Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 13 Giugno 2019 ore 12:58
Grazie per il passaggio Tamara! La location non è niente di che: uno dei tanti campi incolti nelle campagne attorno alla mia zona. Ogni anno è diverso per le fioriture di massa dei papaveri; qui ad esempio non li avevo mai visti gli anni precedenti. “ ma è anche la location della foto della pioggia con i papaveri? „ No, sono due campi diversi e due giorni diversi! “ Per me quella è il Top dei Top che ho visto con i papaveri in questo sito „ Ti ringrazio, mi fa piacere. La cosa curiosa è che è stata scattata chiuso dentro la macchina... Non avrei mai detto che ne sarebbe uscita una foto così! Ciao, Alberto. |
| inviato il 13 Giugno 2019 ore 19:13
A me piace Alberto, un altro bel racconto costruito su una buona composizione e da una moltitudine di delicate tonalità... sempre complimenti. Ciao, Sergio |
| inviato il 13 Giugno 2019 ore 19:23
Mi fa piacere, Sergio! Scatto senza pretese: ho preferito rappresentare questa situazione con il mosso creativo... Come vedi la luce non era un granché. Il campo però meritava anche una vista più classica... Grazie per il passaggio e buona serata, Alberto. |
| inviato il 13 Giugno 2019 ore 20:45
Per me la foto è bella e mi piace. Mi solo danno un po' fastidio i pali della luce, specialmente quello davanti alle case. Complimenti Ciao |
| inviato il 13 Giugno 2019 ore 21:39
Grazie Andrea per esserti soffermato e per aver espresso il tuo parere su questa foto! Normalmente anche a me danno molto fastidio i pali e i cavi della luce, e anche qui avrei potuto clonarli con facilità. Però li ho lasciati perché a mio avviso rafforzano il senso di abbandono della parte "umana" superiore a favore della parte "naturale" rigogliosa inferiore. La natura produce le sue meraviglie indipendentemente dalla presenza dell'uomo; a differenza delle altre specie non siamo fondamentali per la vita su questo pianeta. Ciao, Alberto |
| inviato il 14 Giugno 2019 ore 20:48
Ti ringrazio Simone, condivido perfettamente quello che hai scritto: per me fotografare questi soggetti "non blasonati", ma sotto gli occhi di tutti, é una vera sfida e un ottimo allenamento per sviluppare la mia visione fotografica. Questo permette anche di approcciare i luoghi più famosi con un occhio diverso... Ciao e buona serata, Alberto. |
| inviato il 16 Giugno 2019 ore 9:35
Spettacolare immagine con ottimi coori Ciao Giuliano |
| inviato il 16 Giugno 2019 ore 10:39
Grazie per la visita, Giuliano! Ciao, Alberto. |
| inviato il 16 Giugno 2019 ore 13:30
Giallo e rosso.. dominanti nella parte bassa della composizione contrastano molto bene con il cielo grigio.. molto bella complimenti.. |
| inviato il 16 Giugno 2019 ore 14:30
Grazie Marco! Speravo in un cielo diverso, magari drammatico, però anche così non mi dispiace, proprio per il contrasto colore-monocromo che hai citato tu! Ciao, Alberto |
| inviato il 27 Giugno 2019 ore 8:51
Grazie Fulvio! Si, questo campo era davvero bello cromaticamente; purtroppo nei giorni della fioritura il tempo era sempre nuvoloso o piovoso... La parte superiore è stata addirittura un po' schiarita, perché volevo dare un po' di profondità alla scena, vista la luce non proprio ottima e la foschia presente in lontananza... Ciao, Alberto. |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 9:31
Splendida immagine e compo Complimenti Alberto Un saluto Mauro |
| inviato il 24 Luglio 2019 ore 10:06
Ti ringrazio Mauro! Ciao, Alberto. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |