JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Prove con i filtri ND... procedo per tentativi ma non mi sembra poi così semplice da usare. Dai tutorial che ho guardato sembra relativamente facile ma poi sul campo mi trovo sempre in difficoltà. Suggerimenti?
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Ciao Cristina a me sembra che l'effetto ottenuto sul cielo sia ottimo, forse potresti enfatizzarlo ancor più in post. Il file caricato è piccolo per un giudizio serio, ma a prima vista mi sembra ci sia un lieve micromosso dovuto probabilmente a una situazione di non perfetta stabilità sul cavalletto (o vento etc.....). Attenzione anche ai bordi del castello.......
Caro Alessandro, hai colto nel pieno alcune mie difficoltà. Anche secondo me purtroppo c'è del micromosso ma non so come avrei potuto migliore la situazione: ho disattivato la stabilizzazione dell'obiettivo, attivato lo scatto remoto... qualche dubbio sul mio mini cavalletto appoggiato su un pilone arrotondato di granito: forse era un po' precario e il vento non ha aiutato guardo se altri scatti sono venuti meglio. Difficoltà in più che fatico a risolvere: la forte distorsione dovuta al 10mm
Insomma, adoro le lunghe esposizioni ma qualcuno dovrebbe insegnarmi come eseguirle correttamente
A me la foto piace, suggerirei una conversione in b/n per enfatizzare il cielo. Il micromosso forse per l'appoggio poco stabile in presenza di vento, ma di distorsione non ne vedo molta. Anche a me piace il 10 mm e forse per questo mi ci sono abituato... Scusatemi, non ho colto il commento di Alchie sui bordi del castello. Troppo vicini al bordo della foto? Antonello
Cristina è molto più semplice di quello che sembra. Per le lunghe esposizioni si ha bisogno di assoluta stabilità (tanto da rendere consigliabile, ove disponibile, il sollevamento preventivo dello specchietto).....a volte basta la presenza di vento per rendere impossibile la ripresa. Naturalmente la stabilità di testa e cavalletto rappresentano le priorità assolute. Venendo all'osservazione di Antonello mi riferivo al bordo sinistro del monumento leggermente tagliato. A presto!
Antonello, ti ringrazio. Avevo già tentato una conversione in BN: il cielo in effetti ne guadagna ma il castello decisamente no
Alessandro, sono abbastanza sicura di aver attivato anche il live view: solleva lo specchio quindi elimina anche quella vibrazione ma secondo me la messa a fuoco non è mai accuratissima (ma forse è solo una mia impressione).
Confermo il taglio del bordo dovuto allo smanettamento effettuato per eliminare la distorsione causata dalla focale corta.
Comunque non demordo: visto che ho la testa dura tenterò altri scatti con i filtri ND. Per ora prendo appunti e spero di non incorrere negli stessi errori.
Grazie ad Archie della risposta. Con 10 mm a f22 sei a fuoco da 23 cm fino all'infinito (http://dofmaster.com/dofjs.html), quindi potrebbe essere che la lente perde in definizione con un diaframma così piccolo (e potrebbe essere così visti i commenti qui sul forum). Se hai possibilità puoi provare in condizioni di luce più bassa, così che i tuoi 30 secondi li ottieni con diaframmi più aperti. Il mondo a 10 mm è fantastico! Antonello
Grazie per il nuovo passaggio e la precisazione Antonello: ho grosse lacune tecniche e trovo utilissimi i commenti di questo tipo! Ho trovato un altro scatto fatto nel giardino del castello e mi sembra non ci sia il problema del micromosso. Purtroppo il diaframma è sempre molto chiuso (f22)
“ Il mondo a 10 mm è fantastico! „
faccio fatica ad adattarmi a questa lente, mi sembra di aver ottenuto scatti migliori con il 70/300, decisamente un'altra visione del mondo.