Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 03 Novembre 2019 ore 17:41
top |
| inviato il 03 Novembre 2019 ore 18:06
molto molto bella |
| inviato il 03 Novembre 2019 ore 18:14
Grazie agli amici;ben trovati!! |
| inviato il 03 Novembre 2019 ore 19:18
Molto bella, bravo. |
| inviato il 03 Novembre 2019 ore 21:20
Secondo me sei stato un po' troppo frettoloso nell'identificazione, riguarda l'immagine con una buona guida alla mano. Ciao Vi |
| inviato il 03 Novembre 2019 ore 22:04
A cavalerina: ti ringrazio dell'invito alla prudenza. Ho consultato piu' di una buona guida e ritengo chel'identificazione sia attendibile ma dal momento che l'errore è sempre possibile ti sarei veramente grato se Tu mi dessi una alternativa credibile. Ciao |
| inviato il 03 Novembre 2019 ore 22:21
A mio avviso si tratta di un Luì piccolo! Ciao Vi |
| inviato il 03 Novembre 2019 ore 22:43
Personalmente ritengo la Tua ipotesi fortemente improbabile. Ciao |
| inviato il 04 Novembre 2019 ore 6:24
bellissima complimenti!!! |
| inviato il 05 Novembre 2019 ore 20:39
Il non dettaglio, le luci bruciate, il micromosso, la maf incerta e i colori saturi-alterati complicano molto l'identificazione. x il liu scuro che nidifica nell'Asia orientale ...una decina di casi avvistati in questi ultimi anni in Italia, 1 caso in Romania nel 2018 ma.... ...Il lio scuro comunque dovrebbe essere scuro, senza zone giallognole nel sottoala e nella parte superiore e un lungo e marcato sopracciglio biancastro. Il lio grosso ha zampe chiare quindi viene escluso Il lio piccolo è quindi quello più probabile (imho) Posso chiederti che percentuale di crop hai applicato? Per capire il non dettaglio eri a mano libera o avevi usato un monopiede ? In quest'ultimo caso con che testa? Non ti conviene sfruttare un extender? Ciao, Lauro |
| inviato il 06 Novembre 2019 ore 8:09
A Elleemme: nella "Guida deli uccelli d'Europa" di Peterson et all si segnala l'aspetto rossiccio del sopracciglio. in "Uccelli d'Europa" di Bruun si segnalala presenza di color ruggine del sottogola e delle parti inferiori, sui fianchi. In Internet alcune foto dello scuro non sono coerenti con la descrizione di cui sopra. A mio parere l'immagine non manca di dettaglio. Ripeto ,come peraltro segnalato tra i dati tecnici, che la foto è stata ripresa a mano libera. ciao |
| inviato il 06 Novembre 2019 ore 13:19
Ho avuto riscontri da esperti del settore e il risultato sintetico l'ho esposto sopra. Sorry ma davvero qui , a livello oggettivo, il soggetto manca di dettaglio e le concause_ipotesi sono quelle indicate. Se non si ama l'uso del treppiede con gimbal possiamo ripiegare sull'uso di un solido e leggero monopiede con testa T&S, se siamo abituati a supercroppare forse é il caso di sfruttare un buon extender 1.4x ... ci sono margini di miglioramento ma bisogna adottate nuove strategie nella ripresa . (Imho) . Ciao, lauro |
| inviato il 06 Novembre 2019 ore 22:10
Grazie a tutti per la partecipazione e per la competenza trasferita. Iao |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |