Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 23 Ottobre 2019 ore 18:02
Ottimo scatto documento. E' da ieri che seguo l'evolversi della situazione dei due grandi incendi, sia quello di Bosa che quello di Arborea. Povera terra nostra, non passa anno che non ci sia qualche disastro dovuto al fuoco. Maledetti piromani, purtroppo la stupidità umana non avrà mai fine. Speriamo bene. Ciao Ernesto buona serata |
| inviato il 23 Ottobre 2019 ore 21:15
Ho sentito l'ultimo silenzioso grido di dolore di quelle povere piante ho sentito la disperazione dei poveri animali nascosti nelle loro tane dove si erano riparati inconsapevoli che sarebbe stata la loro tomba, chi ha potuto è scappato ma la maggior parte sono bruciati vivi, hanno appiccato contemporaneamente tre incendi per dividere le forze per cercare di fare più danno possibile, sono andati a mettere le micce di notte, in una terribile notte in cui soffiava caldo e impetuoso il vento peggiore per gli incendi lo scirocco, con quasi trenta gradi di temperatura il vento caldo ha alimentato le fiamme che correvano veloci causando distruzione e morte, di notte gli uomini possono fare poco, pur coraggiosi e preparati in costoni quasi inaccessibili dove chi interviene rischia di morire facilmente, come tante volte è successo in Sardegna, si tenta di arginare la diffusione ma il fuoco corre veloce fa volare i tizzoni accesi a grande distanza si innescano miriadi di nuovi focolari è una visione terribile è l'inferno, li dentro in quella fornace migliaia di esseri viventi terrorizzati bruciano e chi guarda impotente piange disperato, chi ha causato questo immenso dolore che sia maledetto per l'eternità Preciso che questo incendio è stato messo per dividere le forze il vero obiettivo era un altro verso Capo Marrargiu dove sono bruciati duecento ettari in un posto meraviglioso dove volano i grifoni |
| inviato il 23 Ottobre 2019 ore 21:21
La peggior specie sulla Terra è quella umana, sa solo distruggere. Per fortuna esistono persone come Ernesto e Emme con la loro grande sensibilità e il coraggio di agire e denunciare. Grazie ad entrambi Nadia |
| inviato il 23 Ottobre 2019 ore 22:31
Ernesto, Giuseppe, avevo sentito la notizia a Radiocapital, è spaventoso tutto ciò, la bestia umana ha colpito di nuovo e non si fermerà mai, perché riescono a concepire atrocità simili? Sono profondamente dispiaciuto sia per la tua regione, ma soprattutto per la tua amata terra di Bosa. Un saluto ad entrambi Loris |
| inviato il 24 Ottobre 2019 ore 18:52 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Una vera foto documentaria! Bel lavoro! Ciao: Delphinus A real documentary photo! Nice work! Hello: Delphinus |
| inviato il 25 Ottobre 2019 ore 8:24
Un documento triste che riporta sempre al problema non risolto degli incendi in Sardegna. Qualche anno fa' in Agosto che era gia' caldo ne ho sfiorato uno. La temperatura nei dintorni era schizzata a oltre 50 gradi. Hai fatto bene a proporla all attenzione di tutti. Ciao Alessandro |
| inviato il 26 Ottobre 2019 ore 6:17
Foto che lancia un grido di dolore e disperazione, mi chiedo riusciremmo mai ad avere un pochino di rispetto per questa benedetta nostra terra, che tanto ci dà tutti i giorni di ogni anno. Chi fa questo andrebbe arso vivo, da parte mia nessuna tolleranza. |
| inviato il 26 Ottobre 2019 ore 23:41
Sono senza parole, tutto questo non ha senso. |
| inviato il 27 Ottobre 2019 ore 11:21
Ottimo documento che testimonia di un piaga mai debellata in Sardegna. Sono stato negli anni 80 testimone oculare e coinvolto in un incendio a Capo Comino Un saluto e buona domenica Ernesto Mauro |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |