JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Oltre la Grande Illusione, l'Esploratore ritorna alla Stanza Del Mainframe: riallinerà per l'ultima volta le piastre logiche incontrate all'inizio della sua avventura. Dopodichè il pianeta potrà rinascere ed il computer, ora funzionante, garantirà il perfetto equilibrio della vita. ILLUMINAZIONE: Laser piatto da edilizia tenuto a mano a ore 10. SET: Tavolo luminoso spento, 5 cassette C60 del 1976, 2 in pp speculari divergenti, 2 in secondo piano più strette parallele, 1 centrale in fondo appena percepibile in asse con il nostro Eroe. Obiettivo: Vivitar 19-35 f 3,5 a 19 mm su D700 con polarizzatore lineare Hoya e 2 grosse lenti close-up da 77mm 2x e 10x sovrapposte. Il polarizzatore lineare ha un potentissimo effetto sul micidiale laser: fonte luminosa capace di mandare velocemente in crisi il sensore producendo bizzarri ed incontrollabili artefatti, qui viene efficacemente domata dall'elemento filtrante di vecchio tipo, permettendo un'efficace, purissima illuminazione a luce rossa sullo stage. L'enorme lente close-up frontale da 77 mm presenta una convessità estrema che provvede a deformare la prospettiva e i bordi dell'immagine e garantisce, grazie alla pila formata dal 2x e il polarizzatore una formidabile vignettatura, qui gradevolmente sfumata grazie al diaframma 3,5. SETTAGGI MACCHINA: Saturazione normale, contrasto al minimo impostabile, nitidezza +6, ISO quasi massimi a 12800 per aggiungere la giusta grana, Compensazione -3.0 per contrastare il laser ed ottenere il buio attorno, Exp. Matrix 3d, WB Auto, fuoco manuale al minimo sull'Esploratore. Inquadratura decentrata a SX per seguire la dinamica della posizione nell'Esploratore ed assecondare la direzione della luce.
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.