RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » La collegiata di Castell'Arquato vista da S-E

 
La collegiata di Castell'Arquato vista da S-E...

Chiese in Emilia: Piacenza e prov

Vedi galleria (8 foto)

La collegiata di Castell'Arquato vista da S-E inviata il 05 Maggio 2019 ore 11:24 da Enrico De Capitani. 0 commenti, 740 visite. [retina]

, 1/320 f/8.0, ISO 100, treppiede. Castell'Arquato, Italia.

22 aprile 2019. La collegiata di santa Maria a Castell'Arquato fu costruita, nelle attuali forme, tra il 1117 e il 1122, dopo che il devastante terremoto del 1117 aveva distrutto llaea precedente basilica, fondata nell'VIII s. La riformulazione urbanistica del Borgo, avvenuta nel XIV s., spostò il centro della cittadella dallo spazio antistante la facciata della chiesa alla piazza su cui tutt'ora si affacciano le absidi. La chiesa non fu toccata dal rinnovamento del borgo - ancor oggi si ammira l'edificio romanico di epoca feudale, inserito in un contesto successivo - se non per l'aggiunta, sul lato settentrionale, del Paradiso, il portico monumentale che collega la piazza alla basilica, e per il probabile spostamento del portale monumentale, oggi protetto dal portico sul lato settentrionale ma in origine probabilmente situato in facciata. L'edificio è interamente costruito in pietra arenaria. All'interno l'impianto è basilicale a tre navate divise da pilastri ed arcate a tutto sesto con semplice ghiera. Notevolissimi i capitelli figurativi corvi alla costruzione, l'altare l'ambone - opere romaniche attribuibili a scultori della "scuola" di Piacenza -, il crocefisso ligneo che domina l'abside prendendo sopra l'altare, gli affreschi di varie epoche, tra i quali spiccano quelli quattrocenteschi della cappella di santa Caterina. Le absidi si affacciano degradanti sulla piazza trecentesca con un meraviglioso gioco volumetrico e decorativo: ciascuna di esse è tripartita da lesene che inquadrano tre apparecchiature murarie e tre finestre nell'abside maggiore, una in quelle laterali; l'abside centrale culmina in una galleria ad arcatelle su colonnine e capitelli, le due laterali sono invece coronate da archetti pensili. Archetti pensili giordano anche gli spioventi della navata centrale e di quella meridionale. Le tre absidi principali, corrispondenti alle navate interne, sono affiancate a sud da una quarta abside, più bassa, in cui termina la cappella del battistero: anch'essa è tripartita da lesene e coronata da archetti; tre finestre bagnano di luce la vasca battesimale. Sempre sul lato sud c'è un piccolo bellissimo chiostro mentre sul lato nord s'innalza la torre campanaria quadrata. #chiese #architettura #Romanico



Vedi in alta risoluzione 26.1 MP  



Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)

Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me