RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Uccelli
  4. » vicini vicini

 
vicini vicini...

Uccelli

Vedi galleria (7 foto)

vicini vicini inviata il 01 Gennaio 2013 ore 17:11 da Vittorio Dellaca. 13 commenti, 761 visite.

a 105mm, 1/125 f/5.6, ISO 400, mano libera.




Vedi in alta risoluzione 16.1 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2013 ore 18:36

Una bella simmetria e riflessi !! peccato per la scarsa luce !!
ciao
Nello

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2013 ore 18:53

una giornata con molta nebbia e nessun raggio di sole.....di più non potevo fare.....grazie ciao Nello

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2013 ore 19:14

simpatica

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2013 ore 19:26

si sono esibiti in un balletto....grazie Massimo

avatarsupporter
inviato il 01 Gennaio 2013 ore 19:49

Veramente peccato per la poca luce
ciao

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2013 ore 21:03

ho sfruttato il riflesso dell'acqua...tenendo fuori il bosco sollo sfondo....altrimenti la foto era ancor più buia grazie Bepi

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2013 ore 16:24

Bella;-)

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2013 ore 18:32

grazie Giacomo

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2013 ore 22:31

Bella , punto forte il riflesso!!

avatarmoderator
inviato il 02 Settembre 2013 ore 18:03

Mi piacciono l'atmosfera colta, le tenui cromie e la composizione. Da correggere l'inclinazione che disturba. (imho) .

Durante la fase del pre-scatto possiamo curare la perfetta inclinazione della reflex in modo che in uno specchio d'acqua i riflessi siano speculari , sfruttando questi sistemi:
-sostituzione dove si può del vetrino di messa a fuoco di precisione con uno a griglia
-utilizzo di reflex con la presenza/attivazione della griglia elettronica nel mirino (esempio: canon 7d)

Nella fase della post-produzione , con il nostro programma di elaborazione, possiamo sovraesporre all'immagine una griglia per verificare se almeno 3 punti cardine di un soggetto risultino speculari.
-Alcuni punti cardine da cercare sono : occhio, coda, collo e becco
Se su 3 punti cardine uno non è perfettamente speculare è comunque trascurabile perchè a volte le onde possono spezzare il riflesso (è raro ma può succedere) e creare un effetto ottico ingannevole.
- Da controllare anche i cerchi concentrici intorno al soggetto che galleggia, i cerchi seguonno comunque un piano e se lo immaginiamo diviso a metà sull'asse orizzontale può segnalarci una inclinazione.
-Vorrei però precisare che non è che dobbiamo misurare ogni nostra foto con una livella Sorriso . Inclinazioni fino a 0,5° possono non essere riprese/modificate perchè fisiologiche e anche se sono percettibili non sono oggettivamente intorno ad un valore ancora invadente. Sopra di questo valore l'inclinazione comincia a farsi sentire fino a diventare un elemento visivo di disturbo a meno che l'autore abbia voluto di proposito scegliere quella inclinazione per seguire una propria ispirazione creativa.
- A differenza di un terreno erboso, comunque , uno specchio d'acqua non perdona, specie se è liscio (senza onde, quieto)

ciao, lauro

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2013 ore 17:38

Grazie per i consigli e per come spieghi la fotografia nei minimi dettagli.
La griglia elettronica nel mirino cè ma non ho mai pensato di utilizarla.
L'inclinazione non è voluta, ho colto l'attimo in un secondo.

ciao vittorio

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2018 ore 21:05

bell'attimo colto
da professionista
fantastica

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2018 ore 0:13

Wow....addirittura professionista....lusingato.
Grazie ciao




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me