Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 09 Novembre 2019 ore 7:45
Per me la più bella della serie. Eri proprio al Kruger o in una riserva privata ? |
| inviato il 09 Novembre 2019 ore 14:40
Ciao Albee, ero andato con Maurizio Ferrari a timbavati. Abbiamo dormito all'interno della riserva x 9 giorni. Abbiamo visto di tutto e di più, anche le cacciate notturne. Peccato che non abbia una buona conoscenza della tecnica fotografica, altrimenti avrei portato a casa foto spettacolari. Mi sto impegnando per migliorare. |
| inviato il 09 Novembre 2019 ore 14:42
Grazie Grz55 e Pmaffio |
| inviato il 09 Novembre 2019 ore 16:12
Grazie per l'info |
| inviato il 09 Novembre 2019 ore 17:10
Un piacere. Il posto merita e di avvistamenti ne abbiamo fatti tanti. La cosa più bella che andavamo a fare la caccia fotografica a bordo di fuoristrada completamente aperti, guidati da un ranger, che ci portava a pochi metri dal soggetto. Abbiamo inseguito per la savana il leopardo mentre era a caccia, fino a vederlo inseguire un impala e prenderlo. Non è stato come quest'anno in Namibia che non si poteva uscire dai sentieri tracciati, li andavamo fuori pista. Il momento più emozionante è stato quando ci siamo ritrovati nel bel mezzo di una migrazione di elefanti, una 50ina circa. Avevamo elefanti attorno al nostro mezzo così vicini che avrei potuto fare un primo piano all'occhio con un 10mm. Abbiamo avuto anche una leonessa a 1 mt dalla nostra Jeep e qui eravamo tutti impalliditi. È un viaggio che mi è rimasto nel cuore. È una riserva protetta ed i lodge sono stupendi. Lo consiglio. |
| inviato il 09 Novembre 2019 ore 17:25
In tutti i parchi africani è vietato il fuoripista, se non con permessi specicifici, difficili da ottenere. Al Kruger sono molto fiscali in merito. Il motivo é limitare al massimo il fastidio alla fauna. Le riserve intorno Al Kruger invece in quanto private fanno quello che vogliono per i turisti. Ma i veri safari non sono quelli. Imho ovviamente |
| inviato il 09 Novembre 2019 ore 17:45
Lo so, ma per poter fare un vero safari ci vuole tanto tempo a disposizione oltre una disponibilità economica per le guide e permessi oltre ad un'attrezzatura che non sia il mio 100 / 400. Condivido in pieno quello che hai detto, ma ti posso garantire che il ranger e noi stessi, ci muovavamo nel pieno rispetto dell'animale. Rispetto di più tutti gli animali di certe persone. Amo la natura e la rispetto. Penso che l'uomo è l'ospite di questo pianeta. ?? |
| inviato il 09 Novembre 2019 ore 19:07
Non intendevo dire che non c'e rispetto degli animali, però vedere gli animali è “quasi” garantito cosa che non vale per gli altri parchi .... Guarda giusto per darti un'idea. il kruger lo fai con circa 1500€ volo incluso 9/10 gg in due. Self drive ovviamente. Con l'attrezzatura che hai fai più o meno tutto. Il resto è esperienza come per tutti |
| inviato il 09 Novembre 2019 ore 20:56
Si, è vero, è quasi garantito vederli. Essendo un dilettante nel mondo della fotografia, avere avuto una guida esperta, ci ha aiutato a portare a casa degli scatti +/- accettabili. Io ho speso 4300,00 euro, ma abbiamo effettuato un "safari" in sicurezza e dormendo all'interno del parco, non avevamo obblighi d'ingresso e d'uscita. La cosa più bella nel risiedere all'interno del parco nei lodge, è di essere circondati dalla natura in movimento, oltre allo spettacolo del cielo stellato privo di luci artificiali. Vedere nitidamente la via lattea, non ha prezzo, tanto meno essere svegliati dal ruggito di un leone che si trovava a 5mt dal lodge. Ho tirato la tenda ed avevo questo Re che faceva tremare le vetrate. Un'emozione che non si può descrivere. Sicuramente i veri safari sono altri. Per me era importante vivere questa esperienza. Mangiare all'aperto con elefanti, rinoceronti, leoni ecc.. che ti passano a pochi metri, è senza prezzo. Tu hai ragione, ma devo ancora fare molta esperienza. Sono solo 5 anni che mi sono appassionato di fotografia. Sto cercando di imparare frequentando luoghi facili. Per fare avifauna vado a Vercelli "skua nature" che mi garantisce molti soggetti da fotografare (in capanni), così faccio pratica. A dicembre farò un personal con un noto fotografo per migliorare la tecnica paesaggistica e per Avifauna. Ho la fortuna di avere un giardino dove ho messo delle casette per gli uccelli per l'inverno, e la domenica mi dedico a fotografare i miei inquilini. Per me la fotografia è la mia evasione dallo stress della vita quotidiana. Mi piace partire con la mia attrezzatura in cerca di scatti. ???? |
| inviato il 09 Novembre 2019 ore 22:33
Grazie Grx55 e Pmaffio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |