JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
#Montagna Foto scattata dallo splendido paese di Codera nell'omonima valle in una magnifica giornata soleggiata di fine inverno.. Questo paese si trova nella parte iniziale della Val Chiavenna e aveva la particolarità di essere l'ultimo paese abitato tutto l'anno a non essere raggiunto da una strada.. speriamo sia ancora così!
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user19058
inviato il 22 Dicembre 2012 ore 18:44
Ciao, mi piace questa 'Coder valley', potrebbe stare senza sfigurare in un grande parco americano ... E beato te che ci vai, in questi bei posti... Un salutone GG
Grazie GG.. si, in effetti la Val Codera è proprio un bel posto e l'atmosfera invernale contribuisce ad aumentarne il fascino!! ..e comunque Codera (che è il paese "principale" della valle si trova solo a 2ore - 2ore1/2 da dove lasci l'auto..
Ciao Diego, in effetti la Val Codera è una valle che meriterebbe una frequentazione più assidua.. la valle in se è "comodamente" visitabile e dolce ma i valloni che si diramano da essa sono decisamente molto più selvaggi
Grazie Fabio ..il posto è molto bello e offre davvero tante possibilità sia escursionistiche (tra cui un percorso in galleria!) che fotografiche! Ciao e a presto! Ermanno
se vuoi delle info non farti problemi! x Gianmarco: le cime della Valcodera sono "impegnative" da raggiungere.. e non solo per le difficoltà tecniche! C'è sempre da mettere in conto un notevole dislivello da affrontare in zone decisamente poco battute.. detto questo.. ne varrebbe la pena! Ciao e grazie! Ermanno
bellissimo scatto....come del resto anche tutti gli altri complimenti davvero...! mi manca questa val Codera e ci terrei molto ad andarci in inverno, magari quest'anno
Grazie Vime! la Val Codera si presta a percorsi vari sia come lunghezza che "tipologia".. d'inverno, pur essendo ad una quota relativamente bassa, è facile trovare tratti ghiacciati! Se vuoi cominciare a dargli un'occhiata questo è un bellissimo periodo per i colori legati alla vegetazione E' molto bello il percorso ad anello che sale direttamente a Codera per passare poi dall'altra parte della vallata (su due ponti in pietra molto belli) e tornare percorrendo il "tracciolino" dell'Enel un percorso in piano in parte in galleria fino a S.Giorgio, un bellissimo paese che domina la pianura sottostante.. non è proprio breve come giro ma è uno dei giri a quote basse più belli.. meglio informarsi che lungo la seconda parte del percorso non ci siano frane.. ogni tanto capita!ù Ciao
grazie della dritta Ermanno ! è che il ghiaccio è proprio quello che cerco son appassionato di cascate di ghiaccio e ho girato molti posti in inverno (aimè che scatti mi son perso senza reflex) ; ma la val Codera mi manca ancora...e per di più so che ci sono delle bellissime ed isolate cascate ( molto distanti dall'auto) in zona alpe Sivigia ...spero st'inverno cmque come dici giustamente ci puo stare un bel giro autunnale di ricognizione! ciau!
Se cerchi le cascate mi sa che ti tocca fare un bel pò di strada! Sulla seconda parte del percorso che ti ho indicato trovi l'Alpe Ladrogno che è una forra che si immette nella valle principale ed è fredda anche d'estate ma non so se si formino delle cascate "scalabili" anche se l'ambiente sembra proprio quello giusto! Ciao