Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 25 Giugno 2019 ore 13:29
Ma non e" il fiore della famiglia del"Arnica…..molto medicinale per gli insetti sara" un tiramisu" Scatto stupendo……...ciao Raimondo |
| inviato il 25 Giugno 2019 ore 14:38
Ciao Raimondo,grazie della tua preziosa visita.Puo darsi,anche stamane,prima di tagliarli,ho notato che gli insetti c'erano tutti.Sarà una simbiosi,penso.Gli "ospiti" magari ripagano portando in giro il polline.Ma prendila con il tradizionale beneficio d'inventario.Mi hai incuriosito,provero a fare una ricerca. Sei un mito. Un saluto,Alessandro. |
| inviato il 25 Giugno 2019 ore 15:20
Ciao Alessandro oltre che essere interessante per insetti e fiore e`anche molto bella come macro,complimenti |
| inviato il 25 Giugno 2019 ore 16:26
Ciao Arrigo,ben ritrovato.Questi fiori sono anni che mi infestano il giardino.Ieri gironzolavo con la reflex per altri motivi e ho provatro a scattare qualche imagine.Il fatto è che resistono benissimo alla siccità.Facesse così anche l'insalata.... Un saluto,Alessandro. |
| inviato il 25 Giugno 2019 ore 17:02
Caspiterina devono mangiare bene lì Fantastica ripresa Alessandro |
| inviato il 25 Giugno 2019 ore 22:28
Ciao Claudio,grazie per il tuo commento.Non pensavo che questi fiori potessero offrirsi così bene per delle foto.Per adesso se ne riparlera tra un mesetto,visto che oggi ho rasato il praticello. Un saluto,Alessandro. |
| inviato il 03 Luglio 2019 ore 17:02
Ottima immagine e dettagli Complimenti Alessandro Un saluto Mauro |
| inviato il 03 Luglio 2019 ore 21:44
Ciao Mauro,grazie del gentile commento.Certe volte riresco ancora a cavare belle immagini con il mio "antico" 28-105,altre raccolgo solo delusioni.Stavolta è andata bene. Un saluto,Alessandro. |
| inviato il 19 Luglio 2019 ore 23:37
Bellissima macro, mi piace. MARIO |
| inviato il 20 Luglio 2019 ore 9:35
Ciao Mario,grazie del commento.Anche con i fiori,ogni tanto,vento ed altri inghippi permettendo, riesco a cavare qualcosa di buono dal vecchietto 28-105. Un saluto,Alessandro. |
| inviato il 05 Agosto 2019 ore 13:52
Oggi sono passato per vedere se si sono ingrassati ….hii ...hii… Ciao Raimondo |
| inviato il 06 Agosto 2019 ore 11:54
Bellissima macro con bei colori ed ottima gestione luce. Un caro saluto Annamaria |
| inviato il 06 Agosto 2019 ore 11:59
Ciao Annamaria.È sempre un piacere ricevere i tuoi commenti.Anche questa fa parte della serie in cui tutto fila liscio,ed escono buone Macro. Un caro saluto anche a te. Alesandro |
| inviato il 16 Agosto 2019 ore 17:11
Sono un gruppo di Divales Bipustulatus. Sono comuni sui fiori in primavera. Bello scatto molto nitido che mi ha permesso di risalire alla spece sul web. Buona giornata. Ciao |
| inviato il 16 Agosto 2019 ore 21:12
Ciao Bruno,grazie del commento e della precisazione sul tipo di insetto della foto.Avevo notato,che il fiore,che si chiude presto,appena il sole comincia a scaldare,lasciava agio a loro di uscire liberamente ed entrare,seppur in uno spazio piu angusto.Ora che mi hai fornito il nome,vedro,in rete,di trovare qualcosa su loro.La foto è della fine di giugno,prima dello sfalcio del prato.I fiori sono rinati,purtroppo,un po piu piccoli,ma loro sono spariti. Un cordiale saluto,Alessandro. |
| inviato il 17 Febbraio 2020 ore 18:33
bellissima questa curiosa macro, bravo!!!!!!! un caro saluto Bruno |
| inviato il 17 Febbraio 2020 ore 21:03
Li avevo notati,prima soli i fiori,poi gli "ospiti",così,ho preso la reflex e mi sono arrangiato con il 28- 105 sulla distanza minima.Magari con un vero Macro,ma va bene anche così.Li dovevi beccare il mattino prima che arrivasse il sole forte.Li il fiore si chiudevano,e loro si rintanavano dentro.Stranezze. Un calorosissimo saluto,Alessandro. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |