JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Saluti a tutti, sono agli inizi e ogni critica che vorrete farmi sarà ben accetta!! Il tramonto fotografato era di per sé molto bello, quello che ho "provato" a fare è stato tagliare parte del cielo per sistemare la composizione e aumentare leggermente contrasto e saturazione dei colori. Grazie in anticipo a chi vorrà lasciare la propria opinione!! Pietro
se posso dirti la mia, da principiante, io avrei preso un pò più di cielo e meno terra, perchè ho la sensazione che ci sia un rapporto sproporzionato tra primo piano e cielo, prova a fare una versione in 16:9 potrebbe rendere ancora di più, per il resto nulla da dire i colori mi sembrano ottimi
Ciao Lorenz e grazie per il commento, la mia idea era quella di utilizzare la regola dei terzi avendo la parte alta del cielo non troppo bella. L'utilizzo di proporzioni standard (tipo 16:9, che ora proverò ad applicare) credo possa, però, essere molto utile, soprattutto in ottica di produrre delle stampe!... O sbaglio?? (non ho mai provato a fare stampe con proporzioni diverse da quelle usuali!)
Grazie anche a te Mattia, la tue foto e i tuoi consigli sono per me di grande ispirazione!
ecco una mia versione, questo è quello che intendevo
questa è identica alla tua ma ritagliata in 16:9 mantenendo la stessa altezza
cosa ne pensi?
ps. non vorrei essere stato frainteso nel post precedente, io sono il principiante quindi sono anche io alle prime armi specialmente sulla postproduzione, la regola dei 4/3 è giusta per l'albero in questo caso ma non per il profilo del terreno almeno secondo me ma potrei tranquillamente sbagliare
Nessun fraintendimento Lorenz, anzi, avere l'opinione di altri è proprio quello che speravo!...il 16:9 come formato è ottimo e mi piacciono le due versioni proposte in cui dai più risalto all'albero e ai colori caldi, solo che si va a perdere la fila di pali della vigna che era la mia parte preferita della foto! Credo che proverò ad arrivare al nuovo formato recuperando un po' di cielo tagliato in precedenza!!