Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 07 Agosto 2019 ore 21:31
no ma come?!?!?!? |
| inviato il 07 Agosto 2019 ore 21:57
Nessuno fa più niente, così alla fine crollano |
| inviato il 08 Agosto 2019 ore 9:04
Triste... vero C'è anche da dire che non tutti possono essere messi a posto... e una volta che cade il tetto non si può più fare niente. |
| inviato il 08 Agosto 2019 ore 9:22
Il problema è che spesso quando i "vecchi" partono, ci sono troppi eredi che non riescono a mettersi d'accordo. Alcuni piuttosto che vendere a qualche giovane volenteroso, preferiscono lasciar crollare o addirittura buttar giù con le loro mani (visto con i miei occhi). In 40 anni un terzo delle cascine di questo monte è crollata. Un vero peccato. Ciao, Roberto |
| inviato il 08 Agosto 2019 ore 9:35
Anche un grosso problema, ho visto spesso gente non investire perchè magari l'altra metà è intestata a 5 persone chissà dove e magari anche di più... già solo a cercarle... Ciao Loris |
| inviato il 08 Agosto 2019 ore 10:58
Sì in Onsernone la situazione penso sia ancora più problematica che in altre regioni ticinesi. Pure io ho ereditato diverse baite del genere nella mia valle ma riuscire a mantenerle tutte è impossibile. Spesso non vi sono strade jeeppabili e quindi bisogna usare necessariamente l'elicottero (che costa non poco) e certamente bisogna preservare l'architettura tipica (quindi tetto in piode per esempio). Purtroppo qua quando una baita crolla, il giorno dopo vengono già rubate tutte le piode cadute e quindi dovresti acquistarne di nuove per fare dei lavori! Da questo lato sono più che favorevole alla costruzione di nuove strade jeeppabili: sarebbe più facile la manutenzione e la costruzione di baite, il trasporto di animali per gli allevatori sarebbe facilitato e ci sarebbe un pronto intervento in caso di incendi e danni ambientali! Comunque, nonostante tutto, bella foto: riesce a trasmettere questo forte stato di abbandono! |
| inviato il 08 Agosto 2019 ore 11:43
Sì Bernalor, spesso succede anche questo. Molti sono emigrati in California, altri sono qui, ma sono tanti (fratelli, cugini, nipoti, ecc.) e anziani, per nulla interessati a regolare le cose... Ecco com'era 42 anni fa... www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3269856&l=it |
| inviato il 25 Maggio 2020 ore 9:52
L'ho rivista adesso nella tua galleria e stavo per mettergli il 'like' ma il sistema me lo impediva perché c'era già... Forse perché mi piace andare per monti... ma trovo che sia una bella immagine e per rimanere in tema: il B/N e la grana ne arricchiscono il carattere Altro appunto: penso che buona parte del suo tono un po' evocativo vada alle caratteristiche della lente. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |