RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Ritratto e Moda
  4. » S'i' fossi foco, arderei 'l mondo

 
S'i' fossi foco, arderei 'l mondo...

Miste

Vedi galleria (16 foto)



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2019 ore 15:39

Bel bianco e nero, misterioso e intrigante quanto basta. Scrivendo il titolo hai pensato a De André o a Cecco Angiolieri? MrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2019 ore 18:10

Mi piace molto, mi permetto un'osservazione costruttiva sulla compo: forse in questo caso avrei preferito il soggetto al centro del fotogramma, visto che seguendo la regola dei terzi hai tagliato le ciglia dell'occhio a sx (e in questa foto l'attenzione di chi guarda va tutta lì).
Giovanni

avatarsupporter
inviato il 25 Settembre 2019 ore 20:17

Ciao Jelly, grazie per il tuo passaggio su questo mio scatto ed il tuo commento/complimento.....
Rispondo alla tua osservazione "costruttiva", giusto per info conosco la regola dei terzi e tutte le altre regole... ma le lascio agli altri, non sono fatto per seguire le masse... io sono un solitario che sceglie da se quello che è giusto per lui.
Quella ciglia tagliata per me è la foto... tutto il resto sono pixel neri, bui e tristi
Jelly non prenderla come una risposta negativa.... ho scritto ad alta voce

avatarjunior
inviato il 25 Settembre 2019 ore 21:05

Figurati, il sito serve a confrontarsi, e se fossimo sempre tutti d'accordo faremmo sempre le stesse foto.

avatarsupporter
inviato il 25 Settembre 2019 ore 21:16

Grazie per aver compreso...
Ps la tua idea Casa #1,#2 ,#3 e #5 le trovo molto interessanti.... bravo, continua a sperimentare e scattare a missile....
Come diceva il buon Bresson “Le tue prime 10.000 fotografie sono le peggiori.”
Se pensiamo che lui scattava in analogico credo che per noi comuni mortali dovremmo moltiplicare almeno per dieci
quindi come dice il buon Nacapatanta "“Le tue prime 100.000 fotografie sono le peggiori.”
io per mio fortuna sono arrivato ad 80.000..... fiuuuuuu

avatarsupporter
inviato il 01 Ottobre 2019 ore 19:37

ma le lascio agli altri,
Cosimo sono d'acccccorrrrdissssimo con te!;-)

avatarsupporter
inviato il 01 Ottobre 2019 ore 19:39

dimenticavo, trovo questa foto veramente affascinante, bravo.

avatarsupporter
inviato il 01 Ottobre 2019 ore 19:42

Franco... finalmente uno fuori dal coro....
sei troppo gentile con me... ma mi fa veramente un sacco piacere leggerti

avatarsupporter
inviato il 01 Ottobre 2019 ore 19:50

Amico mio,
non è per "imbrodarti", penso veramente quello che ho scritto e, conoscendomi un poco sai che anch'io non sono proprio un tipo ortodosso (non solo in fotografia)Sorriso
Ciao carissimo.

avatarsupporter
inviato il 01 Ottobre 2019 ore 19:53

Franco... so che dici il vero...
Ti stimo ed ammiro per questo
Grazie mille per le belle parole

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2019 ore 16:00

Immagine coinvolgente, dagli equilibri instabili, che arriva all'osservatore con personalità.
Portandosi appresso più punti interrogativi che certezze. Cosa che spesso... è bene.

Ciao
F

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2019 ore 16:27

mmmm... io tanto instabile non la trovo (mi perdonerai francesco)... e non sono d'accordo neanche sulla regola dei terzi MrGreen nel senso che naca ha le sue regole come lui ha detto e (probabilmente senza neanche farlo consapevolmente ma istintivamente) sa esattamente dove è il centro dell'interesse. In questo caso e con questa inquadratura le ciglia non esprimono niente, gli occhi e la bocca non si vedono e quindi l'unico tratto che permette di capire l'espressione della ragazza (l'abbiamo vista crescere qui dentro MrGreen) è il naso e precisamente quel breve spazio tra le due arcate sopraciliari e il naso che guarda caso sta esattamente sul terzo... pelle distesa, muscoli rilassati, occhi aperti lasciano immaginare uno sguardo concentrato e determinato. e quando una foto riesce a suggerire piuttosto che mostrare è sicuramente una foto riuscita (cit) MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2019 ore 16:51

Caro Ale, pur da non appassionato delle regole, ho poca presunzione e, in genere, penso che facciano meglio loro di me ;-)
Non ho detto di Cosimo (non mi permetterei mai), ma sinceramente io i terzi li uso parecchio non perché regole, ma perché funzionano (in genere meglio delle mie uscite creative).
Come un ritratto a testa in su o una luce decente anziché a casaccio Cool

