche molto coinvolgenti e fai sorgere la voglia di venire personalmente a vedere queste manifestazioni. Complimenti. Ciao, Rosario |
| inviato il 20 Gennaio 2020 ore 10:51
Altro che suggestivo!!! Davvero uno scatto ben riuscito, uno spaccato del folklore davvero interessante!!! Bravissimo! Andrea |
| inviato il 20 Gennaio 2020 ore 13:54
Fotografia Stupenda dei Boes e Merdulesdi di Ottana Scena Dinamica e Suggestiva Splendida ed Impeccabile Realizzazione Ernesto |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |