Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 12 Novembre 2019 ore 21:00
Grazie Luciano |
| inviato il 12 Novembre 2019 ore 22:41
Complimenti, ma come mai è caricata male? Comunque molto bella! |
| inviato il 13 Novembre 2019 ore 8:02
Grazie mille Diodato, non riesco a girarla. In galleria ce l'ho corretta in verticale, l'ho caricata su juza e me la ritrovo in orizzontale. All'inizio non me la faceva caricare perché aveva il formato troppo pesante, non so come, sono riuscito a ridurlo, ma l'ho trovata girata. Non ho programmi per ritocchi. Un ragazzo di Juza mi ha detto che posso utilizzare un programma di Canon per fare delle modifiche sul formato JPEG. |
| inviato il 27 Novembre 2019 ore 7:48
Molto bella. Quanto alla rotazione, se posso permettermi, è sufficiente caricarla col visualizzatore fotografico di Windows 10, «Foto», e ruotarla (a scatti di 90° alla volta) fino al taglio corretto e salvare. Oppure ancora, puoi cliccare col tasto destro del mouse sull'anteprima dell'immagine e scegliere «ruota a destra» o «ruota a sinistra». Buone foto. |
| inviato il 27 Novembre 2019 ore 11:59
Grazie Carlo, accetto volentieri tutti i consigli. Non sono un esperto ed, ogni osservazione o consiglio, sono felice di riceverlo. Ho da circa 6 mesi un Mac, sono in mezzo ad una strada. Provo da pc a girarla. Grazie |
| inviato il 27 Novembre 2019 ore 13:17
Landomass, per non essere un esperto, come asserisci, sei molto bravo a fare belle foto. Il Mac non lo conosco, ma credo che con qualsiasi editor di immagini sia possibile effettuare la rotazione (meglio dopo la eventuale p.p.), anche con quelli forniti di base dai sistemi operativi. |
| inviato il 27 Novembre 2019 ore 22:33
Grazie Carlo, molto gentile. La fotografia mi appassiona, mi ha aiutato ad apprezzare tante cose che davo per scontate. È la tecnologia che mi frega. Ho preso il Mac perché ha un programma di ritocco, già installato, per apportare qualche modifica. Dovrei fare un corso per imparare ad usare Photoshop. Per me la fotografia è un passatempo che mi distoglie dalla vita quotidiana. Voi, di juza, siete professionisti. Vedo le vostre foto, nulla a che vedere con le mie. |
| inviato il 27 Novembre 2019 ore 23:02
Mi fai quasi arrossire, Landomass. Molti utenti di Juza fanno davvero belle foto, vero, ma io non sono un fotografo "professionista", semmai potrei essere definito uno "scattino", cioè uno che scatta, scatta, scatta... e che poi in mezzo a tanti scatti trova pure la foto che gli è venuta "non c'è male". Le tue foto, rispetto alle mie, le trovo meglio curate sotto l'aspetto tecnico ed artistico, magari io sapessi fare foto come le tue! Anche per me fotografia significa passatempo e la memoria di un luogo o di una situazione o di una persona. Cerco però di trarre spunto e ispirazione da quelli che le foto le sanno fare molto meglio di me, ma devo ancora impadronirmi per bene della tecnica giusta per inquadrare, comporre e poi scattare. La tecnica di post-produzione non mi è del tutto sconosciuta, anche se detesto passare ore al PC per sviluppare i files Raw e perciò spesso preferisco direttamente i jpeg in camera, tanto non devo stampare gigantografie Ad esempio, se può interessarti, io uso al posto di Photoshop, RawTherapee che è un programma totalmente free, più snello di Photoshop, disponibile anche in versione per Mac. Eventualmente puoi ricercarlo in rete, scaricarlo ed utilizzarlo, dopo averlo installato. Buona serata e buone foto |
| inviato il 27 Novembre 2019 ore 23:12
Grazie Carlo, sono io che arrossisco. Proverò a scaricarlo. Come avrai capito, io ed i programmi non siamo molto in sintonia. Sono 10 minuti che sto cercando di girare questa foto, tanto per farti capire. Scatto in jpeg perché il formato Raw non riesco a modificarlo per visualizzarlo sul telefono. Questa te la dice lunga. Provero' con RawTherapee. Grazie del consiglio. Buona serata e bone foto anche a te. |
| inviato il 28 Novembre 2019 ore 7:15
Buongiorno, Lando, sul telefono puoi scaricare l'app gratuita Snapseed che consente di visualizzare ed elaborare con facilità i files Raw. Quando non ho tempo e voglia, mi carico i Raw sullo smartphone e li elaboro con Snapseed; poi i jpeg ottenuti li trasferisco sul PC o me li tengo sul telefono. |
| inviato il 28 Novembre 2019 ore 7:27
Su Mac potresti scaricare l'app. gratuita Footagehead (solo in inglese) che è molto facile, semplice e veloce da utilizzare e si integra abbastanza bene con Spotlight. Qualche mio amico che ha il Mac, usa Footagehead quando non vuole perdere troppo tempo. |
| inviato il 28 Novembre 2019 ore 22:41
Adesso scarico quello per il cellulare, per me è più facile. Grazie mille, molto gentile. Mi chiamo Massimo. |
| inviato il 28 Novembre 2019 ore 22:45
Snapseed ha come logo una foglia verde? L'ho scaricato sul cellulare, adesso lo provo |
| inviato il 28 Novembre 2019 ore 22:48
Si, Massimo, ha una foglia verde come logo. Buon divertimento |
| inviato il 28 Novembre 2019 ore 22:50
Grazie ancora. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |