JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
, 1.3 sec f/11.0, ISO 50, treppiede. Trieste, Italia.
A Trieste i tramonti invernali sono spesso super, perciò ieri, anche per testare l'obiettivo nuovo, mi sono cimentato in questa cartolina. Gradite critiche e considerazioni.
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Le linee cadenti..cadono tutte storte. Soggetto sottoesposto. Il bilanciamento tra l'esposizione del cielo e quella del soggetto.. è fortemente carente. Avresti dovuto intervenire.. in maniera localizzata sull'edificio, partendo da una esposizione ottimale sul cielo.
Ciao Felix, le linee cadenti sono una scelta però capisco che a te diano fastidio. Il castello è effettivamente sottoesposto - non poi tanto - però siccome nella post non sono esattamente un fenomeno piuttosto di rovinare tutto...ho lasciato così dopo essere intervenuto in modo troppo soft. Ciao e grazie.
Vero che il castello risulta un po' sottoesposto, ma d'altronde immagino che quella fosse la luce in quel momento. A me piace perché la maestosità dell'edificio è smorzata dalla delicatezza dei colori del cielo. Ciao Fabiana
Posso farti una domanda ? Te la faccio lo stesso.. è costruttiva.
Perché il soggetto è sottoesposto, ma era la luce del momento e quindi la foto è realistica ma questo ragionamento non si applica alle linee storte dell'edificio ?
Non penseremo davvero che nella realtà, quel palazzo abbia quelle forme distorte ? Ovviamente no. .. Detto questo.. ti faccio la domanda.
Non credi sia molto meglio imparare a raddrizzare tutto e bilanciare le varie esposizioni... in modo che chi guarda non abbia a dire : Linee storte e soggetto buio ?
Beh sai Felix, c'è anche chi ha apprezzato la foto così com'è per cui entriamo nel campo minato del gusto. Personalmente la mia idea era quella di lasciare le linee cadenti perché mi dà la sensazione di uno slancio verso il cielo che era davvero molto suggestivo. Si tratta quindi di una scelta consapevole dettata dal mio gusto. Non è una foto di architettura finalizzata a un lavoro particolare, bensì uno scatto singolo che ha risposto alle mie esigenze contingenti. Ciao e grazie
Ieri il tramonto è stato davvero spettacolare, purtroppo non sono riuscito a fare nessuno scatto. Sono d'accordo con te, se raddrizzavi le linee non avresti avuto la sensazione di slancio che hai dato. Un'interpretazione che mi piace. Ciao, Vincenzo
Ciao Vincenzo, ti ringrazio per l'apprezzamento. Anche il giorno prima ho fatto qualche scatto bello, oggi invece niente perché era troppo sereno e mi sono limitato a qualche ritratto. Spero in qualche breve escursione in montagna a breve, ciao Paolo