Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 20 Gennaio 2013 ore 18:55
.......... "dall'esperienza fotografica più snervante, impegnativa e buia della mia breve vita fotografica." Che vuol dire? Ah dimenticavo, complimenti per il bel ritratto anche se, studiando da molto tempo il comportamento degli uccelli, vedo nell'espressione dell'Aquila qualcosa che non va. Sembra tranquilla ma non é grintosa......o forse é solo la mia impressione. Dove hai fatto l'appostamento? CIao. |
| inviato il 20 Gennaio 2013 ore 19:33
ciao l'oggetto.... generalmente non rispondo mai ha chi non si firma, comunque al tuo "Che vuol dire? " rispondo che è stata un'esperienza buia perché con poca poca luce, snervante e impegnativa perché dovresti conoscerle le aquile visto che è da molto tempo che studi il comportamento degli uccelli.. anche se non l'ho visto elencato nei tuoi maggiori interessi... “ vedo nell'espressione dell'Aquila qualcosa che non va......o forse é solo la mia impressione „ ... malgrado il tuo sarcasmo sappi che lo scatto è stato fatto nel solo posto in Europa, almeno è quello che mi hanno fatto credere, in cui si può riuscire a fare un primo piano ad un aquila e che non sia un'oasi in cui ci sono animali addestrati o in gabbia... ed è per quello che l'ho scelto.. dov'è? beh quello non te lo dico, perchè sono permaloso... Alain |
| inviato il 20 Gennaio 2013 ore 20:45
Se avessi messo la versione HD si poteva tranquillamente vedere dove eri dal riflesso dell'occhio ! Gran ritratto Alain ! L'avevo già vista sul Tuo sito (insieme ad altre bellissime) ed ero rimasto a bocca spalancata per un po' ! Ciao e complimenti ! Fabrizio |
| inviato il 20 Gennaio 2013 ore 20:51
che sopettacolo complimenti |
| inviato il 20 Gennaio 2013 ore 20:52
Magnifica, complimenti. |
| inviato il 20 Gennaio 2013 ore 20:54
Ritratto fantastico.Molto bravo! |
| inviato il 20 Gennaio 2013 ore 20:59
Si percepisce proprio la giornata plumbea e piovosa Dettaglio, maf, cromie, composizione e sfondo al top . No crop? Ciao e buona fortuna, lauro |
| inviato il 20 Gennaio 2013 ore 21:01
wow! che spettacolo. |
| inviato il 20 Gennaio 2013 ore 21:04
Molto bella |
| inviato il 20 Gennaio 2013 ore 21:14
GRANDE scatto (come sempre) Complimenti Ciao Marco |
| inviato il 20 Gennaio 2013 ore 21:17
Mamma mia, andiamo sul pesante adesso.... Per essere un no crop, l'animale sarà stato a nemmeno quindici metri, vero? Corro a vedere il resto sul tuo sito. Complimentissimi!!! |
user8602 | inviato il 20 Gennaio 2013 ore 21:19
F-a-v-o-l-o-s-a! Complimenti (tanti) |
| inviato il 20 Gennaio 2013 ore 21:21
Spettacolare Alain, peccato per la poca luce di quel posto |
| inviato il 20 Gennaio 2013 ore 21:24
Stupendo ritratto!...vorrei dire solo una cosa riguardo ''le oasi'' e cioe' che non tutte permettono scatti ''facili'' o comunque con animali in gabbia; ciao Gianluca |
| inviato il 20 Gennaio 2013 ore 21:35
Molto bella Alain. Complimenti!! Roberto |
| inviato il 20 Gennaio 2013 ore 21:43
grazie a tutti del passaggio... @Gianlu: hai perfettamente ragione, sono il primo a sostenere che non bastano tanti animali e magari pure vicini per essere in grado/poter portare a casa degli scatti di alto livello e che le oasi se tenute bene nel rispetto della natura e degli animali possono essere uno splendido esempio di conservazione di flora e fauna nonché una splendida occasione per tutti noi fotografi.. mi sono espresso un po' bruscamente visto il primo post ricevuto prima di inserire la foto in area commento che mi sembrava volutamente provocatorio e non so perché polemico nei miei confronti... @Lauro: no crop.. come scritto in didascalia.. @roberto: negli exif non mi esce più la distanza del soggetto, ma sicuramente erano meno di 10 metri... una botta al cuore totale quando 2 volte su 5 giorni è arrivata/o... |
| inviato il 20 Gennaio 2013 ore 21:50
Era ora che mostrassi al grande pubblico il resoconto sulle aquile reali Secondo me partendo con un ritrattone (peraltr perfetto) l'occhio polemico e magari non esperto potrebbe essere portato a pensare che si tratti di uno scatto in cattività ma che ci vuoi fare... Io ne aspetto altri |
| inviato il 20 Gennaio 2013 ore 22:03
ciao, che colpisce, oltre al fatto della vicinanza, è la perfezione del fuoco sull'occhio, colpisce anche e credo sia data dalla vicinanza, il fatto che tra occhio e ala, ci sia quella differenza di dettaglio... mi piaciono molto amche le goccioine di acqua o neve che lasciano la scia... la giornata plumbea si nota dallo sfondo, ma ne vorrei avere io uno cosi scuro tra i miei scatti... bravo bravo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |