Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 22 Ottobre 2019 ore 7:41
L'atmosfera c'è tutta bravo Massimo, un caro saluto Claudio |
| inviato il 22 Ottobre 2019 ore 10:18
Grazie Claudio, un caro saluto anche a te e famiglia. Massimo |
| inviato il 22 Ottobre 2019 ore 13:00
Quasi stento a credere di rivedere una foto del Bonini sul sito!  Speriamo che adesso non passi un altro anno! Sono contento che tu sia finalmente riuscito a tornare nei tuoi amati boschi, che rigenerano il corpo e lo spirito (maltempo a parte, ma per un fotografo, si sa, è un'occasione per scatti diversi)! Qui ho capito il tuo intento (l'affacciarsi quasi timidamente dell'autunno con i primi colori), ma ti confesso che la resa della foto mi lascia un po' perplesso: più che una nebbia, o una foschia, sembra che tutta l'immagine sia coperta da una "patina" uniforme... Non so se è il risultato dell'abbassamento del contrasto, ma mi piacerebbe capire cosa hai fatto, se vuoi! Ciao, Alberto. |
| inviato il 22 Ottobre 2019 ore 13:56
Ciao Alberto, spero anche io che non passi un'altro anno ma sai che non dipende da una mia scelta...passerà. per la foto no, non ho abbassato il contrasto, c'era veramente tanta nebbia e con il tele ho cercato di comprimerla ancora di più. Ho leggermente diminuito la chiarezza ma forse dopo il tuo passaggio ho intuito che l'evidenziare un pelo troppo i gialli (che erano quasi invisibili) da quel senso di patina di cui parli. Spero di essere stato chiarificatore, su questa foto non ci ho lavorato granchè...se non nel raddrizzarla  era veramente storta ma l'acqua non dava tregua. Massimo |
| inviato il 22 Ottobre 2019 ore 15:08
Ho capito, Massimo, grazie! Con la nebbia il tele appiattisce tutto: non è facile ottenere un buon effetto, funziona meglio su soggetti isolati... Spero comunque di vedere presto altre tue nuove foto, anche perché avrai un motivo in più per uscire a fotografare! Ciao, Alberto. |
| inviato il 22 Ottobre 2019 ore 15:37
Forse c'era fin troppa nebbia. Non siamo mai contenti.in effetti l'impressione è quella che ha descritto Alberto, molto uniforme e sembrava più un intervento in post.quello che frega è la mancanza di successione tra i neri in primo piano e i grigi verso lo sfondo, situazione classica per un bosco immerso nella nebbia. I colori sullo sfondo sono bellissimi e hai fatto bene a esaltarli. Anche la composizione mi piace molto con la macchia di colore sul terzo. Ciao. Ci vediamo l'anno prossimo allora. |
| inviato il 22 Ottobre 2019 ore 18:06
speriamo prima dai Per i tronchi in primo piano ti sono onesto, ho provato a contrastarli ma avevo l'impressione di stravolgere l'intera scena con nebbia e sono tornato indietro. Volevo che tutto il fotogramma fosse nella nebbia, ne ho anche con (decisamente) meno visto che arrivavano folate improvvise, però ho scelto questa perchè mi piaceva di più.... Massimo |
| inviato il 22 Ottobre 2019 ore 19:59
Finalmente si rivede il Massi!!! Bella immagine, la sua timidezza colpisce. Ottima atmosfera, sempre difficile gestire la nebbia nel bosco. Complimenti, ciao. Fabrizio |
| inviato il 22 Ottobre 2019 ore 20:32
Lo hai trascurato troppo e lui (il bosco) ha voluto negarti la soddisfazione di una foto degna dell'autunno, andando a nascondersi dietro un velo di nebbia. Nonostante tutto la trovo molto "fascinosa". Bel colpo Massimo, complimenti Ciao Riccardo |
| inviato il 23 Ottobre 2019 ore 12:30
Fabrizio, Riccardo: grazie del passaggio, diciamo che un poco questa foto mi rappresenta. Nonostante il "folto velo" nebbioso. Massimo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |