Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user147467 | inviato il 30 Agosto 2019 ore 23:59
Questa mi piace invece Per i. Monti che fanno da cornice Dal più scuro al più chiaro... In questo scatto anche esso in controluce. Bravo il mio caro amico Un saluto Micia87 |
| inviato il 31 Agosto 2019 ore 0:27
Foto scattata a distanza di pochi minuti dopo l'altra, sole basso, ma non completamente in controluce, mi piace per lo sfondo (come hai notato anche tu), ma è anche più leggibile il suggestivo gioco di cavi tra passerella, scafo e torre. Grazie mille per i tuoi bei commenti, lieto ti siano piaciute queste immagini. Ciao Sergio |
| inviato il 31 Agosto 2019 ore 1:09
Racconto interessante, non conoscevo l'esistenza di questa particolare imbarcazione, resa ben evidente dal magnifico scatto quasi in silhouette. Bello come dice Micia lo sfondo terrestre in varie gradazioni. Ciao Roberto Ps: forse pende un po a destra? |
| inviato il 31 Agosto 2019 ore 1:46
Grazie mille Roberto per il tuo bel commento anche a questo scatto. Indeciso tra i due che mi piacciono per i differenti motivi che già la cara Micia ha evidenziato, le ho postate entrambe per sentire il vostro parere. Per la pendenza: Le coste dello Stretto di Messina: siciliana e calabrese, non sono parallele, eaiste una certa divergenza, per cui non ho tenuto tantissimo in conto quel particolare, quanto piuttosto la verticalità della torre della barca che tuttavia potrebbe avere avuto in quel momento un poco di beccheggio. In conclusione potresti aver ragione forse avrei dovuto correggere di più Grazie mille per l'osservazione. Ciao Sergio |
| inviato il 31 Agosto 2019 ore 6:57
Molto bella anche questa. Ciao. Eus |
| inviato il 31 Agosto 2019 ore 8:25
Bello scatto, Sergio è molto interessante la didascalia, che oltre a raccontare origini e storia della pesca allo spada, raccontano anche dello splendore delle civiltà mediterranee, quando gli scambi di merci e culturali erano intensi e vantaggiosi per tutti. Chissà se si riuscirà a vedere questo splendore rinascere a nuova vita. Questa tua foto ha riacceso in me un desiderio, ovvero quello di poter andare all'estremità della passerella e godere dell'ebbrezza che immagino si provi. Volare sul mare, cullato dalle onde e nelle orecchie solo il rumore del vento. Come un uccello marino farsi incantare dalla bellezza. Grazie Sergio, mi hai fatto sognare Gabbia65 |
| inviato il 31 Agosto 2019 ore 12:17
Molto bella anche questa, notevole la profondità di campo (nonostante la prospettiva tele), belle le tonalità dello sfondo! |
| inviato il 31 Agosto 2019 ore 14:40 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Lavoro eccezionale! Composizione meravigliosa! Foto del paesaggio meravigliosa! Ciao: Delphinus Outstanding work! Wonderful composition! Wonderful landscape photo! Hello: Delphinus |
| inviato il 31 Agosto 2019 ore 23:59
Grazie Eus. Son contento ti sia piaciuto questo scatto. Grazie mille Ciao Sergio |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 0:16
Ciao Gabbia, bellissimo il tuo sogno che condivido pienamente, lì, in punta alla passerella, il rumore del motore non si sentirà, e volare sull'acqua con il vento nelle orecchie, deve essere fantastico. Ho da qualche anno la tentazione di partecipare ad una battuta di pesca. Su alcune di queste barche, pagando, permettono di salire. Mi incuriosisce dividere una giornata di pesca con quegli uomini: Si parte al mattino di buon ora, pesca tutto il giorno, pausa per il pranzo cucinato a bordo, alla buona, ma a base di pesce. La vedo una bella occasione per conoscere queste persone ed una ghiotta occasione fotografica. Tuttavia mi è stato riferito (da chi ha già partecipato) che se la giornata risulta fruttuosa ci saranno dei momenti di vivacità. La barca percorre sempre lo stesso specchio di mare, su e giù per ore ed ore. Non ci si può muovere tanto liberamente perché lo spazio è poco e loro lavorano, non si può ostacolarli. Se sopraggiunge la noia, o malessere, non è possibile scendere e tornare a casa. Il tuo sogno che condivido mi ha riacceso questo desiderio. Grazie mille per le tue parole e per aver condiviso il tuo sogno. Ciao Sergio |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 0:18
Ciao Giammarco, credo siano proprio le diverse tonalità cromatiche dello sfondo a conferire profondità a questo scatto. Lieto ti sia piaciuto. Grazie mille per le tue parole. Ciao Sergio |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 0:20
Ciao Delphinus Son contento ti sia piaciuto questo scatto, molto bello il tuo commento. Ti ringrazio tantissimo. Ciao Sergio |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 0:40
Caspita Sergio dev'essere lo stesso che ho fotografato io Tu pero sei riuscito a riprenderla da più vicino , molto bella. Buona domenica |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 1:51
Un po' ti invidio, Sergio. Per me sarebbe piuttosto difficile. Capisco quello che dici. Le barche, chissà perché sono sempre piccole e condividere gli spazi non è cosa facile, ma ci si adatta presto, se c'è rispetto. In fin dei conti, credo che un buon fotografo sappia evitare di intralciare, altrimenti addio reportage. Per il malessere, non avrei problemi, almeno finora, mai stato male in barca o in aereo, nemmeno quando si ballava. Io soffro il mal d'auro Chissà, magari un giorno ci riuscirò anch'io. Buona luce Sergio e se ci dovessi andare, raccontaci Gabbia65 |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 16:32
BEllissimo anche questo scatto Sergio ciao Roberto |
| inviato il 02 Settembre 2019 ore 8:31
Ciao Carlo, non son molte le feluche sullo stretto di Messina, quindi, possibilissimo sia la stessa, nel suo giro, ho aspettato fosse più vicina a riva per riprenderla. Grazie mille per il tuo positivo commento a questo scatto. Ciao Sergio |
| inviato il 02 Settembre 2019 ore 8:42
Ciao Gabbia. Salire su una di queste barche è sempre stato un desiderio, compreso quello di salire sulla "coffa" o all'estremità della passerella che, a dire il vero, non so se è concesso ai non addetti. In alto sull'albero ci deve essere una vista impressionante, ma rollio e beccheggio risultano amplificati non soffro il mal di mare, ma non ho mai provato stimolazioni, così estreme, mentre, un passaggio sull'estremità della passerella deve essere fantastico. In entrambi i casi, immagino spunti fotografici a non finire. Una volta che ho chiesto informazioni, sono stato scoraggiato da quanto ho scritto. Chissà, magari ci ripenserò e la fotocamera sarà con me... Grazie mille Ciao Sergio |
| inviato il 02 Settembre 2019 ore 8:44
Ciao Roberto, indeciso su quale proporre dei due, mi piacciono per aspetti diversi entrambi, così ho sottoposto al vostro parere entrambi. Lieto tu li abbia ben valutati. Grazie mille. Ciao Sergio |
| inviato il 02 Settembre 2019 ore 13:38
ottimo scatto |
| inviato il 02 Settembre 2019 ore 14:54
Ciao Werner, mi han fatto piacere il tuo passaggio ed i commenti lasciati. Grazie moltissimo. Ciao Sergio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |