Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 05 Gennaio 2013 ore 18:50
Starei ore a guardare la scena . Piacevoli il tiangolo che si forma speleologo-ambiente-osservatore , le cromie, la tridimensionalità, la composizione , la leggibilità e la nitidezza. Ciao e buona luce, lauro |
| inviato il 12 Gennaio 2013 ore 18:09
Ti ringrazio Lauro per il passaggio e il commento dettagliato,Saluti |
| inviato il 14 Gennaio 2013 ore 23:34
Bel punto di ripresa, piacevoli le cromie ed il gioco di ombre e luci Gianluca |
| inviato il 20 Gennaio 2013 ore 21:59
Splendido scatto. saluti e complimenti ale |
| inviato il 21 Gennaio 2013 ore 16:41
Scatto molto bello. |
| inviato il 22 Gennaio 2013 ore 0:20
Grazie Gianluca, Ale e Jacopo |
| inviato il 25 Gennaio 2013 ore 13:32
Uno scatto fantastico..ma la persona è imbalsamata o sono sbagliati i 2 sec di esposizione?? Un saluto Davide |
| inviato il 25 Gennaio 2013 ore 18:26
Ciao Davide, grazie del passaggio. Hai fatto una giusta considerazione e ti rispondo in breve. Quando si fanno le foto in grotta la cosa più importante è l'illuminazione che non basta mai e la componente umana per rendere viva la foto e dare il senso delle proporzioni. Quindi lo speleo che fa da modello cerca di stare fermo, il più delle volte con una mano nasconde una lampada ,in più usando un grandangolo si evita ancor di più di avere del mosso, a meno che è proprio quello che si vuole ottenere. Alcuni preferiscono i flash, ma è sempre una questione di preferenze. Oltretutto di solito si portano le macchine fotografiche del corredo più vecchie ed economiche, per ovvi motivi Saluti |
| inviato il 25 Gennaio 2013 ore 19:27
Ciao Alberto, complimenti per la foto mi piace moltissimo! Ottima l'analisi fatta da Elleemme, mi associo in tutto! Ciao, Luca! |
| inviato il 25 Gennaio 2013 ore 19:51
Grazie di cuore Luca |
| inviato il 26 Gennaio 2013 ore 8:36
Grazie della risposta Alberto ancora complimenti.. |
| inviato il 27 Gennaio 2013 ore 4:04
Ottimo scatto, Luce, colore e nitidezza! Ciao David |
| inviato il 27 Gennaio 2013 ore 10:27
Grazie del passaggio David |
| inviato il 10 Febbraio 2013 ore 10:13
Grazie per la spiegazione,se non te l'avessero chiesta la chiedevo io,una posa di 2 secondi immobile è dura. Come te pure io son contrario all'utilizzo del flash quando si possa ovviare. |
| inviato il 10 Febbraio 2013 ore 10:34
Grazie del passaggio Siro |
| inviato il 10 Febbraio 2013 ore 10:53
Scatto stupendo. Bellissima luce e dettaglio. Da quanto ho capito, non hai usato il flash, giusto? |
| inviato il 10 Febbraio 2013 ore 11:10
Grazie Ranmairs, Abbiamo usato un illuminatore ultracompatto Li-Ion a led della Mastrel posto dietro allo Speleo |
user33671 | inviato il 17 Novembre 2013 ore 15:57
Grande scena con ottima gestione della "luce"!! Mi piace anche perchè mi conduce a rivivere determinate emozioni, sono ex-climber!! Michele |
| inviato il 17 Novembre 2013 ore 23:59
Oro sono contento che ti rievoco antiche emozioni, sono stato climber anche io, e tuttora il lavoro su corda è la mia professione. grazie del passaggio e commento, Saluti |
| inviato il 19 Gennaio 2016 ore 20:38
Ottima Inquadratura, luce proporzioni Bravo Paolo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |