RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Santa Maria Maggiore a Firenze

 
Santa Maria Maggiore a Firenze...

ITALIA TOUR 3

Vedi galleria (60 foto)

Santa Maria Maggiore a Firenze inviata il 22 Ottobre 2019 ore 11:32 da Annamaria Pertosa. 33 commenti, 1797 visite. [retina]

a 10mm, 1/6 f/5.6, ISO 1600, mano libera. Firenze, Italia.

Sono appena tornata da una gita di tre giorni a Firenze, e mi ha incantata l'interno di questa chiesa, di cui non avevo mai visitato l'interno. Eccola si tratta di Santa Maria Maggiore: Santa Maria Maggiore, è tra le più antiche chiese di Firenze. Citata nei documenti fin dal 931 ma esistente già nell'VIII secolo, fu inglobata all'interno delle mura medievali erette nel 1078. Nel 1179 assunse il titolo di collegiata e fu una delle dodici antiche priorie. Nella seconda metà del XIII secolo con il passaggio ai Cistercensi fu ricostruita in forme gotiche e le fu donato l'impianto a tre navate divise da arcate a sesto acuto su pilastri quadrangolari. Come si legge nelle “Notizie istoriche delle chiese fiorentine divise ne suoi quartieri” di Giuseppe Richa la facciata in pietra grezza risale al 1300 e fu fatta fare da Terrino dei Manovelli. E' ancora oggi visibile grazie ai lavori eseguiti nel 1912-1913 che rimossero una intonacatura di epoca successiva. Di età romanica è la torre campanaria, successivamente mozzata all'altezza della facciata, dove risuonava la campana della Cavolaja. Nel corso del XVII secolo furono apportate trasformazioni all'interno della chiesa per mano dell'architetto Gherardo Silvani, con l'inserimento di nuove decorazioni, stucchi, altari di marmo e una serie di modifiche alle cappelle laterali. Tali cappelle, espressione del mecenatismo delle famiglie Ribotti, Panciatichi, Orlandini, Carnesecchi e Beccuto, erano impreziosite secondo quanto riferito dalle fonti da pregevoli dipinti di Paolo Uccello, Agnolo Gaddi, Masaccio e Botticelli. In particolare la cappella dei Panciatichi conservava sull'altare una Pietà del Botticelli mentre quella dei Carnesecchi una tavola che Vasari affermava essere opera di Masaccio. Commenti e critiche sempre molto gradite. Grazie.



Vedi in alta risoluzione 18.5 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 11:56

Inquadrature a te congeniali, ottimo il piccolo 10-18stm

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 12:02

Anche a me ha colpito il "piccolo 10-18 stm" come dice Peppe!
Un bel documento!
Saluti.

avatarsupporter
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 12:03

Ottima immagine e didascalia...come sempre!
Complimenti Annamaria!
Ciao, Giorgio

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 12:16 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Un ambiente bellissimo e bel documento! Complimenti.
Tutu

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 12:17

Ottimo scatto, complimenti Annamaria!!
Ciao, Carlo.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 12:20

Come sempre, interessanti le immagini che posti accompagnate da esaustive didascalie.Complimenti Annamaria.

Un saluto,Fiorenzo

avatarsupporter
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 12:31

Bellissima ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 12:33

Chiesa bellissima, ottimo scatto Annamaria.
Complimenti. ;-)
Un saluto fiore.

avatarsupporter
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 12:41

Interessantissima e bellissima….
Ciao Ray Palm.

avatarsupporter
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 13:32

Bell'interno di edificio storico-artistico! Sorriso

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 13:57

Le tue preferite, splendida insieme alla didascalia.
Ciao

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 14:05

Sempre belli i tuoi scatti e sempre ben corredati da un esaustiva didascalia:-Pcomplimenti Annamaria;-)Ciao Rosario;-)

user81750
avatar
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 15:05

Le chiese, i miei soggetti preferiti!
Complimenti per l'ottima esecuzione a mano libera!

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 15:10

Ottima ripresa d'interni e bella immagine. Come sempre didascalia esaustiva e di grande interesse.Complimenti Annamaria!Ciao,Seba

avatarsupporter
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 16:07

E' sempre un piacere ammirare le tue immagini e aumentare il proprio bagaglio culturale attraverso la lettura delle tue didascalieMrGreen
Un salutone, Bal;-)

avatarsupporter
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 19:11

Bellissima, ottime l'inquadratura e le linee cadenti, complimenti carissima Annamaria!
Un abbraccio Agata

avatarsupporter
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 19:15

Peppe Cancellieri, hai ragione Peppe, questa lente è proprio ottima
-------------------
Luigino Framarini, una lente che costa nulla e rende molto
-------------------
Giorgio Occhipinti
-------------------
Amici che dire?!...siete sempre graditi visitatori che mi gratificate con i vostri commenti.
Grazie davvero di tutto cuore.
Annamaria:-P:-P:-P

avatarsupporter
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 20:12

Grande interpretazione e didascalia perfetta ( come al solito ) . Complimenti . Sorriso

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2019 ore 20:39

Nella composizione vi è una bella simmetria ben ripresa. E' catturata anche molto bene la luce naturale presente nella chiesa.
La sfocatura a i bordi dell'immagine è un limite di questo obbiettivo …
La scena avrebbe meritato una maggior profondità di campo, ma era già raggiunto il limite massimo di chiusura e quindi manca un po' di dettaglio nella vista frontale (comunque non eccessivamente pregiudicante).
Vorrei chiederti se hai effettuato dei processi di post produzione ed eventualmente quali …
Grazie per l'attenzione, un caro saluto.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2019 ore 6:50

Molto bella per composizione e cromie.
Ciao.
Eus




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me