Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user112477 | inviato il 16 Settembre 2019 ore 16:16
C'è, secondo il mio modesto parere, un progresso rispetto alla precedente, sopratutto nella scelta degli elementi compositivi che assembli traducendo in immagine concetti che vanno oltre la mia conoscenza e comprensione. Stai volando!. Fujifan80 |
| inviato il 16 Settembre 2019 ore 16:31
Bellissima prosecuzione del tuo racconto, Viola! Quello che mi ha subito colpito è la gradevolezza cromatica e l'armonia della composizione, poi ho cercato di interpretare il significato, raccogliendo la tua sfida Dunque, il nostro viaggiatore sta progettando la sua macchina del tempo, giusto? Una bicicletta del tempo, per la precisione , assemblata con un uso sapiente di materiale comune (due chicche il fanale e la dinamo, per non parlare della ruota anteriore ) Ma, se ho ben capito dagli indizi che hai seminato nelle figure e nelle frasi, il vero viaggio da compiere è proprio nello sterminato dominio della conoscenza, un viaggio che ha bisogno di un tempo infinito… oltre a questo, il riferimento a Leonardo mi ha fatto pensare a quel capolavoro di "Non ci resta che piangere", il più divertente salto temporale che sia mai stato scritto , ma nel tuo caso non ci resta che aspettare, per sapere come andrà a finire Ciao Viola, alla prossima tappa! Michele |
user112477 | inviato il 16 Settembre 2019 ore 17:51
  |
user112477 | inviato il 16 Settembre 2019 ore 21:55
Miche74. Ti dico grazie, mi hai edotto. Viola81, le tre faccine le ho messe perchè, come dicevo prima con Miche74, Lui sa leggere e descrivere quello che io non avrei mai saputo comprendere. Le tre faccine significano che sono rimasto a occhi aperti. Ciao ragazzi! Fujifan80 |
| inviato il 16 Settembre 2019 ore 22:07
Fuji, Alberto vi confesso di aver seguito un corso biennale di esegesi delle opere di Viola Ancora un plauso alla nostra inesauribile amica, ciao a tutti! |
| inviato il 17 Settembre 2019 ore 19:13
Qui c'è davvero tanto! Quando si aprono i corsi? Io intanto mi sono andata a leggere l'anteprima del libro! Bravissima Viola! Buon lavoro! Ciao, Marisa |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 21:14
Ciao Viola, lodevole il lavoro che hai fatto e ti faccio tanti complimenti per le grandi idee che proponi, anche in questa immagine molti e ben gestiti i particolari che hai unito, SUPER bravissima Ciao, buona serata e buon week end  |
| inviato il 20 Settembre 2019 ore 23:20
Grazie Giovanni! Buon weekend anche a voi! |
| inviato il 23 Settembre 2019 ore 14:14
Grandi idee e grande lavoro che io aprezo molto …… sei un genio. 7 ciao Raimondo |
| inviato il 23 Settembre 2019 ore 21:22
Bellissima anche questa, complimenti Viola. Ciao Davide |
| inviato il 27 Settembre 2019 ore 23:33
Io sto facendo quello che il tempo non può fare.... vado all'indietro nel tuo viaggio ora proseguo verso la prima complimenti Viola , altra perla |
| inviato il 28 Settembre 2019 ore 21:00
Grazie di cuore Raimondo Davide Claudio! Ciao! |
| inviato il 03 Ottobre 2019 ore 19:14
Hai attinto al poliedrico Leonardo. Chi meglio di lui ha saputo interpretare la chiave fel tempo? Organizzazione del frame raffinata, gradevole il collage delle opere del Genio. Molto bella Viola. Bye gios |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |