Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 13:15
Che occhio acuto che hai….. un sacco bella. 3x3 ciao Raimondo |
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 14:14
Ciao Raimondo,grazie del commento.Piu che altro,sto in campana,perche le perfide bestiacce mi hanno punto piu volte l'anno scorso,di cui una sul labbro inferiore.Dovevi vedere,altro che botulino,un bel labbrone. Un saluto,e se sei in vacanza,divertiti. Alessandro. |
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 15:22
Ciao Alessandro beato te che sei stato punto piu`volte dalle bestiacce,fanno molto bene all`artrite anche se purtroppo sono dolorose. Sono molto operose e infatti il nido e`molto bello e ben ritratto,complimenti |
| inviato il 12 Agosto 2019 ore 17:06
Ciao Arrigo,ben ritrovato e grazie del commento.Ti dirò che l'anno scorso quando mi morse al labbro ho pensato di tutto,ma non ho considerato ai benefici collaterali.Se ti pungono in parti scoperte,basta un po di ammoniaca e risolvi il problema.MA,sul labbro non mi sembrava il caso.Fanno il nido nei posti piu assurdi e caldissimi.Probabilmente,hanno sentito il caldo del ferro che si scaldava nei pomeriggi piu caldi di poche settimane fa.Ad ogni modo,quando il nido è molto piu grosso,non vado di fino,insetticida abbondante o fuoco e rimetto le cose a posto. Un saluto,Alessandro. |
| inviato il 15 Agosto 2019 ore 10:49
Splendido nido ripreso, per tua fortuna è vuoto, a me quest'anno i calabroni hanno fatto il nodo dentro al cassonetto della tapparella, dopo varie spruzzate di insetticida sono riuscito a distruggere il nido Un saluto ed un buon ferragosto Mauro |
| inviato il 15 Agosto 2019 ore 22:15
Ciao Mauro,grazie del commento.Si è risultato vuoto.Per prudenza l'ho distrutto,memore delle punture dell'anno scorso,specie quella dolorosa al labbro inferiore.Purtroppo,in certi casi,l'eliminazione è indispensabile,non bisogna farsene un cruccio.I calabroni è da un paio d'anni o piu che non li vedo,ma sono ancora piu temibili delle vespe.Oggi ci sono insetticidi potenti che non lasciano loro scampo,per la nostra sicurezza. Un cordiale saluto,Alessandro. |
| inviato il 16 Agosto 2019 ore 23:20
Perbacco attenzione!! Spero che tu l'abbia distrutto. Ottimo scatto Mary |
| inviato il 17 Agosto 2019 ore 12:15
Ciao Mariangela,grazie del commento.Sì,prima di avvicinarmi troppo,ho controllato la presenza degli "inquiuini" pungenti.Fotografato,per precauzione,l'ho distrutto,assieme ad un altro nella cassetta della posta.Proprio ieri leggevo sul quotidiano La Provincia di Como della puntura letale ad una persona allergica che è purtrppo deceduta. Ergo,la prudenza (leggi distruzione nido) non è mai troppa. Un saluto,Alessandro. PS-bellissimo/a il micio/a del tuo avatar. |
| inviato il 17 Agosto 2019 ore 20:47
Bellissima ripresa. Un saluto Annamaria |
| inviato il 17 Agosto 2019 ore 21:34
Ciao Annamaria,grazie del tuo commento.È sempre un onore ricerverne da te. Un caloroso saluto,Alessandro. |
| inviato il 08 Settembre 2019 ore 6:46
Sempre attento a ciò che ti circonda Chapeau Alessandro |
| inviato il 08 Settembre 2019 ore 14:38
Ciao Claudio,grazie della visita e del tuo graditissimo commeto.E sì,dopo qualche sgradita puntura delle malefiche,sono sempre attento a loro.Però questo nido era troppo carino per non fotografarlo,prima della distruzione. Un saluto cordialissimo,Alessandro. |
| inviato il 09 Settembre 2019 ore 16:44
scatto ben riuscito, la natura incredibile, ben fatto bravo ,occhio lungo ciao Giancarlo buon pomeriggio |
| inviato il 09 Settembre 2019 ore 16:50
Ciao Giancarlo,grazie della visita e del commento.L'occhio lungo l'ho affinato per prevenire altre punzecchiature. Per cui,nido=vespe= punture.Ergo,provvedimenti drastici Un saluto,Alessandro. |
user99954 | inviato il 22 Settembre 2019 ore 21:20
Interessante dettaglio...sembra un monolocale Ciao Mauro |
| inviato il 22 Settembre 2019 ore 21:31
Ciao Mauro,grazie della tua visita e del commento.Effettivamente non era grandissimo.Magari era una garçonniere. Cmq,monolocale o condominio,chi ci abita punge nello stesso dannatissimo modo. Un saluto,Alessandro. |
| inviato il 22 Settembre 2019 ore 22:27
Credo non si tratti di comuni vespe, ma delle piu inocue vespe vasaio(o muratrici). Sono vespe solitarie che costruiscono quel nido di fango non per soggiornarvi, ma per far crescere le larve nutrite con dei ragnetti che loro catturano e poi mettono al loro interno,poi siggillano il tutto. Scusa per la precisazione. Roberto |
| inviato il 23 Settembre 2019 ore 11:38
Ciao Roberto.Io ne ho viste solo una che stava entrando,e mi è sembrata una vespa,MA,non l'ho vista entrare,forse era lì solo per curiosare.Non ti devi assolutamente scusare,anzi,ti ringrazio molto per la precisazione.In fondo,pubblico queste foto anche per avere eventuali ragguagli sul soggetto,essendo piuttosto a digiuno di entomologia e dintorni.Con un'altra foto,dialogando con altri utenti,sono arrivato ad una soluzione accettabile,per cui,ben venga la tua, Un saluto,Alessandro. |
| inviato il 01 Marzo 2020 ore 19:01
Bravo, anche a vederla! |
| inviato il 01 Marzo 2020 ore 20:29
Ciao Inimis,grazie.Come gia detto,sto sempre attento agli agguati,visti i precedenti.Cureranno anche l'artrite,ma non sono piacevoli. Un saluto,Alessandro. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |