RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Uccelli
  4. » tarabuso in volo

 
tarabuso in volo...

IL FALCO DI PALUDE E GLI ALTRI

Vedi galleria (14 foto)

tarabuso in volo inviata il 16 Agosto 2019 ore 11:15 da Gianfranco1956. 14 commenti, 237 visite. [retina]

a 500mm, 1/2000 f/8.0, ISO 2000, treppiede.




Vedi in alta risoluzione 7.3 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2019 ore 11:45

Il rumore è esorbitante, non c'è nitidezza, il soggetto è girato...sarebbe stata anche una buona foto se avessi abbassato gli ISO e il soggetto fosse stato con la testa girata
Un saluto

Andrea

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2019 ore 11:59

Ciao, Gianfranco. Sono d'accordo con Andrea per quanto riguarda la posa del soggetto e la scarsa nitidezza dovuta a una grande riduzione degli iso. il rumore secondo me è accettabilissimo. La foto non è semplice da realizzare per due motivi il tarabuso è un soggetto molto schivo e in queste condizioni di luce...... Resta comunque un ottimo momento!!
Un saluto
Francesco

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2019 ore 12:53

veramente bella complimenti

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2019 ore 13:10

Ciao Gianfranco foto molto molto bella, io il rumore non lo vedo proprio considerando gli alti Iso, per la testa girata non ci potevi fare proprio niente.
Ottimo momento colto;-)
Un saluto
Roberto

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2019 ore 15:37

Scatto molto gradevole.
Rumore accettabilissimo.
Poi la testa girata a me' personalmente non dispiace.
Bel lavoro.
Ciao Alessandro

avatarsupporter
inviato il 16 Agosto 2019 ore 16:03

grazie ad Andrea ma per quanto riguarda la testa girata.....non potevo certo riposizionarla ioMrGreen....e poi come dovresti sapere con condizioni di luce non ottimale occorre alzarli gli iso con le conseguenze del caso altrimenti ottieni lo stesso risultato.....meno iso e troppo rumore....e poi altra cosa che con l'apsc il sensore piu' piccolo della ff mal sopporta gli iso che comunque a 2000 non mi sembrano nemmeno troppi...hai mai visto fotografie del tarabuso in volo? e' comunque un sogetto schivo e difficile
grazie anche a Francesco, Luigi, Roberto ed Alessandro
ciao Gianfranco

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2019 ore 5:36 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)

Bel colpo in volo. Un bel ambiente ala e colori naturali. Complimenti. Buona Giornata! Pawel

avatarsupporter
inviato il 17 Agosto 2019 ore 9:36

grazie Pawel
ciao Gianfranco

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2019 ore 19:55

Molto bella, complimenti.

avatarsupporter
inviato il 18 Agosto 2019 ore 13:52

grazie Luigi
ciao Gianfranco

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2019 ore 14:36

grazie ad Andrea ma per quanto riguarda la testa girata.....non potevo certo riposizionarla ioMrGreen....e poi come dovresti sapere con condizioni di luce non ottimale occorre alzarli gli iso con le conseguenze del caso altrimenti ottieni lo stesso risultato.....meno iso e troppo rumore....e poi altra cosa che con l'apsc il sensore piu' piccolo della ff mal sopporta gli iso che comunque a 2000 non mi sembrano nemmeno troppi...hai mai visto fotografie del tarabuso in volo? e' comunque un sogetto schivo e difficile


Certamente Gianfranco era sottinteso che il momento colto era ottimo e il tipo di soggetto in volo difficile da riprendere soprattutto in quella posa. Forse ho analizzato la foto troppo oggettivamenteSorriso
Forse se eri pronto al momento del volo potevi aprire un po'di più il diaframma, ok perdevi un po'di nitidezza ma potevi abbassare gli ISO e avere un tempo di scatto più veloce. Cmq forse prima non ho lasciato intendere che il momento colto è straordinario e la specie ritratta in queste condizioni è interessante e difficile allo stesso tempo. Mi scuso con te se mi hai freinteso e se sono stato poco chiaro
Un saluto

Andrea

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2019 ore 9:25

ma figurati Andrea il forum dovrebbe servire anche proprio a questo ed accetto volentieri le critiche.....e ti ringrazio molto......tra l'altro ho scoperto, in quel frangente ero alle prime armi con la d500, che il corpo macchina in questione e' velocissimo come af ma deve comunque rispettare certi parametri e proprio in quel giorno mi e' partito il falco di palude, l'ho inquadrato ben bene agganciandolo come af poi mi si e' avvicinato proprio nel canneto di fronte a me ma la d500 ha perso l'af ed ancora devo ben capire in quei casi se utilizzare grp, i 25 punti o altro....penso che la presenza della vegetazione varia come sfondo abbia ingannato l'af......non e' facile
ciao Gianfranco

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2019 ore 10:38

No lo so, hai proprio ragione. Molto spesso in montagna mi accade di puntare un soggetto in volo ma è difficile per l'af se c'è un varietà di Verdi e insomma di colori di sfondo. Guarda ti posso consigliare, io non lo uso quasi mai ma tu puoi provare a utilizzare il tracking 3D, mi sembra sia nelle varie funzioni af. Io utilizzo sempre il singolo perché mi trovo meglio ma qualche volta mi capita di preferire quella funzione lì che dovrebbe agganciarti il soggetto automaticamente

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2019 ore 14:34

grazie Andrea provero'
ciao Gianfranco




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me