RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Still Life
  4. » Polittico di Montefiore dell'Aso

 
Polittico di Montefiore dell'Aso...

Marche 2019

Vedi galleria (8 foto)

Polittico di Montefiore dell'Aso inviata il 13 Settembre 2019 ore 11:46 da Enrico De Capitani. 2 commenti, 314 visite.

, 1.6 sec f/8.0, ISO 100, treppiede.

CARLO CRIVELLI, Polittico di Montefiore dell'Aso, c. 1471, parti ricomposte al Polo museale di S. Francesco a Montefiore Sdq+18-35 art e 50-100 art Il polittico si trovava originariamente nella chiesa di S. Francesco a Montefiore poi fu smembrato. Sei delle sue parti si trovano ora a Montefiore, dove compongono un trittico esposto al Polo museale, le altre in diversi musei d'Europa e USA. I due registri erano suddivisi in 5 parti e non in 3 come nell'attuale allestimento del polo museale. Al centro del registro inferiore vi era la "Vergine col Bambino", oggi ai Musées Royaux des Beaux Arts di Bruxelles; a sx vi erano il "S. Pietro" oggi al centro della ricomposizione di Montefiore e "S. Caterina d'Alessandria" che tuttora lo affianca; a dx della Vergine vi erano "S. Francesco", oggi a Bruxelles, e "S. Maria Maddalena", oggi a dx dell'attuale trittico di Montefiore; al centro del registro superiore vi era "Cristo in pietà sorretto da angeli", oggi alla National Gallery di Londra; a sx vi erano "S. Chiara", che è l'attuale figura centrale a Montefiore e un "santo francescano", attualmente a sx nel trittico di Montefiore (questo santo viene spesso indicato come il filosofo francescano Giovanni Duns Scoto, cosa di cui io dubito per motivi che non sto ora a spiegare); a dx vi erano una figura non identificata tra quelle sopravvissute e, all'estrema dx il santo vescovo francescano Ludovico da Tolosa, tuttora a dx nel trittico di Montefiore. Quel che rimane della predella, col Cristo e gli apostoli, è attualmente distribuito tra Banbury, New York, Detroit e Honolulu. È un'opera importante del veneziano Carlo Crivelli, figlio di un pittore e allievo a Padova dello Squarcione (come Mantegna), finito - dopo diverse vicissitudini personali - a lavorare nelle Marche, dove coniugò la sua formazione veneta e rinascimentale con le richieste molto conservatrici della committenza marchigiana. Lo sguardo, le mani, il vasello trasparente, il manto rosso e la manica dell'abito della Maddalena, sono straordinari, ma anche l'espressione del supposto Duns Scoto, le mani di Pietro. Da visitare (Montefiore riserva molte sorprese).



Vedi in alta risoluzione 3.4 MP  

Piace a 1 persone: Paolo P


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 10:52

Grazie. Non conoscevo quest'opera.

avatarsupporter
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 11:26

Non la conoscevo neppure io, l'ho scoperta girando le Marche in bicicletta: sono una miniera di capolavori spesso poco conosciuti




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me