Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 04 Ottobre 2019 ore 15:47
Bella |
| inviato il 04 Ottobre 2019 ore 15:52
Grazie Antonove! |
| inviato il 04 Ottobre 2019 ore 17:34 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Immagine eccellente con bei colori e dettagli superbi. Posa molto bella, bellissimo sfondo e composizione. A prescinderie, Satish. Excellent image with beautiful colors and superb details. Very nice pose, beautiful background and composition. Regards, Satish. |
| inviato il 04 Ottobre 2019 ore 18:56
Molto bella. |
| inviato il 04 Ottobre 2019 ore 19:39
Grazie Satish sei gentilissimo! |
| inviato il 04 Ottobre 2019 ore 19:40
Grazie Luigi |
| inviato il 04 Ottobre 2019 ore 20:00
davvero bella complimenti |
| inviato il 05 Ottobre 2019 ore 9:36
Bellissimo scatto ad un magnifico esemplare, ottimo punto di ripresa, complimenti. Un saluto. |
| inviato il 07 Ottobre 2019 ore 18:14
Davvero molto belli i bianchi di questo tridattilo in pieno abito invernale.....complimenti ottimo scatto |
| inviato il 07 Ottobre 2019 ore 19:32
Ottimo il punto di ripresa ma il fuoco sul soggetto io non lo vedo, il dettaglio inesistente, rumore a iosa, Armaglius può senz'altro migliorare nei prossimi scatti, però i commenti sono davvero desolanti |
| inviato il 07 Ottobre 2019 ore 19:42
"però i commenti sono davvero desolanti" non mi sorprendo da tempo.. |
| inviato il 09 Ottobre 2019 ore 0:49
Grazie, ho chiesto piu' volte suggerimenti e non ne sono mai arrivati. Rumore a iosa non credo proprio ero a iso 800. Dettaglio: come posso migliorare? La foto non e' post-prodotta. Tutti possiamo migliorare ma senza suggerimenti ma solo con le critiche non si va lontano. Grazie comunque per il tempo che mi hai dedicato |
| inviato il 09 Ottobre 2019 ore 0:50
Mauro Vitelli grazie mille, se hai suggerimenti sono bene accetti. Un cordiale saluto. Armando |
| inviato il 09 Ottobre 2019 ore 0:54
Marco Cirillo grazie mille! |
| inviato il 09 Ottobre 2019 ore 10:01
Grazie della disponibilità, provo a spiegare. - composizione, in genere per lasciare un po' di luce davanti al soggetto, specialmente in una inquadratura stretta come questa, è consigliabile decentrare, è una regola quasi consuetudine, c'entra molto il gusto estetico che è davvero personale; - rumore, il fatto che lo scatto sia ad ISO bassi non vuol dire che il rumore non ci sia, dipende molto dalle condizione di luce, lo scatto sembra fatto con luce già forte; il sensore APS-C ha tra l'altro questo tra i punti critici. Puoi toglierlo con un plug-in dedicato in modo selettivo almeno sullo sfondo. La luce forte tra l'altro elide i dettagli del piumaggio; conta anche il fattore crop, più ritagli e più difetti escono fuori. - come mi hai scritto in MP non fai post….non so se scatti in raw o jpeg, ma in fotografia digitale la componente post produzione è a mio avviso davvero importante, molte delle mie foto sono senz'altro migliorate grazie ad una post paziente; richiede tempo e tentativi, ma prova ad applicarla alle tue foto e rimarrai sorpreso. - i bianche e i neri in foto naturalistica sono un punto dolente, appena la luce aumenta il dettaglio scompare in un impastamento generale, l'orario di ripresa è importantissimo. Quindi a mio modesto parere se vuoi migliorare fai tesoro delle critiche e non ti far lusingare da chi ti dice che la foto è buona perché spera in un like di rimbalzo, a me hanno aiutato parecchio le critiche e poco o niente il consenso. Saluti |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |