Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 15 Agosto 2022 ore 16:21
Ciao Giorgio, sto valutando se acquistare il Canon 400 5.6L USM e mi sono imbattuto in questa tua foto. Sono un appassionato fotografo di calcio (circa 15-20 mila scatti/stagione), finora ho sempre usato il 70-200 f2.8 in quanto ero a bordo campo, ma ora è sempre più difficile riuscire ad avere il pass per entrare per cui mi tocca spesso stare in tribuna. Inoltre sono passato da una 7d alla R6, per cui devo croppare sempre di più. Come ti trovi con questo obiettivo, che pur non essendo luminosissimo ha il vantaggio di costare poco (700€ usato)? La foto scattata addirittura con il 2x mi pare molto pulita. A che distanza l'hai scattata (eri a bordo campo o dietro la rete di recinzione, per intenderci)? Lo usi prevalentemente per lo sport o per altri generi fotografici? Grazie e buona giornata |
| inviato il 18 Agosto 2022 ore 8:57
ciao bosi67 il canon 400mmf5,6 é ottimo,ma per lo sport lo zoom e migliore,la foto ero a bordo campo circa 60metri di distanza io seguo i miei nipotini calcio e pallavolo e non ho difficolta a entrare a bordo campo dalla tribuna non farei mai foto neanche avessi un 1200mm. ora con la R6 con il RF 100-400mm f8 mi trovo bene visto che hai il 70-200mm f2,8 lo puoi usare col 1,4x ho avuto anche il RF 600MMF11 ottimo obiettivo ma per il calcio e limitato va bene per avivauna ma con buona luce. sei in pro di monza? ciao,buona giornata |
| inviato il 19 Agosto 2022 ore 23:29
Ciao Giorgio, grazie per la risposta. Scusa ma non mi ero presentato: mi chiamo Lorenzo e sono di Padova. Io seguo le partite della squadra di mio figlio e ho la fortuna di poter fotografare, quando gioca in casa, praticamente a bordo campo in quanto lo stadio non ha barriere. Fuori casa mi tocca stare in tribuna: se c'è il parterre fotografo attraverso le rete (l'angolo di campo dello zoom mi permette di fotografare quasi fossi a bordo campo se non c'è la pista), altrimenti mi accontento e scatto alla meno peggio dagli spalti. Ho il 2x ma l'autofocus non risponde benissimo, inoltre noto meno dettagli rispetto alla stessa foto scattata senza extender pur croppandola molto. Speravo che il 400 f5.6 mi risolvesse in parte il problema dell'autofocus che mi da il 2x, visto che in tribuna non mi cambia la vita non avere uno zoom; e il prezzo è abbordabile, non ho intenzione di spendere di più (piuttosto mi accontento di quello che viene col 70-200, ripeto). Grazie ancora e complimenti per le bellissime foto che hai scattato: non si vedono in giro tanti scatti belli di calcio. |
| inviato il 20 Agosto 2022 ore 13:33
Ciao lorenzo io quando seguo il nipotino 14anni quando vado in trasferta mi fanno entrare,basta dare un documento al direttore di gara,se hai la R6 con l,ultimo aggiornamento il 70 200 f2 8 +1,4× e un fulmine come autofocus ciao. |
| inviato il 20 Agosto 2022 ore 13:36
Grazie per il complimento,a calcio stare seduti su uno sgabello meglio ancora seduto x terra fa la differenza,ciao buone foto |
| inviato il 22 Agosto 2022 ore 16:30
Una precisazione: tu intendi l'extender RF o l'EF 1,4? Perché io ho l'EF 70-200 2.8 L Usm e l'extender EF 2x III: con questa accoppiata la velocità dell'AF cala molto rispetto all'uso del solo obiettivo, non solo con la R6, ma anche con 7D e anche con la 5D Mk III. Va bene comunque quando sono obbligato a stare in tribuna (considera che per andare in campo non è sufficiente l'ok del direttore di gara, ma bisogna essere tesserati e/o avere un pass - sempre comunque se i dirigenti accettino di avere qualcuno a bordo campo, cosa che ti garantisco non avviene quasi mai), ma come dici tu il calcio va fotografato il più possibile dal basso.. |
| inviato il 23 Agosto 2022 ore 13:22
Con gli obiettivi EF non si può usare estendere RF io seguo il calcio e il volley dilettantistico quando giocano in casa nessuna difficoltà in trasferta se ti presenti un po prima parla col arbitro gli lasci un documento fotocopia identità e non c'è problema devi mettere una pettorina, ho seguito il volley seria A femminile monza chiedendo accredito come fotografo freelance, adesso col covid non si puo ho avuto EOSR R5 R6 le ottiche Ef funzionano meglio che sulle reflex 7d 5D ecc...la R6 mia opinione e la migliore ciao |
| inviato il 23 Agosto 2022 ore 13:25
Tu che squadra segui,dilettantistico o semipro Ciao |
| inviato il 23 Agosto 2022 ore 18:47
Mio figlio gioca nel Padova, oramai sono 4 stagioni che non si può entrare in campo (fino ai 14 anni non c'erano problemi, poi con l'inizio dei campionati professionistici non si poteva più godere dei favori). Il 4 febbraio giocherà a Monza, ti avviso per tempo così magari ci conosciamo. Grazie ancora e a presto |
| inviato il 23 Agosto 2022 ore 23:43
Ok,ciao |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |