RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » S. Maurizio - la cappella San Giovanni Battista

 
S. Maurizio - la cappella San Giovanni Battista...

MILANO

Vedi galleria (29 foto)

S. Maurizio - la cappella San Giovanni Battista inviata il 25 Luglio 2019 ore 8:52 da Walter Bertolotti. 8 commenti, 223 visite. [retina]

a 16mm, 1/30 f/4.0, ISO 800, mano libera. Milano, Italia.

San Maurizio al Monastero Maggiore è una chiesa di Milano di origine paleocristiana, ricostruita nel Cinquecento e già sede del più importante monastero femminile della città appartenente all'ordine benedettino. La costruzione della chiesa attualmente esistente ebbe inizio nel 1503, come è inciso su una pietra ritrovata nell'abside. Perduto qualsiasi documento inerente alla sua progettazione, è attribuita dalla critica all'architetto e scultore Gian Giacomo Dolcebuono, coadiuvato dall'architetto Giovanni Antonio Amadeo, al tempo responsabili della costruzione del tiburio del duomo di Milano, e attivi anche alla certosa di Pavia e alla chiesa di Santa Maria presso San Celso. L'edificio fu completato in pochissimi anni, tanto che nel 1509 vi furono già collocate le prime lapidi sepolcrali. Per ultima fu conclusa la facciata, nel 1574, da Francesco Pirovano. . L'impresa maggiore fu finanziata dalla potente famiglia dei Bentivoglio, cui appartenevano Alessandro, governatore di Milano e figlio del Signore di Bologna Giovanni II Bentivoglio, e la moglie Ippolita Sforza, figlia di Carlo Sforza, figlio illegittimo del duca di Milano Galeazzo Maria Sforza. Quattro delle loro figlie furono destinate al convento di san Maurizio, e Alessandra ne fu per sei volte badessa. La commissione fu affidata all'artista maggiormente apprezzato dall'aristocrazia milanese del tempo, Bernardino Luini, che raffigurò i membri del casato Bentivoglio e la badessa Alessandra in vari affreschi a fianco dei santi patroni del convento. Gli affreschi delle cappelle laterali, quasi tutte in patronato a personaggi legati ai Bentivoglio, furono realizzati nel corso del Cinquecento. La maggior parte, insieme all'organo, si devono ad un intervento del 1555, probabilmente in adeguamento ai dettati del concilio di Trento. Cappella di San Giovanni Battista o Carreto terza a sinistra, ancora con patronato della famiglia Carreto, affrescata intorno al 1545 da Evangelista Luini con Biagio e Giuseppe Arcimboldi, secondo la critica. Vi sono raffigurati, al centro, il Battesimo di Cristo, con evidenti citazioni da Leonardo, negli Angeli, e da Michelangelo, negli uomini che si spogliano in secondo piano, sulla parete sinistra, la nascita di san Giovanni e l'imposizione del nome, e a sinistra la Salomè con la testa del Battista. (fonte estratto Wikipedia)



Vedi in alta risoluzione 3.8 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




user113787
avatar
inviato il 25 Luglio 2019 ore 8:56

Ottima per composizione e punto di ripresa. Molto belli i dettagli ed interessante la didascalia. Complimenti, Walter

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 9:01

ottimo lavoro Walter

avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2019 ore 9:02

grazie Giovanni, commento molto gradito Sorriso

avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2019 ore 9:02

grazie Angelo Sorriso

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 9:04

Bella ripresa, ottima didascalia Sorriso
Ciao
Maurizio

avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2019 ore 9:32

complimenti Walter, ottimo scatto e belli i dettagli. Sempre graditissima la didascalia

avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2019 ore 10:24

Favoloso il pdr che hai adottato! complimenti Walter ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 10:35

Ciao Walter Trovo le Tue Fotografie
a Sfondo Culturali Splendide, Interessantissime
Ottimamente Documentate.
Lavoro Fantastico. Sorriso
Con Affetto
Ernesto






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me