Instabile era riferito al fatto che ci sono proporzioni particolari, che se non fossimo nell'era del monitor (e guardassimo quindi una fotografia e non uno schermo con una fotografia dentro) sarebbero più facilmente percepibili.
Proporzioni che in linea teorica non sono le più funzionali a creare un equilibrio formale convincente (distanza del naso dalla base, specie se fosse stampata e "fisica", porzione di fronte, pur con unequilbrio dinamico che secondo me tiene a sufficienza).
Poi, detto tutto questo, la domanda diventa: la vedo, funziona? Poco? Tanto? Quien sabe ;-)
Io la guardo e non mi dispiace affatto.
Ma, giusto per precisione, non certo perché i terzi sono roba superata o le regole sono per i nerds Sorriso

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2019 ore 17:05

lo sai che ti adoro francesco vero? MrGreen sono d'accordo su tutta la linea. il discorso dei terzi era riferito al commento precedente di jelly che suggeriva un posizionamento diverso nel frame. poi, la tua analisi è impeccabile come sempre tra l'altro. anche sul discorso della "stabilità" hai ragione chiaramente. ma io ho il difetto di guardare una foto come parte di un contesto più ampio che è la produzione del fotografo perchè, come anche te sono sicuro, credo che alla fine le nostre foto quando fatte con cognizione di causa, in qualche modo ci rappresentano. e il buon naca posso dire che l'ho "studiato" abbastanza sia come persona che come fotografo per poter affermare, con un pizzico di presunzione forse, che nella sua "instabilità" ha trovato dei punti fermi che ciclicamente si rivedono nelle sue foto legandole con un filo logico e rendendole "stabili" ai miei occhi. con questo non voglio prevedibili o banali ma semplicemente che la mano dell'autore si sta rilevando prima di leggere il nome sotto la foto. c'è chi lo chiama stile... poi chiaramente può piacere o meno ma come anche te dici, non lo boccerei a priori sull'altare delle regole. che forse in fondo ci sono anche MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2019 ore 17:28

Caro Ale, è un discorso lungo e complesso, che purtroppo viene trattato in genere con l'accetta. E male ;-)

Sembra che la questione sia "regole" o "non regole". O, peggio, che lo stile (per scegliere la tua parola) c'azzecchi con questo.
O peggio ancora che la libertò espressiva sia in contrasto con quelle che si chiamano regole.
Secondo te, la qualità unica di Senna dipendeva dal fatto che invertisse la terza con la retro? Io dico di no.

Il mio punto di vista è che adorare le regole e ripudiarle sono due faccende fondamentalmente identiche, prese come puri principi in modo acritico. E per questo motivo non giudicherei mai la bontà di un fotografo o il fatto che abbia uno stile o meno da questa cosa. Dal suo rapporto con le "regole".
Anche perché la parola "regola" in fotografia non significa qualcosa che "devi" fare come alcuni pensano, ma semplicemente la tensione a determinare rapporti di causa effetto relativamente stabili. (Vedi come sono possibilista nei termini? Cool )

Esempio: se dai uno schiaffo, uno di solito si arrabbia. Se gli fai un sorriso di solito gli fai piacere.
Vale sempre? Mica detto.
Mica devi farlo per forza, ma tu quando incontri qualcuno per lavoro non lo schiaffeggi per dei motivi.

Ultima cosa: non essere schiavi delle regole e (per ciò) sdoganare tutto all'opposto, io la considero una solenne bischerata.
L'unica via che abbiamo è affinare sensibilità e capacità di osservare. Altro non c'è.
E lì si scopre, per esempio, che Cartier-Bresson non era uno che tagliava arti a caso, ma uno che aveva un senso del rigore formale elevatissimo: il mio parere non conta, ma lo dice per esempio Doisneau.

Alternativamente, come è abituale oggi, ci si convince invece di saper vedere in modo originale e libero, ce lo si dice davanti allo specchio ed è fatta. E questo mette tutti in pace.

Ultima cosa: anche io cerco sempre di valutare un autore nel complesso (per quanto mi è dato). Ma penso che in un qualche possibile mix, le cose devono essere capaci di stare assieme, per essere buona fotografia.

Salvo essere geni ovviamente, ma nel forum ancora non ne ho visti e quindi lascerei da parte il discorso... ;-)

Sempre un piacere chiacchierare!
Ciao
F

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2019 ore 17:52

L'unica via che abbiamo è affinare sensibilità e capacità di osservare.


parole sante! e sicuramente converrai con me che per affinare queste due qualità la sola fotografia (fatta o vista) non basta ma serve ben altro.

