Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 21:49
Madre è colei che decide di prendersi cura di chi deve ancora crescere... la vedo così, e mi piace molto. Complimenti Ale, ciao! Michele |
user107253 | inviato il 28 Agosto 2019 ore 22:08
Ottimo scatto Ale! Con due fratelli è andata come sappiamo...chissà come sarebbe andata se fossero state due sorelle! A me è venuto da pensare questo |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 22:20
Hai avuto una grande intuizione ottima ripresa chapeau |
| inviato il 29 Agosto 2019 ore 6:31
Bravo Ale |
| inviato il 29 Agosto 2019 ore 16:52
bella Ale x contesto e significato bravo |
| inviato il 29 Agosto 2019 ore 23:24
Grazie Ale, un bel regalo e bello scatto in ottimo bn, ciao. |
| inviato il 30 Agosto 2019 ore 8:46
Il concetto arriva chiaro. Bachofen, attraverso i suoi studi, ha voluto sottolineare il ruolo cruciale della donna nello sviluppo della società di ogni epoca e di ogni popolo Ciao Ale, buona giornata! Viola |
| inviato il 30 Agosto 2019 ore 22:36
Amico questo scatto mi piace molto ed il titolo è molto rappresentativo... Un piccolo appunto... non so se è il mio schermo ma vedo lo scatto leggermente buio Comunque resta un buono scatto. Come sempre del resto |
| inviato il 31 Agosto 2019 ore 9:09
Vedi che avevo ragione? “ Proponi sempre immagini interessanti, che stimolano il pensiero e il confronto! „ Siamo partiti da una "semplice" proposta fotografica fino ad approfondire lo studio della vita privata di Bachofen per ipotizzarne la dubbia moralità in modo sarcastico... Me ne compiaccio! Detto questo, non ritengo che le scelte personali dello studioso tolgano valore al suo pensiero Credo che sia interessante approfondire leggendo questo estratto della recensione di Gastone Redetti pubblicata con il titolo La madre splendente in Miopia n.31, marzo 1998, numero monotematico IL DIO, LA DEA “ Direi che la verità di Bachofen è sostenuta anche da un'intima certezza del cuore: nessuna società potrebbe rimanere in piedi se perdesse la traccia efficace di un modello ispiratore originario, opposto al principio della dominanza, antitetico alla guerra e alla competizione violenta. Secondo una certezza del cuore Bachofen ha indirizzato anche la sua vita fin dalle prime scelte importanti, seguendo la madre in contrapposizione al padre già nella scelta degli studi umanistici. E tutta la sua successiva ricerca “delle origini” si svolge nel segno materno. Lo stesso Il Matriarcato è espressamente dedicato alla madre Valeria Bachofen Merian e reca sul frontespizio una dedica ulteriore - in lingua greca antica - alla “splendente immagine della madre”. L'importanza della madre carnale nella vita di Bachofen, confermata anche dal fatto che egli si è sposato solo all'età di cinquant'anni, nove anni dopo la morte di lei, è stata interpretata come un'ovvia patologia. Ciò che non si dice è la reale presenza della madre in Bachofen, e il fatto che è anche la potenza di una donna a trovare espressione nell'opera bachofeniana. Non si dice, non si rispetta il coraggio con cui Bachofen ha obbedito all'alto legame con sua madre. „ Per "alleggerire" un po'... Cosa aggiungere? Credo che, al di là di tutto, Bachofen sia stato un grande! Anni e anni di studio sono serviti... “ Evviva Bachofen. Lui aveva capito qualcosa forse... „ Credo che abbia capito tutto, ma proprio tutto, Ale!  Sempre un piacere "contrattaccarti" Ciao! |
| inviato il 01 Settembre 2019 ore 0:31
Interessante estratto viola. ma permettimi lo stesso di nutrire qualche dubbio sul fatto che possa aver capito proprio tutto. si parla pur sempre di donne... buona domenica e grazie come sempre per i tuoi interventi! |
| inviato il 04 Settembre 2019 ore 10:33
Associazione molto bella che si stacca da quella iconica religiosa e propone una lettura diversa della maternità, ciao Andrea |
| inviato il 06 Settembre 2019 ore 12:36
grazie mille andrea per il tuo commento! l'idea era proprio quella... di riuscire a proporre un punto di vista un po' diverso di quello classico sull'amore madre-figli. insomma il "lavoro" di madre è talmente complesso che è difficilissimo da raccontare anche con una serie di scatti ma secondo me vale la pena provarci un caro saluto |
| inviato il 21 Ottobre 2019 ore 22:53
Molto bello il momento colto, scala dei grigi e titolo enfatizzano il già bel racconto ... complimenti Ale. Un caro saluto, Rod |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |