JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
a 135mm, 1/250 f/10.0, ISO 125, mano libera. Modica, Italia.
Di Modica abbiamo visto molto, specie il nostro amico Rosario ci ha proposto immagini meravigliose di questa città barocca, io intanto inizio da qui, dal teatro Garibaldi di Modica. L'edificio nacque nella seconda decade dell'Ottocento dall'unione di un magazzino e di una casa nobiliare, col nome di Real Teatro Ferdinandeo. Nel 1817, due anni dopo l'inizio dei lavori, erano presenti due palchi e una platea molto piccola. Tra il 1852 e il 1857, altri interventi conferiranno al Teatro un aspetto assai simile a quello di oggi: si ampliò la platea, con uno spazio riservato all'orchestra; si procedette alla costruzione di un terzo ordine di palchi e di un loggione. La facciata dell'edificio fu resa in stile neoclassico, con i due piani sormontati da una balaustra che presentava, al centro, un pannello scultoreo decorato con strumenti musicali. Sopra il pannello, sorretto da due figure maschili, un orologio con in cima un'aquila, simbolo della Contea di Modica. Il Teatro fu riaperto nel 1857 con la messa in scena della “Traviata” di Giuseppe Verdi; compiuta l'Unità d'Italia, venne intitolato a Giuseppe Garibaldi. Nel 1870, l'edificio diventò di proprietà comunale.
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user81750
inviato il 13 Settembre 2019 ore 11:16
Hai capito che gioielli ci sono a Modica! Bisognerebbe farci un viaggetto, soprattutto se è buona l'ospitalità dei siciliani residenti!
Ale, provare per credere quando sei ospite di un amico residente siciliano di nome Rosario stai in una botte di ferro Grazie per aver gradito. Ciao Loris
Ciao Loris....sai che ho avuto un momento di sbandamento per capire da dove hai scattatopoi ho però collegatoscatto e composizione ben gestita con le linee cadenti perfettamente centrate.Giornate indimenticabili ed in cui ho avuto l'onore di conoscere te e la tua splendida famiglia.Un abbraccio caro amico.Ciao Rosario
Qui ci stavamo ancora riscaldando Rosario, ho approfittato di questo scorcio quando scendevamo verso Modica bassa, nella strada dove avevamo parcheggiato la macchina. Ho deciso di postare immagini inedite anche se poco appariscenti per la bellezza dei tuoi luoghi poi se vengono anche dei classici meglio Un buon fine settimana a te e famiglia Loris
Ciao Alberto forse serviva per l'orologio ed i rintocchi annunciavano l'inizio dello spettacolo avrò detto una cavolata?? Tu ringrazio per l'attenzione buona domenica pure a te Loris
user188043
inviato il 16 Settembre 2019 ore 18:25
Rotolando verso sud? Con la buona cucina siciliana è facile ritornare a casa con qualche chilo di troppo Hai mantenuto i veri colori di uno scorcio bellissimo e l'hai catturato in un fantastico verticale. Complimenti Loris!!! Un caro saluto, Luna
Ti svelo due segreti Luna, sono Aretino e vivo a due passi dal piccolo paese natio di Pau il cantante dei Negrita e come sai (altrimenti te lo dico io) hanno fatto una famosa canzone con il titolo "Rotolando verso Sud" così li ho voluti omaggiare dedicando la mia galleria a loro ed al Sud. Il secondo segreto, proprio vero che si mangia bene in Sicilia e te lo dice un Toscanaccio, però qualche chilo in più te lo riporti a casa Grazie per il tuo bel giudizio, sei molto gentile nei miei riguardi Ciao Loris
user147467
inviato il 18 Settembre 2019 ore 0:15
Favoloso scorcio Bella Anche la didascalia Complimenti
Marzia Roberto È con immenso piacere che vi ringrazio per la vostra attenzione, sono contento che questo particolare inedito di Modica vi sia piaciuto Un saluto ad entrambi Loris
Splendido scorcio dettaglio e luce Complimenti Loris Dal 6 ottobre sono a Chianciano fino al 20 ottobre per le terme spero ci si possa vedere di persona Un saluto Mauro
Per gentilezza ti ringrazio per i complimenti Ma la seconda parte è quella più interessante, con Fabrizio organizzeremo una visita aspettaci Ciao Mauro Loris
inviato il 23 Settembre 2019 ore 17:50 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Ciao, amico Loris... Ottimo colpo e molto bellissimo posto... composizione superba e bel lavoro... bravo a voi.. dai, Jean.. :-) Hello my friend Loris...great shot and very beautiful place...superb composition and nice job...bravo at you..bye Jean..
Raimondo Jean Pierpaolo Vi ringrazio per l'attenzione di questo scatto, mi sono fatto un giro nella galleria dedicata a Modica nella rubrica 'Itinerari' ho notato che ho scatti inediti di Modica e ne proporrò alcuni fuori dal circuito turistico fotografico Sono contento che vi sia piaciuta Un saluto, Loris