Alternativamente, come è abituale oggi, ci si convince invece di saper vedere in modo originale e libero, ce lo si dice davanti allo specchio ed è fatta. E questo mette tutti in pace.


MrGreenMrGreen

Ultima cosa: anche io cerco sempre di valutare un autore nel complesso (per quanto mi è dato). Ma penso che in un qualche possibile mix, le cose devono essere capaci di stare assieme, per essere buona fotografia.


sono d'accordissimo... ma anche qui chi lo dice se stanno insieme o no? ci vuole un lavoro di autocritica serata dell'autore ma ci vuole anche qualcuno esterno (ed autorevole) che lo confermi. e poi c'è chi è in una fase di "maturazione" più avanzata e riesce anche a proporre il proprio lavoro in maniera coerente e strutturata ed altri invece no. per rimanere tra di noi, a guardare le tue fotografie sembra di vedere i pezzi di un puzzle che piano piano si compone. niente fuori posto, tutte tessere che combaciano perfettamente. si vede la passione, l'applicazione e lo studio che c'è dietro. nel caso di naca, ogni tanto qualche foto bisogna far finta di non averla vista (perdonami cosimo ma te l'avevo già detto) perchè lui ha un approccio diverso dal tuo (ed anche dal mio o di chiunque altro com'è giusto che sia per tutti) ma nel complesso (facendo un "editing" da osservatore nel caso di naca) i tratti delle vostre foto dipingono delle persone fatta in un certo modo... poi sarà che la fotografia presa come singola immagine mente, ma "l'opera" nel suo complesso qualcosa in più lo farà capire del suo autore. o mi sbaglio? CoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2019 ore 18:02

parole sante! e sicuramente converrai con me che per affinare queste due qualità la sola fotografia (fatta o vista) non basta ma serve ben altro.


Non so dirti: io ho 56 anni, fotografo (e leggo, stampo, visito mostre...) da quando ne avevo 16 e ancora ho parecchio lavoro da fare ;-)

sono d'accordissimo... ma anche qui chi lo dice se stanno insieme o no?


Appunto: se te lo dice qualcuno di cui ti fidi dagli un pochino di retta, sennò no ;-)
E se ritieni di aver affinato quanto sopra decentemente, puoi abbozzare qualche ipotesi.

Io, di una mia fotografia, mai mi spingerei oltre un "mi pare che possa tenere".
Poi, magari, tra vent'anni avrò le idee più chiare ;-)

PS: quell'affinare di cui sopra, serve anche e proprio per rapportarsi con approcci diversi, per capire che esistono, per farsi un'idea del possibile valore che hanno, perché non tutto è uguale...
Ovvero, il fatto di essere diversi (sacrosanto) non incorpora l'idea (errata) che tutto ha pari dignità al mondo (discorso ovviamente generale, non riferibile a me, te o Cosimo...)

avatarsupporter
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 16:35

Giovanotti, vi ho letto molto intensamente, con attenzione e devo dire anche più di una volta...
Mi salvate da risposte difficili perché principalmente è una discussione tra voi dove vengono esposti pareri entrambi fondati e condivisibili
Alcune volte scrivo di getto senza rileggere e mi rendo conto che non sono sempre del tutto chiaro.
Io non ho nulla contro le regole, anzi chi le ha scritte lo ha fatto con cognizione di causa, il problema sono io che sono uno svogliato e non ho voglia di fare nulla... immaginate rispettare delle regole, vado di istinto sia quando scatto che quando posto, non sto a riflettere e proprio come dice Alepou alcune volte le mie proposte sono oscene. Qui subentra un'altra parte di me, non è che mi importi tanto, ci tengo alle mie foto ma a modo mio, se non piacciono ok, se piacciono ok due volte, mi infastidisco solo quando, come mi è successo , qualcuno viene ad offendere il soggetto... non la foto ma quello che è raffigurato....
Quindi concludo che vi stimo e non perché fate belle foto ma perché siete persone sensibili, intelligenti ed aggiungo acculturate (che non guasta mai)... e proprio per queste virtù le vostre foto meritano stima e considerazione perché sono una conseguenza...
Amo la fotografia perché ha portato serenità in me, per me andare "a caccia" è la fotografia, per far rendere l'idea ho cinquanta mila foto scattate ma mai viste... questo scatto l'ho fatto credo quattro anni fa, è sbucato fuori perché ho comprato un hard disk più capiente e stavo "travasando" da una parte all'altra ed è semplicemente apparsa.
Io la maggior parte delle mie foto non le conosco.... ecco cosa è la fotografia per me e queste sono le mie regole
Grazie bellissima gente


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me